Quando la voglia di correre prende il sopravvento l'unica soluzione è far correre le gambe... con la musica di Runner's World! La nuova RW Playlist ti regala 15 nuovi brani e 60 minuti di super hits per correre a 4’45’’ al chilometro.

Brani elettronici carichi di atmosfera come quelli dei Tycho e dei The Chemical Brothers, grandi classici pop rock di Oasis, Thirty Seconds to Mars e Radiohead, senza dimenticare la carica adrenalinica dell’hardcore dei Rage Against The Machine e del rap di Eminem.

Cosa stai aspettando? Indossa le cuffie e parti..

RW Playlist Corri a 5'45"

AWAKE dei Tycho
Una suite elettronica morbida e onirica, che entra nella mente e prepara alla corsa. Ideale per iniziare, soprattutto con la brezza del primo mattino.

UNSTOPPABLE di Sia
La poliedrica cantautrice ed autrice australiana ci fa attaccare la spina su questa hit pop dal titolo profetico.

SUCH GREAT HEIGHTS dei The Postal Service
Brano indie perfetto per il running, creato dal non più attivo duo americano formato da Ben Gibbard e James Tamborello.

PAPER PLANES di M.I.A.
Il brano più conosciuto della meravigliosa artista di origini tamil M.I.A, che si fonde in un caustico mix elementi di hip hop, reggae, dancehall, elettronica e funk.

A-PUNK dei Vampire Weekend
Una pietra miliare dell’indie rock newyorkese del 2008, che ha lanciato nella troposfera la band di Ezra Koenig e compagni.

KILLING IN THE NAME dei Rage Against the Machine
Una botta di heavy hardcore firmata Rage. Il non plus ultra di carica emotiva per superare caldo e fatica, per macinare chilometri e chilometri.

BIG CITY LIFE di Mattafix
Indimenticabile Best hit del 2005 dell’ex duo britannico.
Un riuscito mix di rap e trip hop decisamente calzante se correte in città.

ORANGE WEDGE dei The Chemical Brothers
Dall’album capolavoro Surrender del 1999, una delle tracce meno conosciute ma più eterogenee che i Bros abbiano mai scritto. Una cadenzata suite elettronica che pulsa a 177 bpm.

ATTACK dei Thirty Seconds to Mars
Dopo la recente uscita in maggio del novo album e l’attesa per il prossimo che vedrà la luce già a settembre, spezziamo il tempo con uno dei cavalli di battaglia della rock bank losangelina.

EPIC dei Faith No More
Prima traccia di una serie di classici del passato.
Ad aprire le danze il capolavoro di Mike Patton e soci del 1989.

WONDERWALL degli Oasis
A metà strada del nostro allenamento non può mai mancare un brano iconico, rivitalizzato e rivitalizzante per non pensare alla fatica.

JUST dei Radiohead
Una guerra di assoli tra Johnny Greenwood e Thom Yorke che nel 1996 ha sugellato il successo dei Radiohead.

LOSE YOURSELF di Eminem
Non poteva mancare la presenza di Slim Shady a fare da motivatore finale.
Un brano che non ha bisogno di presentazioni.

RUDE BOY di Rihanna
Un controverso e acclamato brano della star barbadiana uscito nel 2009, perfetto esempio di pop up-tempo con influenze R&B e dance a 175 bpm.

EMPIRE STATE OF MIND di JAY-Z e Alicia Keys
Come di consueto, un brano coinvolgente e soft per concludere degnamente e con stile il nostro allenamento.