L’applicazione per correre rappresenta uno strumento prezioso per migliorare progressivamente le prestazioni e monitorare, volta per volta, i propri progressi; proprio il fatto di poterli tracciare aiuta, inoltre, a motivarci nello svolgimento dell’allenamento.

Nell’era digitale in cui ci troviamo, con la tecnologia che si è infiltrata in numerose sfere della nostra vita, rivoluzionandone alcuni aspetti, l’attività fisica non è rimasta indenne. Correre, in particolare, ha beneficiato enormemente dai progressi tecnologici e gli appassionati di running possono sfruttare una vasta gamma di dispositivi utili; smartwatch e tracker GPS, ad esempio, sono diventati compagni imprescindibili per molti corridori, in quanto, così come le app, forniscono dati preziosi al fine di ottimizzare gli allenamenti e raggiungere gli obiettivi di fitness.

Ogni applicazione per la corsa, come si vedrà, possiede diverse caratteristiche e opzioni che la rendono più o meno adatta alle proprie esigenze e preferenze, sia per i principianti che per i runners esperti. Indipendentemente dall'app scelta, occorre sottolineare che l'importante è rimanere costanti nell'allenamento per godere dei benefici fisici e mentali che la corsa può offrire.

Creare un programma di allenamento usando un’applicazione per correre?

Prima di scoprire le migliori app per la corsa, è essenziale definire l’importanza di pianificare la propria attività fisica sulla base delle esigenze individuali e degli obiettivi che si intende raggiungere.

La creazione di un programma di allenamento efficace richiede, infatti, la considerazione di vari fattori, tra cui l'esperienza pregressa, il livello di fitness attuale e, appunto, i risultati. Gli esercizi da svolgere, la frequenza e le modalità saranno differenti se, ad esempio, si desidera perdere peso anziché incrementare i propri muscoli. In generale, occorre seguire delle linee guida che includano diversi tipi di allenamento, dal cardio alla velocità e alla resistenza ed è necessaria una progressione graduale, aumentando a poco a poco l’intensità e senza eccedere, al fine di evitare infortuni.

Per tali ragioni, è consigliabile consultare esperti del settore, coach o personal trainer, per sviluppare un programma su misura. Ciò detto, le app per la corsa possono rivelarsi preziose per monitorare e registrare l'attività fisica, offrendo suggerimenti e allenamenti personalizzati in base ai dati raccolti.

Runkeeper: applicazione per correre per i principianti

Tra le app più popolari e amate dai runners di tutto il mondo, Runkeeper si distingue per la sua facilità d'uso e la sua interfaccia intuitiva che la rendono ideale per coloro che, alle prime armi, decidono di approcciarsi alla corsa.

Disponibile per iOS e Android, è un'applicazione gratis per correre che offre una vasta gamma di funzionalità per monitorare e migliorare le prestazioni di corsa. Consente di tracciare il percorso, la distanza, il tempo e il ritmo durante le sessioni di allenamento, mostrando le calorie bruciate e fornisce un assistente virtuale che ci guida durante le performance.

runkeeperpinterest
Oscar Wong//Getty Images

Altra applicazione per correre agli inizi: 5K Runner

Sebbene meno conosciuta della precedente, 5K Runner è un’applicazione ideale per i neofiti del mondo della corsa o per coloro che desiderano migliorare la propria resistenza.

La sua peculiarità consiste nell’offrire un programma di allenamento strutturato per aiutare gli utenti ad arrivare a correre una distanza di 5 chilometri in alcune settimane, anche partendo da zero. Inoltre, l'app consente di condividere i progressi realizzati con la community, favorendo la creazione di un ambiente di sostegno e incoraggiamento reciproco.

Map my run per monitorare la corsa

Per i runners che amano esplorare nuovi percorsi e scoprire nuovi luoghi, Map My Run è l'applicazione per correre perfetta.

Questa app calcola le distanze, fornisce profili altimetrici e consente agli utenti di tracciare e registrare i loro percorsi di corsa con estrema precisione. Inoltre, Map My Run offre una vasta raccolta di percorsi predefiniti e consigliati da altri utenti, consentendo di scoprire nuove rotte e sfide, anche grazie ai feedback e alle statistiche presenti. È gratuita ma prevede un abbonamento mensile a pagamento per poter godere di alcune funzionalità aggiuntive.

runnerpinterest
franckreporter//Getty Images

Healthy Virtuoso, l’applicazione per correre e guadagnare

Si tratta di un’applicazione che punta al miglioramento della salute e del benessere generale stimolando lo spirito competitivo degli utenti che trovano una motivazione in più per svolgere esercizio fisico.

Healty Virtuoso è una delle tante app usate per contare i km percorsi a piedi gratis che premia chi si impegna maggiormente (sia nella camminata che nella corsa o nell’allenamento in generale). La ricompensa per il superamento di record personali o per la vittoria di sfide con parenti e amici consiste in alcuni voucher per poter acquistare prodotti o servizi sportivi oppure per poter fruire di sconti e promozioni sui migliori siti.

Nike Run Club, applicazione correre gratis

Nike Run Club è un'applicazione per correre sviluppata da uno dei marchi più iconici nel mondo dello sport, che offre una vasta gamma di funzionalità per i runners di tutti i livelli. È completamente gratuita ed è molto semplice registrarsi per cominciare a utilizzarla ed entrare in una vasta community di appassionati.

Nike Run Club offre una varietà di piani di allenamento e sessioni guidate, ideate da coach esperti e atleti professionisti, per aiutare gli utenti a migliorare le proprie prestazioni e raggiungere i propri obiettivi di fitness.



Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.