Vai al contenuto

Correre al buio. 10 consigli e 4 precauzioni che possono esserti d'aiuto

La fine dell'ora legale ha segnato per molti runner il momento di tornare a correre quando fuori è buio. La sicurezza fisica e personale viene al primo posto. Alcuni semplici consigli si possono rivelare molto utili.
di Rosario Palazzolo
1

Luce lampeggiante senza pile Funziona senza batterie e si attiva con la falcata. Grazie alla clip si applica facilmente ai capi di abbigliamento o a cinture e bracciali € 9,90

Luce lampeggiante senza pile
Funziona senza batterie e si attiva con la falcata. Grazie alla clip si applica facilmente ai capi di abbigliamento o a cinture e bracciali
€ 9,90
Le lancette sono state arretrate. Anche quest'anno il dado è tratto e la stagione del running invernale può cominciare. Per molti runner la chiusura della stagione dell'ora legale non rappresenta solamente un passo indietro del tempo, ma anche un vero e proprio cambio di prospettiva per i propri allenamenti. Correre quando tutto intorno è buio non è confortevole per tutti. Ed anzi può creare enormi problemi, sia di sicurezza personale che fisica.
2

4 precauzioni per correre al sicuro in mezzo al traffico

4 precauzioni per correre al sicuro in mezzo al traffico
Secondo le statistiche di Istat, in Italia ogni anno sono circa 600 i pedoni morti sulle strade italiane e oltre 20mila i feriti. La maggior parte degli incidenti avviene tra le ore 18 e le 6 del mattino. Il fatto che i runner viaggino più veloci e spesso scelgano itinerari secondari per i loro allenamenti notturni i, non li mette al riparo dai rischi tipici del traffico, soprattutto nelle grandi città e nelle aree urbane.Possono bastare pochi accorgimenti per massimizzare la propria sicurezza e rendersi molto più visibili a chi ci sta intorno, automobilisti, motociclisti o ciclisti che siano.1 Massimizza la tua visibilità per aumentare la distanza da cui i conducenti possono vederti. Se indossi abiti con dettagli riflettenti o bianchi puoi diventare visibile a circa 50 metri che è la distanza media impiegata da un'auto per fermarsi quando viaggia a 70 chilometri orari. Dunque devi lavorare per migliorare la tua visibilità con gilet o giacche completamente catarifrangenti che possono arrivare a renderti visibile fino a 150 metri; una lampada che abbia sia la luce anteriore che quella posteriore (rossa e lampeggiante) può incrementare ulteriormente la visibilità fino a 200 metri.2 Guarda in basso. La maggior parte dei fari sono leggermente inclinati verso il basso, quindi l'illuminazione della parte inferiore della gamba è importante. Provate con calze riflettenti o lacci delle scarpe, e aggiungete dettagli riflettenti alle scarpe.3 Rendere visibili le parti in movimento. Assicurati di avere accessori riflettenti su piedi, caviglie e polsi, che si muovono maggiormente durante il passo e migliorano l'attenzione di chi ci sta intorno.4 Sii luminoso come un albero di Natale: le lampade da mano o le frontali e le moderne luci che si mettono ad altezza torace hanno un duplice scopo, illuminano la strada e avvisano gli automobilisti della tua presenza. Studi dimostrano che le luci lampeggianti sono più visibili delle luci fisse. COMPRA LE LAMPADE FRONTALI PER CORRERE
Watch Next 
Luce lampeggiante senza pile
Funziona senza batterie e si attiva con la falcata. Grazie alla clip si applica facilmente ai capi di abbigliamento o a cinture e bracciali
€ 9,90