A Londra pochi mesi fa, nonostante i 40 anni, ha ancora incantato, concludendo la maratona al sesto posto 2h05'25", ma per Eliud Kipchoge gli obiettivi non sono ancora finiti e a fine agosto ci sarà il ritorno in gara nella 42K di Sydney.
La missione sembra chiara: scrivere ancora di più il proprio nome nella storia, essere una fonte d'ispirazione continua e diventare il primo uomo a trionfare in 5 major differenti. Ma per farlo serve allenarsi, allenarsi forte e l'ultimo allenamento di qualità di Kipchoge risponde in pieno a queste prerogative... guardalo tu stesso.
L'allenamento di qualità di Kipchoge per la maratona
Sugli altipiani del Kenya, in compagnia degli atleti del suo team, NN Running, Eliud ha corso 18 chilometri di ritmi suddivisi in questo modo: non sappiamo di quanto fosse il recupero tra le serie ma l'allenamento è stato 8x2000 + 5x400.
La prima parte della sessione ha visto il fuoriclasse correre le ripetute sui 2000 metri, tutte sotto il 2'50" al km di media e in progressione. Questi gli intertempi: 5'40" (2'40" al km la prima ripetuta), 5'38" (2'48" al km la seconda), 5'39" (2'49" al km la terza), 5'37" (2'48" al km la quarta), 5'36" (2'47" al km la quinta), 5'36" (2'47" al km la sesta), 5'37" (2'48" al km la settima) e 5'36" (2'47" al km l'ottava).
Dopo questo duro lavoro, Kipchoge ha fatto girare il motore con cinque ripetute da 400 metri, con l'ultima corsa sotto il minuto. Questi gli intertempi: 1'02", 1'02", 1'02", 1'01" e 59". Eliud Kipchoge c'è sempre e dopo Londra, a Sydney chi vorrà vincere dovrà vedersela con lui!