"Non ho tempo" è la più classica delle scuse che le persone trovano per non correre. "Mi piacerebbe, mi farebbe bene, avrei bisogno di dimagrire, ma come faccio? Tra lavoro, famiglia.... impossibile!". Niente di più sbagliato.
Trovare mezz'ora per correre, l'equivalente di circa 5 km a passo tranquillo, è questione solo di volontà o fantasia. E per ritrovare la forma, stare bene fisicamente e liberarsi dallo stress bastano tre allenamenti a settimana. Ecco allora alcune soluzioni per non dover più dire "non ho tempo".
Comincia a correre: anticipa tutti
Sono molti i runner che corrono la mattina presto, prima di andare al lavoro o prima che la famiglia si svegli. Se sei un tipo mattiniero, può essere la soluzione ideale. Ha il vantaggio che nessun impegno imprevisto, nessuna riunione dell'ultimo minuto dovesse presentarsi in giornata ti farà saltare l'allenamento.
Inoltre, nella stagione calda, questa scelta consente di correre nelle ore più fresche. Prepara tutto l'occorrente per la corsa la sera prima: sarà più facile alzarsi e infilare la porta per uscire.
Comincia a correre: sfrutta la pausa pranzo
C'è un parco vicino a dove lavori? Una pista ciclabile? Un centro fitness a cui appoggiarti? Sfrutta l'intervallo del pranzo per correre. Non pensare che i capi o i colleghi non approveranno. Più facilmente apprezzeranno la tua forza di volontà e probabilmente un pochino ti invidieranno. Un'ora ti basterà per fare tutto, doccia (o lavaggio al lavandino) compresi.
Un trucco per non desistere nei tuoi buoni propositi? Coinvolgi un collega nelle tue corse. In due sarà tutto più semplice.
Comincia a correre: prima io e poi tu
In casa ci sono dei bambini che non si possono lasciare soli? Prima vado io a fare una corsetta, poi vai tu a mangiarti una pizza con i tuoi amici. Regalarsi del tempo libero a vicenda consente di riuscire a fare, almeno un po', quello che piace. E non ci si deve sentire in colpa per quel (poco) tempo "rubato" ai figli: le cose che ci fanno sentire meglio ci rendono maggiormente disponibili nei confronti degli altri. Figli compresi.
Comincia a correre: tutti con me
Un altro modo per trovare il tempo per correre quando si ha famiglia è coinvolgere figli e partner nei propri allenamenti facendoli diventare un momento di svago per tutti. I ragazzi possono seguire in bicicletta oppure, se sono piccoli, sul sellino della bicicletta del partner che accompagna pedalando. In questo caso, se anche lui vuole correre, basta darsi il cambio a metà strada. Se poi i bimbi sono piccoli e si è dei genitori sprint, si può anche valutare di correre spingendo un passeggino da jogging.
Comincia a correre: volere è potere!
Spesso riuscire a ritagliarsi dei momenti per allenarsi durante la settimana è semplicemente questione di organizzazione. Studia la tua agenda, identifica i giorni e gli orari che potrebbero funzionare per il tuo running e segna "CORSA" in quegli spazi come se si trattasse di un appuntamento di lavoro o di una call importante. In questo modo eviterai che impegni successivi possano far slittare i tuoi allenamenti in data da destinarsi...
Comincia a correre: chiedi e delega
Talvolta siamo vittime della cosiddetta "sindrome da super eroi" che ci porta a voler fare sempre tutto e tutto da soli. Invece, può essere una buona idea chiedere aiuto o delegare alcune faccende se questo consente di ritagliarsi un po' di tempo libero per se stessi. Un collaboratore disposto a svolgere parte del nostro lavoro, una baby sitter che si occupi dei bambini un paio di volte a settimana, qualcuno che ci aiuti con i lavori di casa, sono tutte risorse da prendere in considerazione. Il nostro "eroismo" possiamo soddisfarlo a suon di chilometri.
Comincia a correre: abbatti l'ostacolo
Puoi correre solo la sera, ma è buio e non ti senti tranquillo/tranquilla? Comprensibile, ma hai mai pensato di farlo al sicuro su un tapis roulant in palestra oppure sulla pista illuminata di un campo di atletica? Ancora, potresti correre nel pomeriggio ma devi accompagnare il figlio a nuoto? Ok, ma mentre lui è in piscina, invece di stare lì ad aspettarlo puoi approfittarne per allenarti anche tu e poi passare a prenderlo al termine della tua corsa. Molti dei nemici delle nostre corse possono essere sconfitti. Scoprire le armi in nostro possesso consente di trovare, una volta di più, il tempo per correre.
Comincia a correre con le tabelle di RW
Per iniziare in modo facile e sicuro puoi fare affidamento sulle collaudate tabelle di Runner's World. Clicca qui! Troverai due programmi, uno per arrivare al traguardo dei tuoi primi 5 km partendo da zero, l'altro per arrivare all'ora di corsa. Buon allenamento!