Milano propone numerosi percorsi ideali per le appassionate di running che desiderano allenarsi e scoprire angoli suggestivi della città. Ci sono itinerari adatti a tutte le esigenze che permettono a chi ama la corsa di allenarsi in ambienti stimolanti e ricchi di storia.
Scegliere il percorso giusto e sapere dove correre a Milano può trasformare ogni sessione di running in un'esperienza unica, contribuendo al benessere fisico e mentale.
Migliori percorsi running a Milano
Ecco una selezione dei migliori itinerari per correre nel capoluogo lombardo.
Parco Sempione
Situato tra il Castello Sforzesco e l'Arco della Pace, Parco Sempione è uno dei luoghi più iconici per i runner milanesi. Il circuito principale si estende per circa 3,5 km, attraversando viali alberati, laghetti e monumenti storici. La presenza di ampie aree verdi e la vicinanza a punti di interesse culturale rendono questo parco ideale per allenamenti rigeneranti.
Naviglio Grande
Per chi ama correre in scenari pittoreschi, il percorso lungo il Naviglio Grande è perfetto. Partendo dalla Darsena, si segue il canale attraversando luoghi storici come il Vicolo dei Lavandai e la Chiesa di San Cristoforo. Questo itinerario offre la possibilità di allontanarsi dal centro cittadino, immergendosi in un'atmosfera unica, soprattutto nelle prime ore del mattino quando l'area è meno affollata.
Parco Monte Stella
Conosciuto come la "Montagnetta di San Siro", il Parco Monte Stella offre un percorso di circa 2,5 km caratterizzato da salite e discese, ideale per chi desidera potenziare la muscolatura e prepararsi a gare con dislivelli. La collina artificiale, alta 45 metri, permette anche di godere di una vista panoramica sulla città, rendendo l'allenamento ancora più gratificante.
Parco Lambro
Situato nella zona nord-est di Milano, il Parco Lambro si estende per 773.000 metri quadrati, con ampi spazi verdi e percorsi variegati. Il circuito principale è di circa 3,7 km, ma è possibile estendere l'allenamento esplorando i vari sentieri interni. La presenza del fiume Lambro aggiunge un elemento naturale che rende la corsa più piacevole e rilassante.
Idroscalo
Per chi desidera un percorso più lungo, l'anello intorno all'Idroscalo misura circa 6,5 km. Questo lago artificiale, spesso definito il "mare di Milano", offre un ambiente tranquillo e scenografico, ideale per sessioni di running prolungate. La presenza di aree attrezzate e spazi verdi lo rende adatto anche a chi vuole combinare l'allenamento con momenti di relax.
Naviglio della Martesana
Questo percorso si sviluppa lungo il Naviglio della Martesana e si presenta come un tragitto che unisce la bellezza naturale del canale a scorci storici della città. La pista ciclabile e pedonale che costeggia il naviglio permette di correre in sicurezza, lontano dal traffico cittadino, attraversando quartieri caratteristici e aree verdi.
Giardini Pubblici Indro Montanelli
Situati nel quartiere di Porta Venezia, i Giardini Indro Montanelli contengono un percorso di circa 2 km tra viali alberati, specchi d'acqua e edifici storici come il Planetario e il Museo di Storia Naturale. Le aree ombreggiate rendono questo parco particolarmente adatto per le corse estive all’interno di un ambiente sereno nel cuore della città.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione