Mobilità: 4 esercizi a misura di runner
Un circuito di soli 8 minuti per ottimizzare la biomeccanica della corsa, prevenire gli infortuni e migliorare la performance

Running Snack #1: Rinforzo Muscolare
Quando è stata l'ultima volta che hai allenato la mobilità? Inutile girarci intorno, questa abilità non è tra le più amate dai runner (e non solo). "Eppure è fondamentale eseguire prima della corsa una routine di mobilità", ci ricorda Manuel Menna, running coach e preparatore atletico romano e "Coach del mese" di ottobre di RW.
Chi è Manuel Menna, "Coach del mese" di ottobre di Runner's World
"Allenare la mobilità permette di migliorare la biomeccanica della corsa, prevenire gli infortuni e migliorare la performance", precisa il coach. "Inoltre, svolgendoli in posizione monopodalica ovvero utilizzando una sola gamba, si migliora anche la capacità di equilibrio".
4 esercizi di mobilità per i runner
"Questo circuito di soli 8 minuti è dedicato alle articolazioni di caviglia, ginocchio e anca", continua Manuel. "E ogni esercizio è da ripetere per 40 secondi con 20 secondi di recupero che diventano 30"+30" nel caso di runner principianti e 50"+10" se siete runner evoluti, e l'intero circuito per 2 volte. I runner di livello più avanzato possono puntare a ripetere uno “snack” anche 3 volte al giorno, al mattino, durante la pausa del pranzo e alla sera.

Gli esercizi di riscaldamento per i runner

Francesco Guerra è il nuovo "Coach del mese" di RW

I migliori esercizi per rinforzare il core

4 esercizi per migliorare resistenza e cardio