D'inverno con il freddo molti runner sono richiamati dal richiamo di casa, ma non per riposare, bensì per allenarsi... sul tapis roulant. Quando si parla di allenamento indoor tanti pensano a qualcosa di noioso e poco produttivo, ma con i giusti programma anche questa attività può diventare funzionale, varia e perché no divertente.

Basta chiedere a Lisa Rainsberger, vincitrice della maratona di Boston del 1985 che ha preparato tantissime sue gare correndo sul tapis roulant per schivare i lunghi inverni del Michigan. Lei lo definisce come uno straordinario strumento per i lavori di fartlek, tempo run e ripetute. Inoltre, i tapis roulant ti permettono di vedere in tempo reale i tuoi progressi e di correre con il fattore di controllo: questi permettono infatti di allenarsi a un ritmo costante (cosa che può essere difficile all'aperto), non richiedono di schivare buche o rami vaganti, comportano meno stress articolare rispetto all'asfalto e sono molto più sicuri per coloro che vogliono uscire a correre con la musica.


Resta aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


Come battere la noia sul tapis roulant

Quando si corre sul tapis una delle più grandi lamentele, ovviamente, è la noia. Per tenerla a bada, Rainsberger suggerisce di evitare le corse più lunghe (quelle riservale per le tue uscite all’aperto) e di utilizzare il tapis roulant soprattutto per degli allenamenti più brevi due o tre volte alla settimana. Inoltre, le nuove tecnologie rendono più semplice che mai rimanere motivati: la maggior parte dei tapis roulant da palestra e da casa è dotata di touch screen, app per il fitness, decine di allenamenti progettati da professionisti della corsa e impostazioni che consentono di simulare salite ripide (pensa a pendenze del 15%) e discese (fino al 3%). Alcuni sono addirittura in grado di sincronizzarsi con le activity app o di simulare percorsi reali.

Sia che tu abbia bisogno di ravvivare la tua routine di allenamento o che stia cominciando a correre da zero, questi tre allenamenti originali e coinvolgenti sul tapis roulant ti aiuteranno ad amare la corsa indoor.

Conosci il tuo ritmo

Prima di iniziare, focalizzati sul significato di certi ritmi.

Ritmo Facile: significa che puoi mantenere una conversazione.

Ritmo Veloce: significa che puoi scambiare solo una parola o due, ma non una frase completa.

Ritmo di Recupero: è una velocità compresa tra il ritmo facile e quello veloce: puoi parlare, ma non lo vuoi davvero.

3 allenamenti divertenti per battere la noia sul tapis roulant

1 Allenamento per aumentare la velocità

È un classico lavoro di velocità "3-2-1" della durata totale di 34 minuti. Nella sua formula base è adatto ai runner principianti. Se sei un runner di livello intermedio, aumenta il riscaldamento e il defaticamento di 5 minuti, per un totale di 44 minuti.

Se sei un runner di livello avanzato, aumenta il riscaldamento e il defaticamento e ripeti una terza volta il blocco 3-2-1 veloce/recupero per una durata totale dell’allenamento di 56 minuti.

scheda di allenamentopinterest
Courtesy Photo

2 Allenamento per migliorare la forza

Per aumentare la forza questo lavoro sfrutta la formula “salite su salite su salite”, cambiando di continuo l’inclinazione. Preparati ad armeggiare con le pendenze per un totale di 28 minuti.

scheda di allenamentopinterest
Courtesy Photo

3 Allenamento “brucia grassi”

Un classico lavoro di prove ripetute brucia calorie adatto per runner di livello da intermedio ad avanzato, e della durata di 50 minuti.

scheda di allenamentopinterest
Courtesy Photo