Le giornate dal clima freddino, o decisamente freddo, e le precipitazioni, dalla pioggerella fine alla neve, sanno costituire un ostacolo per i runner che puntano ad allenarsi con costanza. Per non trascurare le proprie buone abitudini in termini di movimento fisico, è possibile allora cercare una valida soluzione al quesito come correre in casa in modo da mantenere vivo il piacere di allenarsi anche fra le mura domestiche.

In questo articolo un percorso interamente dedicato a due diverse modalità, una che prevede l’utilizzo di un famosissimo macchinario per il fitness, ovvero il tapis roulant, e l’altra che si esegue senza l’ausilio di attrezzi.

Come correre in casa: con il tapis roulant

Mentre si aspetta che il tempo migliori, può davvero valere la pena mettere in ordine la propria abitazione per cercare di ricavare uno spazio adatto a ospitare un macchinario. Quello a cui ci riferiamo è proprio ciò che serve quando si tratta di correre in casa, indipendentemente da quali siano le ragioni che spingono a scegliere di saltare l’allenamento outdoor.

Può capitare di essere usciti molto tardi dal lavoro e di desiderare di allenarsi nel comfort della propria abitazione, oppure di volersi come sempre concedere la propria corsa all’aperto, ma di dover fare i conti con un meteo avverso. In entrambi i casi il tapis roulant costituisce una soluzione adeguata con la quale venire incontro alle proprie esigenze di allenamento e di tempo, sia esso quello che si misura con l’orologio, sia che si tratti di quello che si osserva guardando fuori dalla finestra.

come correre in casapinterest
undefined undefined//Getty Images

Come correre in casa: scegliere il tapis roulant più adatto a te

Tra gli aspetti inerenti al tema tapis roulant che possono suscitare particolare curiosità c’è il fatto che in commercio sono disponibili numerose proposte, ciascuna delle quali è caratterizzata da peculiarità specifiche.

Due fattori che vale la pena esaminare con attenzione prima di procedere con l’acquisto sono la possibilità di incrementare la pendenza e la regolazione della velocità, in quanto non tutti i macchinari raggiungono la medesima velocità massima.

Il consiglio per chi non ha a disposizione molto spazio libero in casa è quello di dare un’occhiata approfondita ai macchinari salva spazio, ovvero comodamente richiudibili. Selezionandone uno sarà possibile occupare un’area più considerevole della casa solamente durante l’allenamento, e sfruttarne una decisamente più ridotta a macchinario non in uso.

Correre in casa senza tapis roulant

Ci sono casi in cui non è possibile ospitare un tapis roulant nell’abitazione, ma ciò fortunatamente non significa che sia necessario abbandonare la propria motivazione e trascurare l’allenamento, quindi come correre in casa senza il macchinario?

Un buon modo per concedersi una corsa indoor è costituito dalla cosiddetta corsa sul posto. In tema di raccomandazioni su come svolgerla in modo da trarne soddisfazione menzioniamo innanzitutto l’importanza di indossare scarpe adeguate, fattore fondamentale naturalmente anche quando si tratta di allenarsi sul tapis roulant. Inoltre, per quanto concerne la scelta dell’abbigliamento da indossare, bisognerebbe prestare la medesima attenzione che si riserva alla selezione dei capi che si indossano per l’allenamento outdoor. In particolare l’abbigliamento per il “running in casa” dovrebbe risultare comodo e confortevole.

Sebbene lo spazio che serve per effettuare la corsa sul posto sia inferiore rispetto a quello che ci vuole per posizionare un tapis roulant, esso resta ugualmente un fattore decisivo. È infatti fondamentale allenarsi in un luogo della casa che consenta di muoversi liberamente e che sia privo di ostacoli, e che permetta di procedere con l’allenamento senza disturbare nessuno e senza essere disturbati.

come correre in casapinterest
DRAKULA IMAGES//Getty Images

Come correre in casa senza perdere la motivazione

Per quanto riguarda il mantenimento della motivazione, sia per quanto concerne l’allenamento sul tapis roulant sia in tema di corsa sul posto in casa può risultare complicato trovarne in sé una buona quantità, soprattutto se si è abituati a dare molto valore al paesaggio esterno nel quale si è soliti correre.

Un sistema semplice ed efficace per rinnovare il desiderio di allenarsi è quello di prestare particolare attenzione alla composizione di una playlist in grado di accompagnare efficacemente l’allenamento domestico.