Quando si tratta di perdere peso tutti pensano che la corsa sia lo sport migliore. La realtà è in parte diversa, correre è importantissimo per perdere qualche chiletto di troppo, ma esistono diverse attività che fanno bruciare più del running (ecco l'elenco completo).
Non tutti sanno però che anche camminando si può riuscire a tornare in forma in modo sano, veloce e duraturo. Oggi ti diciamo tutto quello che devi sapere per perdere peso camminando.
Quanti chilometri bisogna camminare per perdere peso?
Camminare è uno degli esercizi più efficaci per chi desidera perdere peso. Ma quanti chilometri bisogna percorrere per ottenere risultati tangibili? La risposta, come spesso accade, dipende da diversi fattori, come l’intensità dello sforzo, il peso dell'individuo, il regime alimentare e la frequenza con cui ci si allena dieta. Camminare, a differenza della corsa, è un esercizio aerobico a basso impatto che, se praticato con costanza, stimola il metabolismo e brucia una grande quantità di calorie.
Dare una stima precisa di quanto si dimagrisce camminando non è semplice ma mediamente, durante una camminata di 30 minuti a ritmo moderato, si possono bruciare tra le 200 e le 300 calorie. Ovviamente, più alta è l’intensità, maggiore sarà il dispendio calorico.
Quante volte camminare alla settimana per perdere peso
La regolarità è tutto, soprattutto quando si vuole perdere peso. Senza esagerare e aumentando la frequenza degli allenamenti in modo uniforme, si potrebbe iniziare con 3 camminate alla settimana da circa 40 minuti ciascuna.
Solo dopo un periodo di assestamento (e se i risultati sono soddisfacenti), si potrebbe pensare di ampliare il numero di sessione settimanali, passando a quattro e poi eventualmente a cinque. Oltre ad aumentare il numero di camminate, è importante lavorare anche sulla qualità dell'allenamento, se inizialmente lo sforzo può essere fatto ad un'intensità moderata, con il passare dei mesi si può innalzare il ritmo e passare anche a intervallare alcuni minuti di camminata con altri di corsa.
Perdere peso, non serve solo camminare
Quanto si parla di perdere peso, l'attività fisica è solo una piccola percentuale del processo. Il fattore determinante è anche quello di seguire una dieta equilibrata e quanto più varia possibile. Senza professarsi dei fan assoluti di regimi alimentari estremi che molto spesso hanno successo per breve tempo ma nel lungo periodo danno vita al classico “effetto yo-yo”, sarebbe opportuno inserire nella propria routine alcune semplici regole alimentari.
Per avere un risultato sicuro e duraturo nel tempo, l’ideale sarebbe unire allo sport delle abitudini sane anche a tavola. Un mix vincente perché uno stile di vita sanno passa infatti anche da ciò che si mangia!