Sappiamo che muovere le braccia è un'azione davvero fondamentale quando si corre. Tutti siamo sempre molto attenti all'appoggio del piede, alle frequenze dei passi, a quanto si alzano le ginocchia, ma spesso non si presta la giusta attenzione alle braccia.
Farlo sarebbe importante, in quanto l'oscillazione delle braccia bilancia l'azione di volo e dovrebbe avvenire in direzione opposta a quella delle gambe, generando un movimento angolare uguale e contrario a quello delle gambe. In pratica, le braccia hanno il compito fondamentale di equilibrare l’azione delle gambe evitando così che il busto vada troppo in torsione.
Qui abbiamo trovato 4 semplici esercizi che ti serviranno per imparare a muovere le braccia correttamente quando corri.
4 facili esercizi per migliorare l'azione delle braccia
Sono 4 esercizi, o meglio azioni, che puoi fare da solo ed eseguire davvero in modo semplice ed intuitivo. Provare per credere, i tuoi tempi ti ringrazieranno...
1 Corri sul posto davanti a uno specchio e controlla l’azione delle braccia.
2 Fissa una banda elastica alla maniglia di una porta, impugna ciascuna delle due estremità con una mano e, rimanendo in appoggio su un solo piede, esegui l’oscillazione delle braccia come durante la corsa, concentrandoti sull’angolo braccio-avambraccio.
3 Fai passare una banda elastica sotto i piedi, impugna le due estremità e muovi le braccia come nella corsa, concentrandoti sull’angolo braccio-avambraccio.
4 In piedi, stando fermo, impugna due manubri di peso variabile dai 2 ai 5 kg e fai il movimento delle braccia durante la corsa.