Fare jogging è per molti un’abitudine consolidata che permette di coniugare l’opportunità di dedicare dei momenti interamente a sé, alla larga dunque dai pensieri collegati al lavoro e in generale alla frenesia della vita quotidiana, alla possibilità di fare movimento.

Non è da sottovalutare inoltre il fatto che, trattandosi di un’attività che si svolge all’aria aperta, consente di immergersi in un ambiente differente da quello che magari caratterizza il grigio tragitto tra casa e ufficio.

In questo articolo, una raccolta di consigli per un’esperienza di qualità a beneficio non soltanto dei principianti, ma anche di chi pratica jogging regolarmente e desidera rinnovare la propria motivazione.

Consigli per fare jogging

Chi vuole avvicinarsi al mondo del jogging può certamente trovare allettante il fatto che, per praticare questa attività, non è necessario disporre di un grande equipaggiamento. Si tratta di un’ottima notizia, in quanto basta fare un po’ di spazio nell’armadio e nella scarpiera per avere a disposizione l’occorrente per intraprendere un allenamento soddisfacente. Ciò detto, abbigliamento e scarpe rivestono un ruolo molto importante affinché l’esperienza di jogging sia il più possibile gradevole e priva di intoppi, e pertanto è importante dedicare tempo e cura alla loro scelta.

Per chi ha paura di stufarsi presto del jogging, la buona notizia è che è possibile prestare attenzione ad alcuni accorgimenti in grado di tenere a bada la noia e favorire l’entusiasmo nei confronti dell’allenamento. Anche chi ha alle spalle una lunga esperienza in materia di jogging può attraversare dei periodi in cui la motivazione fatica a farsi spazio, con il rischio di trascurare il tempo dedicato al movimento.

Di seguito, alcuni suggerimenti pratici inerenti al praticare jogging, utili sia ai principianti sia agli esperti, per gettare le basi di un interesse o rinforzare quelle di una passione già ben solida.

Come cominciare a correre

In tema di come iniziare a fare jogging, è certamente fondamentale porre l’accento sulla risposta relativa al quesito come fare jogging correttamente. Uno dei punti sui quali vale la pena focalizzare l’attenzione è l’importanza di mantenere vivo l’entusiasmo senza farsi travolgere da esso. Se intraprendere questa attività può far conoscere un gran numero di benefici, d’altra parte vero è che bisogna procedere per gradi, evitando di strafare sia in termini di velocità sia in materia di distanze da percorrere.

Fare jogging: Abbigliamento e scarpe

L’abbigliamento per fare jogging dovrebbe risultare di certo confortevole e idoneo alle temperature che si prevede di incontrare. Se dal punto di vista dello stile è possibile reperire in commercio capi adatti in grado di corrispondere a ogni preferenza in fatto di look, il comfort dell’abbigliamento per il jogging è un fattore che resta in assoluto primo piano.

Un argomento del quale chi pratica jogging da tempo è ormai probabilmente un vero esperto è poi il “capitolo scarpe”, da selezionare in modo che siano adeguate alle proprie esigenze. L’accessorio in più che può andare a completare l’equipaggiamento è un fitness tracker che consente di prendere nota delle proprie prestazioni.

fare joggingpinterest
MStudioImages//Getty Images

Come non perdere la motivazione per il jogging

Spesso anche per i veri appassionati di jogging può essere difficile trovare nuovi stimoli sui quali far appoggiare la motivazione. Il rischio è quello che la mancanza di desiderio di uscire e mettersi in movimento si trasformi presto in una concreta rinuncia all’allenamento.

Per evitare che ciò accada può essere decisivo mantenere alto l’interesse nei confronti dell’esercizio fisico, cercando stratagemmi utili a tenere a debita distanza la noia che potrebbe accompagnare l’abitudine.

Trovare un compagno di jogging

Nel caso in cui si sia soliti fare jogging da soli, può essere una buona idea procedere con una piccola indagine tra amici e conoscenti per scoprire se ci sia qualcuno che pratica jogging al proprio stesso livello.

Dedicarsi a tale attività in due può essere un buon modo per sentirsi più motivati, tenere a bada la pigrizia e uscire di casa per l’allenamento. Se poi si riesce a stabilire un appuntamento fisso con una o più persone, ancora meglio, perché tale prospettiva può aiutare a far scorrere più piacevolmente l’attesa tra le ore trascorse in ufficio e la prossima sessione di jogging.

fare joggingpinterest
Westend61//Getty Images

Fare jogging tenendo traccia dei progressi

Un consiglio valido per tenere alta la motivazione dei più esperti è quello di tenere traccia dei progressi e non esitare a festeggiarli. Spesso, infatti, alle prese con le tante incombenze di ogni giorno si rinuncia a celebrare ciò che è importante per sé stessi, non consentendo ai propri traguardi di avere lo spazio che meritano.

Riconoscere gli obiettivi raggiunti ed esserne felici è invece un ottimo modo per dare valore a ciò che si fa e per sentirsi maggiormente motivati ad avvicinarsi al prossimo traguardo.