L'utilizzo di un tapis roulant in casa può risultare complicato quando lo spazio disponibile è limitato. I modelli pieghevoli rappresentano una soluzione efficace, consentendo di riporli quando non vengono utilizzati. Tuttavia, questi dispositivi spesso presentano compromessi rispetto ai modelli tradizionali, in particolare per quanto riguarda la stabilità, la velocità massima e le opzioni di inclinazione. Nonostante ciò, alcuni prodotti riescono a bilanciare dimensioni compatte e buone prestazioni, offrendo soluzioni adatte sia ai runners occasionali sia a chi si allena con maggiore costanza. La scelta del tapis roulant più adatto dipende, dunque, dalle proprie necessità specifiche e dallo spazio disponibile in casa.

Come vengono testati i tapis roulant pieghevoli

L'analisi di questi dispositivi avviene considerando diversi parametri fondamentali. Le dimensioni, sia da aperti sia da chiusi, rappresentano un fattore chiave per valutarne la praticità. La superficie di corsa, o "deck", viene esaminata in termini di lunghezza e larghezza per garantire un'esperienza confortevole. L'ammortizzazione e la stabilità del piano di corsa influiscono, poi, sulla qualità dell'allenamento, mentre la portabilità viene verificata valutando il sistema di piegatura e il peso complessivo. Infine, la velocità massima e l'inclinazione disponibile determinano la versatilità del tapis roulant, insieme alle caratteristiche aggiuntive come display touchscreen, connettività e programmi di allenamento virtuale.

Tapis roulant pieghevole semplice e intuitivo: Horizon Fitness 7.0AT

Si tratta di un'opzione dal buon rapporto qualità-prezzo, caratterizzata da una struttura solida. La superficie di corsa di 152 x 51 cm garantisce comfort e stabilità, mentre il motore da 3.0 CHP permette di raggiungere velocità fino a 20 km/h. Il sistema di ammortizzazione Variable Response Cushioning si rivela molto efficace. L'assenza di un touchscreen non compromette l'usabilità, poiché il tapis roulant è dotato di una console con schermo LCD e comandi rapidi per velocità e inclinazione. È compatibile con app di allenamento esterne e dispone di altoparlanti Bluetooth. Il sistema di chiusura idraulico FeatherLight facilita la piegatura, rendendolo un'opzione pratica anche per ambienti con spazio limitato. L'inclinazione regolabile fino al 15% lo rende adatto a simulare allenamenti in salita.

Tapis roulant pieghevole semplice e intuitivo: Horizon Fitness 7.0AT

Tapis roulant pieghevole semplice e intuitivo: Horizon Fitness 7.0AT
Credit: courtesy photo

Echelon Stride, tra tecnologia e praticità

L'Echelon Stride è pensato per chi cerca un tapis roulant smart e compatto. Il meccanismo di chiusura automatica consente di piegarlo rapidamente con un semplice tocco, riducendo l'altezza a meno di 26 cm. Il motore da 2.5 CHP offre una velocità massima di 19 km/h, mentre la superficie di corsa di 140 x 51 cm assicura un'andatura fluida e confortevole. Il display LCD integrato fornisce informazioni essenziali come velocità, distanza e calorie bruciate, mentre la compatibilità con l'app Echelon permette di accedere a lezioni interattive e programmi di allenamento personalizzati. Grazie alle ruote integrate e al peso di circa 75 kg, è facile da spostare e riporre, risultando ideale per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare a un'esperienza di allenamento avanzata.

Tapis roulant pieghevole semplice e intuitivo: Horizon Fitness 7.0AT

Tapis roulant pieghevole semplice e intuitivo: Horizon Fitness 7.0AT
Credit: courtesy photo

Tapis roulant pieghevole e compatto: WalkingPad C2

Ideale per chi desidera un tapis roulant compatto per camminare, questo modello si caratterizza per la sua leggerezza e la possibilità di piegarlo fino a un'altezza inferiore ai 15 cm. Il motore da 1 HP è silenzioso e consente di raggiungere una velocità massima di 6 km/h, rendendolo ideale per l’uso domestico o in ufficio. La superficie di corsa di 120 x 41 cm è più ridotta rispetto ai modelli destinati alla corsa, ma è adeguata per camminare in sicurezza. La modalità automatica regola la velocità in base alla posizione dell'utente sulla pedana, offrendo un'esperienza intuitiva senza bisogno di impostazioni manuali. Il design ultracompatto lo rende perfetto per chi cerca un dispositivo da usare sotto una scrivania o in piccoli spazi domestici. Inoltre, il sistema di piegatura brevettato permette di riporlo facilmente quando non in uso.

Tapis roulant pieghevole e compatto: WalkingPad C2

Tapis roulant pieghevole e compatto: WalkingPad C2
Credit: courtesy photo

Decathlon Compact Run 100

Questo tapis roulant pieghevole è stato progettato per chi cerca una soluzione compatta e funzionale. Con una superficie di corsa di 143 x 49 cm, offre una buona stabilità e un'ampia area di movimento. Il motore da 1.25 CHP consente di raggiungere velocità fino a 14 km/h, rendendolo adatto principalmente per la camminata veloce e la corsa moderata. Anche in questo caso, la console semplice ma intuitiva permette di monitorare i parametri fondamentali come velocità, distanza e calorie bruciate. Grazie alla struttura pieghevole e alle ruote di trasporto, può essere facilmente riposto in spazi ridotti.

Decathlon Compact Run 100

Decathlon Compact Run 100
Credit: courtesy photo

Articolo originale Runner's world