Avere una buona postura quando si corre è davvero importante in quanto rende il movimento più fluido e permette di fare meno fatica con il passare dei chilometri. Ecco alcuni esercizi che si concentrano su diversi aspetti della postura in corsa.
Eseguili spesso (per qualche minuto come parte del riscaldamento prima di ogni corsa, per esempio) in modo che i movimenti diventino automatici. Inoltre, quando cerchi di apportare delle modifiche alla tua postura non tentare di inserirne molte contemporaneamente, ma lavora su un singolo aspetto, concentrandoti su di esso per 30 secondi ogni chilometro. Assicurati inoltre di non esagerare.
Tutti i cambiamenti della biomeccanica del corpo devono essere graduali, altrimenti rischi di infortunarti.
3 andature per un'azione di corsa più efficace
1 Ginocchia alte alternate
Perché funziona: questo esercizio superveloce enfatizza l’equilibrio e la stabilità mentre attiva la catena posteriore, che aiuta a sviluppare una spinta più potente.
Come farlo: parti con i piedi divaricati a larghezza dei fianchi. Solleva il ginocchio destro all’altezza dell’anca. Con un movimento rapido ed esplosivo, abbassa il piede destro al suolo e solleva il ginocchio sinistro all’altezza dell’anca, quindi abbassa il ginocchio sinistro e solleva nuovamente il ginocchio destro. Fai 5 ripetizioni. Riposa per 1 o 2 minuti, quindi ripeti per una seconda serie.
2. Drop box jump
Perché funziona: questo movimento rapido allena il corpo ad assorbire il carico quando entra in contatto con il terreno e diminuisce il tempo di contatto dei piedi con il suolo.
Come farlo: posizionati sul bordo di un gradino o di un rialzo alto circa 30 cm. Con il piede destro che guida il movimento, scendi dal rialzo con entrambi i piedi. Non appena il piede sinistro tocca il suolo, salta in alto in modo esplosivo, spingendoti dal pavimento con entrambi i piedi. Risali sul rialzo. Ripeti 5 volte. Quindi ripeti con il piede sinistro che guida la discesa. Fai 2 serie.
3 Pogo jump
Perché funziona: questo movimento pliometrico prepara i tendini a immagazzinare e rilasciare energia rapidamente. Inizia eseguendo il movimento con entrambe le gambe, quindic ontinua con una gamba alla volta.
Come farlo: Con i piedi divaricati a larghezza dei fianchi e le gambe dritte, spingi con l’avampiede e aiutati con le braccia per saltare più in alto che puoi. Non appena atterri, salta di nuovo. Esegui 5 ripetizioni, saltando il più velocemente possibile (e riducendo al minimo il contatto dei piedi al suolo). Riposa 1 o 2 minuti, quindi fai un’altra serie.