Durante un allenamento, quello che conta non è solo lo sforzo fisico che fai, ma soprattutto il riscaldamento iniziale e lo stretching e il defaticamento finali. Se sei una runner, è importante tenere in considerazione anche tutta la fase preparatoria, altrimenti aumenterai esponenzialmente il rischio di infortunarti.
Quanto conta il riscaldamento prima di un allenamento?
Secondo Andrea de Ayala, personal trainer ed esperta di corsa, il riscaldamento è fondamentale anche perché aiuta appunto a riscaldare i muscoli. Solitamente nella corsa il riscaldamento è una sorta di jogging, cioè una corsa più lenta, così da attivare meglio tutta la muscolatura. Quanto agli allungamenti, secondo Andrea de Ayala l’ideale sarebbe farli alla fine della corsa, facendo però passare del tempo, per evitare di tirare i muscoli quando sono troppo caldi - o paradossalmente troppo freddi.
Riscaldamento e defaticamento
Per qualche motivo il riscaldamento e il defaticamento non vengono presi sempre sul serio da tutti gli sportivi. Chi si allena duramente ed è un atleta, tuttavia, è perfettamente consapevole dell’importanza del giusto riscaldamento prima di svolgere un’attività fisica e di quanto influisca il giusto defaticamento sul rischio infortuni.
Nel caso della corsa, questi due momenti sono quanto mai fondamentali: il riscaldamento ti aiuta a performare nella corsa, mentre il defaticamento riduce il rischio di doms nelle ore successive.
Consigli per riscaldamento e defaticamento
Secondo alcuni studi condotti nel corso degli anni, un adeguato riscaldamento è in grado di migliorare sensibilmente le prestazioni durante l’allenamento vero e proprio. Il defaticamento, invece, aiuta a rilassare i muscoli dopo lo stress dell’allenamento e migliora la circolazione del sangue.
Un modo per rendere efficaci il riscaldamento e il defaticamento è di variare il più possibile gli esercizi e dedicare almeno 15 minuti al riscaldamento e almeno 5 minuti al defaticamento.
Nel caso del riscaldamento, possiamo effettuare un po’ di jogging - o corsa leggera - prima di prepararci alla corsa vera e propria; nel caso del defaticamento, invece, possiamo integrare degli esercizi di stretching dinamico.
Tradotto da Women’s Health España
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione