Quando si parla di allenamento sono numerose le tematiche che è possibile affrontare in maniera più o meno approfondita al fine di ottenere i risultati sperati per le diverse parti del corpo. Un elemento che certamente può risultare di interesse è costituito dagli esercizi per rafforzare le ginocchia.
Un primo aspetto sul quale vale la pena focalizzare l’attenzione è che si tratta perlopiù di attività di esecuzione non particolarmente complessa, sebbene sia certo fondamentale fare attenzione a svolgerli correttamente.
Esercizi per rafforzare le ginocchia: panoramica
La seconda caratteristica che sembra accomunare gran parte degli esercizi attraverso i quali è possibile rafforzare le ginocchia, è che per eseguirli non è necessario essere in possesso di un gran numero di attrezzi per il fitness, al contrario basta davvero poco per poter già svolgere un numero piuttosto elevato di attività adatte allo scopo.
Tale peculiarità risulta immediatamente visibile dando anche soltanto una rapida occhiata ai cinque esercizi per rafforzare le ginocchia che abbiamo selezionato. Per svolgere uno di essi bisogna adoperare esclusivamente una sedia, mentre altri tre vanno svolti a corpo libero, con soltanto uno che necessita dell’ausilio di un muro, per un altro è utile avere a disposizione un tappetino sul quale stendersi. Infine, a completare la collezione c’è un esercizio che per essere eseguito richiede un attrezzo per il fitness piuttosto celebre e utilizzato per numerose attività, ovvero un elastico.
Esercizio sulla sedia
Per eseguire questo esercizio è sufficiente avere a disposizione una sedia. Basta sedersi su di essa facendo attenzione che la schiena sia dritta e tenendo le braccia lungo i fianchi. È ora il momento di sollevare una gamba tenendola dritta e lasciandola così sospesa per alcuni secondi.
Esercizi per rafforzare le ginocchia: wall squat
Quando si pensa agli squat, di frequente il pensiero corre all’allenamento dei glutei. Una variante che consente di lavorare sul rafforzamento delle ginocchia prende il nome di wall squat e, come anticipato e come pure il nome suggerisce, per essere svolta necessita di un muro.
Rimani aggiornato sul mondo della corsa, iscriviti alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Innanzitutto bisogna posizionarsi con la testa, le spalle, la schiena e i fianchi contro la parete. Allontanare tutti e due i piedi a circa 50 cm dal muro, lasciando che schiena e spalle restino contro di esso. I piedi vanno tenuti non più larghi dell’anca. Piegando le ginocchia, far scorrere la schiena lentamente lungo il muro, fino a quando il corpo non si trova appena sopra una posizione seduta normale. A questo punto tenere premuto per cinque secondi, dopodiché scorrere verso l’alto.
Esercizio di equilibrio
Questo esercizio interamente a corpo libero stimola la stabilità del ginocchio e può essere eseguito a occhi aperti oppure, per aumentarne la difficoltà, a occhi chiusi. È sufficiente stare in piedi, sollevare una gamba e mantenere l’equilibrio per circa una ventina di secondi.
Slanci laterali sui fianchi
Per svolgere il quarto esercizio è sufficiente disporre di un tappetino e null’altro. Basta sdraiarsi su un fianco con una gamba che, piegata, tocca terra, e l’altra, quella superiore, che rimane tesa. Sollevare leggermente il bacino tenendo le mani appoggiate a terra. Alzare e abbassare la gamba tesa.
Esercizi per rafforzare le ginocchia: camminata laterale
La nostra collezione di esercizi per rafforzare le ginocchia giunge al termine con un’attività di facile esecuzione che, per essere svolta, richiede l’utilizzo di un attrezzo da fitness piuttosto versatile, ovvero un elastico. Posizionarlo intorno alle caviglie e, iniziando con i piedi alla larghezza delle spalle e le ginocchia un pochino piegate, fare dei passi prima verso destra e poi verso sinistra.