E così sei pronto per il grande passo, che sia per smaltire le calorie in eccesso dopo le feste natalizie o che questo sia il tuo buon proposito per il 2025, hai (finalmente) deciso di iniziare a correre!

Molti principianti quando iniziano a correre non sanno mai da dove partire e spesso trovano in rete programmi di allenamento assolutamente non idonei a un neofita. Questo metodo invece detto corri-cammina ideato da Jeff Galloway, atleta e allenatore di successo statunitense, a metà anni '70 rappresenta il percorso migliore per iniziare a correre... ecco come farlo al meglio.


Resta aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Le pause di cammino

Per prima cosa i principianti dovrebbero inizialmente solo camminare finché non arrivano a 30 minuti. Raggiunto questo primo traguardo, in questa mezz'ora andrebbero inseriti 10 minuti in cui alternare corsa e cammino: correre per 10 secondi, camminare per 50 secondi e ripetere il tutto per 10 volte.

La durata del periodo di corsa-cammino va allungata di 3-4 minuti a ogni allenamento. Una volta che sei arrivato a fare tutti i 30 minuti alternando corsa-cammino, aggiungi dai 5 ai 10 secondi a ciascun tratto di corsa, facendoli seguire da 45-60 secondi di cammino. E non liberarti di questa tecnica quando diventerai più esperto.

Pianificazione delle corse

Sopratutto all'inizio non è facile capire in che modo organizzare la settimana degli allenamenti, la via migliore è quella di procedere per gradi, iniziare con un paio di volte alla settimana e incrementare con il passare dei mesi.

Di vitale importanza resta il riposo: la maggior parte dei runner di ogni livello recupera più velocemente quando corre un giorno sì e uno no. Il giorno di riposo aiuta il corpo a ricostruirsi più forte.

corsapinterest
nazar_ab//Getty Images

Variare, la via del successo

Questo è importante al fine del miglioramento quanto la tua motivazione. Correre su percorsi differenti e diversi tipi di fondo stimola il cervello e dà al corpo la possibilità di adattarsi alle diverse superfici.

A settimane alterne programma una corsa di almeno il cinquanta per cento più lunga di quelle che fai normalmente per migliorare la tua resistenza e nell’occasione spingiti a visitare posti nuovi.