Perdere peso è l’obiettivo di molti che sono consapevoli di aver guadagnato chili di troppo, cosa che sappiamo non fa bene alla salute. Per dimagrire è importante seguire una dieta sana ed equilibrata e fare tanto allenamento, meglio se outdoor o in palestra seguiti da un personal trainer. E, proprio in palestra, ci sono tantissime macchine cardio che vengono prese d’assalto da chi punta ad abbassare l'ago della bilancia.
È noto, infatti, che l’allenamento cardio è quello più consigliato per chi vuole diminuire la massa grassa, ma una trainer virale sui social media, Jousfit, ha dato una serie di dritte utili su quante calorie è necessario bruciare su ogni attrezzo da palestra per perdere peso con più facilità. Le macchine più usate in palestra sono il tapis roulant, l'ellittica, la cyclette o il vogatore e sono quelle che la trainer condivide sui suoi canali social raccontando quante calorie brucia su ognuna.
Quante calorie Jousfit brucia sulle macchine cardio?
Secondo Jousfit, le cose variano molto a seconda della macchina cardio da palestra scelta:
- Sulla cyclette si bruciano 220 calorie
- Sul vogatore si bruciano 250 calorie
- Sullo stepmil (la macchina per arrampicarsi che simula la salita delle scale) si bruciano 300 calorie
- Sul tapis roulant si bruciano 350 calorie
- Sull'ellittica si bruciano 175 calorie
Si tratta di risultati che normalmente lei raggiunge e che possono servire da guida durante l'allenamento. Gli esperti, però, sottolineano che le calorie che si bruciano dipendono anche dall'intensità dell'allenamento, dal peso corporeo e dal livello di condizione fisica.
Da cosa dipende la perdita di peso
Per esempio, il vogatore è un esercizio cardiovascolare e di resistenza che coinvolge più gruppi muscolari, il che lo rende un'opzione efficace per bruciare calorie e migliorare la forma fisica generale. Per determinare quanto peso si perderebbe bruciando 200 calorie nel vogatore, è anche importante notare che la perdita di peso è legata al deficit calorico.
I professionisti delle palestre spiegano che, indicativamente, si ritiene che per perdere 0,45 kg di peso sia necessario creare un deficit di circa 3.500 calorie.
Tuttavia, ogni persona è diversa e la quantità di peso perso in ogni allenamento dipende da diversi fattori come la composizione corporea, il metabolismo, l’età, il sesso e l’intensità dell’esercizio svolto.
Perdere peso con esercizi a corpo libero
Chi non ha la possibilità di recarsi in palestra e, quindi, non ha a disposizione tutte le macchine cardio appena illustrate, può ugualmente provare a perdere peso con una serie di esercizi da eseguire a corpo libero (o aiutandosi con degli attrezzi rimediati in casa). Prima di procedere con l’allenamento a casa, è sempre bene ricordare quanto sia importante seguire una dieta equilibrata e ricca di tutti i macronutrienti necessari come frutta, verdura, proteine magre e carboidrati complessi. Si devono evitare, inoltre, cibi e bevande zuccherate o altamente calori.
Tenendo a mente questo presupposto, il workout casalingo si può trasformare in qualcosa di divertente, comodo e funzionale al dimagrimento. Tra gli esercizi più consigliati da fare a corpo libero perché in grado di bruciare molte calorie, gli esperti del settore fitness consigliano:
- Salto in alto
- Plank
- Squat jum
- Push up
- Burpees
- Mountain climbers
- Jumping jacks
- Step up
- Lunges
- High knees
Ognuno di questi esercizi può essere eseguito tranquillamente a casa con l’ausilio di un tappetino. Il risultato a distanza di tempo è assicurato.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione