Più i ritmi al chilometro aumentano, più i runner tendono ad abbandonare cuffie e musica per dedicarsi gambe e mente ai propri allenamenti. In parte per essere più concentrati sul gesto sportivo e le sensazioni di corsa, in parte perché diventa sempre più difficile trovare nuove tracce musicali in grado di motivare e trascinare durante un allenamento così veloce. Ma la nuova RW Playlist è stata studiata appositamente per chi ha il ritmo... nelle gambe.
12 brani per 45 minuti di musica, strutturati con bpm davvero altissimi (ad esempio con “Pelican” dei The Maccabees a 184 bpm o la mitica “Caños” dei nostrani Verdena che raggiunge il limite dei 180), associata a brani con bpm dimezzati tra i 90 e i 95 che vi permetteranno di non perdere il rpasso (“Heathens” dei Twenty One Pilots a 90 bpm o “Creep “ dei Radiohead che ne segna 92).
Indossa gli auricolari, alza il volume (ma non troppo!) e corri con la nuova RW Playlist!
RW Playlist Corri a 4'00"
WE ARE YOUNG dei fun. (feat. Janelle Monàe)
Da New York, il trio new pop dei fun. mescola melodie vintage a nuove sonorità contemporanee. Un brano universalmente riconosciuto utile per lanciarsi nei primi minuti d'allenamento.
KILLING IN THE NAME – dei Rage Against the Machine
Duri e puri come solo i “Rage” sanno essere. Una spinta rabbiosa unica nel suo genere.
HEATHENS dei Twenty One Pilots
La miglior canzone rock (nonché punto di forza della soundtrack del film “Suicide Squad”) del miglior gruppo rock ai Billboard Music Awards del 2017.
ALL THE THINGS SHE SAID delle t.A.T.u
Sono già passati ben 20 anni, ma volenti o nolenti questo brano martella ancora come un tempo e rappresenta il perfetto connubio tra corsa, suono ed energia.
NA NA NA (NA NA NA NA NA NA NA NA NA) dei My Chemical Romance
Dal New Jersey con furore. La carica unica di un inno fuori dal comune per una delle più influenti pop rock band degli anni 2000.
PELICAN dei The Maccabees
Se non conoscete i Maccabees, quintetto di Brighton purtroppo scioltosi nel 2016, correte letteralmente ai ripari andandovi ad ascoltare questo brano e recuperando la loro discografia.
&RUN di Sir Sly
Un trio talentuoso ed energico, capace di rientrare tra le migliori band alternative della scena californiana. Il brano è meglio conosciuto per la sua apparizione nella soundtrack di Fifa, edizione 2018.
WHOLE LOTTA LOVE dei Led Zeppelin
Nulla da dichiarare su questa colonna portante della musica. Correte e basta facendovi trascinare dal “martello degli dei” picchiato da John Bonham.
DEMONS degli Imagine Dragons
Il singolo più conosciuto della band di Las Vegas a 180 bpm. Perfetta a metà allenamento.
CREEP dei Radiohead
La canzone più "odiata" dagli stessi Radiohead, ma quella che li ha lanciati verso l’Olimpo del rock.
CAÑOS dei Verdena
Un capolavoro di musica indie rock nostrana, che dimostra come in casa nostra ci siano band capaci di farsi conoscere e rispettare ovunque. Ritmo serrato, testo onirico e tenebroso… un must!
BREAK ON THROGH (TO THE OTHER SIDE) dei The Doors
Come una strana apparizione, il capolavoro di Jim Morrison chiude la cavalcata dei 4’00’’ al chilometro con stile ed eleganza.