La musica è una compagna fedele dei tuoi allenamenti e delle sessioni di corsa: avere un buon sound in sottofondo può rendere l’allenamento più leggero, aiutarti a mantenere alta la concentrazione e tenere un buon ritmo.
I generi musicali in cui immergersi sono infiniti e ognuno è più o meno adatto alle diverse fasi dell'allenamento: basta solo trovare i BPM giusti. Per esempio, potresti selezionare delle canzoni più rilassate per le fasi iniziali o il defaticamento e alzare il ritmo quando entrate nelle fasi centrali dell’allenamento. Ma quale musica per correre è meglio ascoltare?
Se non hai idee su cosa riprodurre, allora in tuo soccorso arriva Spotify con le sue apposite playlist. In realtà, ogni servizio di streaming ha le sue peculiarità: abbiamo scelto di sfogliare le liste del colosso svedese in quanto è, semplicemente, la piattaforma più utilizzata al mondo. Qui sono presenti molte playlist suddivise per BPM e per generi musicali, permettendo a chiunque di trovare la colonna sonora perfetta e la musica per correre ideale.
Musica per correre: le diverse playlist da ascoltare
Fun Run
Fun Run è la playlist di musica per correre 2025 nelle fasi iniziali dell’allenamento: ritmi energici ma non troppo che ti metteranno nel giusto mood e aiuteranno ad alzare i giri quanto prima.
Tra gli artisti inseriti per garantire un’atmosfera frizzante ci sono Justin Bieber, Post Malone, Pitbull, David Guetta, Bruno Mars, Katy Perry, Rihanna, Taio Cruz e molti altri.
Musica per correre: Run This Town
Se ti piace correre a ritmo di hip hop e musica R&B di matrice statunitense, allora Run This Town è la playlist che fa per te: lo si può intuire già dal titolo, che cita l’omonimo brano di Jay-Z diventato un classico dei primi anni ’10.
Il parterre di artisti presente è molto ampio e soddisferà sia i fan dei nomi più classici come Nas, Lil Wayne e 50 Cent a quelli dei volti più giovani come Central Cee e NLE Choppa passando per Drake, J. Cole, Travis Scott e Kanye West.
Born To Run: 150 BPM
Una collezione di perle della musica rock per alzare il ritmo ed entrare nel vivo della propria sessione di running: si va dai Guns N’ Roses agli AC/DC, passando per le radici del punk con i Clash e per la sua derivazione pop di inizio anni 2000 con i Blink-182 e i Sum 41.
Ma ci sono anche The Cure, Bruce Springsteen, Foo Fighters, Nirvana, Metallica e tantissimi altri nomi che vi daranno il ritmo giusto per non mollare.
Run ‘N’ Bass: 170-175 BPM
Vuoi alzare ancora di più il ritmo? Allora Run ‘N’ Bass saprà soddisfare le tue aspettative: del resto, la drum and bass è la musica per correre ideale quando bisogna dare il massimo.
In questa playlist troverai brani noti del genere e piccole gemme che ti aiuteranno a superare i tuoi limiti dandoti una carica con pochissimi eguali.
Musica per correre: tutti i generi
Spotify mette a disposizione playlist suddivise esplicitamente per genere. Sfogliando il catalogo ne troverai davvero tante e, qualunque sia il tuo sound preferito, siamo sicuri resterai soddisfatto: gli appassionati di musica pop hanno a disposizione persino diverse playlist suddivise per decennio: 90s Pop Run, 00s Pop Run e 10s Pop Run.
Per gli appassionati di indie-rock c’è Indie x Running, al cui interno troveranno alt-J, M83, Tame Impala, The Fratellis e non solo. Ma ci sono anche Metal Charge e Rock ‘n’ Run, ideali per gli appassionati della musica più dura, e Electronic Running: insomma, quando si parla di musica per correre su Spotify c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Non ti resta che inserire le cuffiette, selezionare la playlist che più ti piace, schiacciare play e partire.