Correre gli sprint in salita è veramente duro, ma farlo ne vale la pena, perché sono esercizi che lavorano sia sulla forza che sulla potenza, permettendovi di diventare più veloci.

Secondo Ruud van der Laan, esperto coach di running, questo tipo di allenamento deve essere inserito in ogni programma. Abbiamo quindi elencato 5 benefici degli sprint in salita.

1. I benefici degli sprint in salita - Lavorano sulla vostra forza

    Correndo in salita i muscoli a ogni passo sono costretti a lavorare di più. "È l'allenamento di forza più specifico per i runner - afferma van der laan -. Questo perché migliorano la forza dei muscoli delle gambe, in particolare dei polpacci, dei tendini del ginocchio e dei glutei". Sono un allenamento perfetto per lavorare sulla forza.

    2. I benefici degli sprint in salita - Migliorano le prestazioni

    Uno ricerca pubblicata sull'International Journal of Scientific and Research Publications dimostra che gli sprint in salita possono migliorare le prestazioni nella corsa. Durante lo studio, gli scienziati hanno diviso i runner in due gruppi, in cui entrambi hanno svolto allenamenti mirati a migliorare la resistenza, ma solo uno di essi ha anche fatto l'allenamento in salita.

    Dopo 12 settimane di allenamento in salita, il VO2 max, la frequenza cardiaca a riposo, la velocità e i tempi di corsa del gruppo che si allenava anche in salita sono migliorati significativamente di più rispetto quelli dell'altro gruppo.

    salitapinterest
    Getty Images

    3. I benefici degli sprint in salita - Migliorano la tecnica di corsa e la coordinazione

    Secondo Ruud, gli sprint in salita sono ottimi per lavorare sulla tecnica di corsa e sulla coordinazione. Ad esempio, gli sprint in salita contribuiscono ad aumentare la frequenza delle falcate e a migliorare la postura.

    Quando si sprinta in salita, si sollevano le ginocchia più in alto e si migliora la mobilità delle anche. Inoltre, le salite riducono l'impatto sulle gambe e limitano la portata, riducendo il rischio di infortuni.

    4. I benefici degli sprint in salita - Vi rendono più veloci

    Gli sprint brevi in salita fanno lavorare un'alta percentuale di fibre muscolari veloci. In questo modo i muscoli diventano più forti e veloci.

    5. I benefici degli sprint in salita - Danno una rapida spinta alla vostra forma fisica

    Avete poco tempo, ma volete comunque migliorare la vostra forma fisica? Allora inserite nel vostro programma di allenamento brevi sprint in salita. Questo è quanto emerge da uno studio della South Dakota State University. Per l'esperimento, un gruppo di runner è stato diviso. Un gruppo ha dovuto fare uno sprint su una pendenza del 10% per 30 secondi, mentre un altro senza pendenza ha dovuto sprintare fino a stancarsi.

    La resistenza e il consumo di ossigeno sono migliorati in modo analogo in entrambi i gruppi, nonostante il fatto che il gruppo che correva in salita avesse sprintato solo per 30 secondi, mentre l'altro gruppo ha sprintato per una media di 2 minuti e 16 secondi.