Roberto Pegorini
Sono laureato in giurisprudenza e giornalista dal 1996. Ho collaborato con Il Giorno, Avvenire, La Notte, Libero, Leggo, Cronacaqui, sono stato direttore de La Gazzetta di Sesto e attualmente lo sono di inFolio, quindicinale che copre quattro Comuni della Martesana. In passato mi sono occupato molto di cronaca nera, ma sono un grande appassionato di sport. Con La Notte, infatti, ho fatto parte della redazione sportiva e mi occupavo prevalentemente di calcio (Juventus in serie A e Pro Sesto in serie C1) e di pallacanestro (inviato a Varese, serie A). Nel 2002 ho vinto il “Premio Torretta - Sesto San Giovanni”. Per dieci anni sono stato addetto stampa del Geas Basket Sesto, quando militava in A2. Ho praticato calcio a buoni livelli, ma ho sempre giocato anche a pallacanestro e tennis, fino a quando le mie ginocchia hanno deciso di fare “crac”. E la seconda volta che ho rotto il crociato, ho appeso le scarpe al chiodo. Nel 2002 ho scritto un romanzo “Vita a spicchi” ambientato proprio nel mondo del basket con la prefazione di Gianmarco Pozzecco, mentre dal 2014 scrivo romanzi noir. Ne sono stati pubblicati quattro (con “Almeno non questa notte” ho anche ricevuto una menzione a Giallo Garda) ed è in rampa di lancio il quinto. Insieme ad altri scrittori ho anche preso parte anche a una mezza dozzina di antologie di racconti, in questi casi sempre a scopo benefico. Per 38 anni ho vissuto a Sesto San Giovanni, ma dal 2008 mi sono trasferito nella bergamasca, precisamente sul lago di Endine, dove scrivo i miei romanzi, faccio lunghe passeggiate e divoro libri.
Se ami le escursioni a settembre non perderti questo lago
Potrai divertirti navigandolo o compiendo trekking nelle zone intorno

Che impresa! Ha attraversato l’arco alpino di corsa in soli sessanta giorni
Ben 2.500 chilometri, con un dislivello di 165mila metri, di endurance trail
Quanto corrono forte i robot alle Olimpiadi per umanoidi?
Alcune macchine non sono nemmeno riuscite a partire, altre si sono rotte, ma alcune hanno concluso la gara con questi tempi
Questo è il fiume fantasma, ma quando compare è bellissimo
Qui è possibile ammirare una splendida risorgiva
Il sentiero più fotografato del mondo è sulle Dolomiti
Questa escursione regala panorami davvero mozzafiato
Questo lago ha un trekking facile, ma è troppo bello per non andarci
Se sfiderai le acque gelide potrai anche fare il bagno
I migliori luoghi in Italia per fare trekking astronomico
Se vuoi fare escursioni e al tempo stesso vedere le stelle ecco la soluzione
Ti stanchi subito? Per te (e non solo) c’è il rifugio più basso d’Italia
Questo luogo è frequentato da escursionisti esperti e da speleologi
Questo lago nascosto tra i boschi è un'inaspettata meraviglia della natura
Anche quest’anno ha ottenuto la bandiera blu per la purezza delle sue acque
Questo posto è splendido e scoprirai il mare stando in montagna
Se vivi a Milano potrai raggiungere questa meraviglia in due ore di auto
Muore subito dopo aver terminato una gara, aveva solo 35 anni
La tragedia è avvenuta sotto gli occhi della compagna e degli amici
L’isola da sogno per chi ama il mare selvaggio in realtà è anche un paradiso del trekking
In questo posto ti divertirai non solo facendo bagni
Un triatleta è stato arrestato a metà gara, e il motivo è clamoroso
Il triatleta rischia sanzioni penali e l’esclusione dalle prossime gare... ecco com'è stato scoperto
Overtourism sulle Dolomiti, ecco dove evitarlo
Esistono mete alternative altrettanto meravigliose
Forse non lo sai, ma se vai in questo luogo di villeggiatura potresti scoprire trekking incredibili
Potrai alternare la vita notturna con escursioni giornaliere
Cammino di Santiago, ecco una breve guida essenziale
Alcuni consigli utili per chi intraprende questo viaggio

Questa escursione ti porterà fino a un lago con un nome che sembra un’imprecazione
Si trova in una conca glaciale circondata da montagne alte fino a 2.500 metri
Sono questi i ponti più mozzafiato d’Italia
Se soffri di vertigini ti consigliamo di rinunciare
Se fai questo trekking potresti vedere dei ponti sommersi
Potrai ammirare tre spettacolari costruzioni che emergono dall’acqua
Questa è la tappa più bella del Cammino di Santiago
Anche se ha radici religiose si tratta a tutti gli effetti di un trekking
Trekking al Lago di Juribrutto: un gioiello nascosto tra le Dolomiti
Alla scoperta di un lago nascosto tra le Dolomiti trentine con un trekking adatto a tutti tra panorami alpini e silenzi rigeneranti
È un trekking fresco tra le cascate: qui fa freddo anche in piena estate
Solamente la prima parte del percorso è adatto anche ai bambini
Questo è il borgo dei murales, degli scoiattoli e di un’escursione riflessiva
Un luogo che regala una serie di emozioni tutte differenti

Il bivacco più piccolo del mondo è questo ed è in Italia
Al suo interno ci si può stare al massimo in due e nemmeno comodi
Trekking in Val di Rezzalo: cammino lento nel cuore nascosto della Valtellina
Un passo alla volta, in qualsiasi stagione, non smetterai di meravigliarti per le bellezze naturali che ti circonderanno
Questa escursione ti porterà alle piramidi, ma non sei in Egitto
Si tratta di tre edificazioni scoperte solamente pochi anni fa
Trekking sulla Costa degli Etruschi: cammini lenti tra mare, vento e civiltà antiche
Ecco alcuni sentieri che, passo dopo passo, ti condurranno in luoghi meravigliosi, difficili da dimenticare
Contro gli influencer e l’overtourism sui sentieri delle Dolomiti arriva il tornello
L’iniziativa è opera di un contadino stanco della maleducazione dei turisti

Questa escursione ti porterà al rifugio dove puoi mangiare i krapfen a oltre 2000 metri
Qui c’è anche un allevamento biologico di Highlander e di Yak
Con questo caldo torrido, queste sono le app per trovare una fontanella
Si tratta di mappe interattive dove puoi contribuire anche tu
Vuoi vedere un ghiacciaio con un’escursione facile? Ecco quella che fa per te
Ti sembrerà di essere in Islanda senza dover prendere l’aereo
Il fiume più corto del mondo? È proprio in Italia
È una riserva di pesca perché qui le trote si riproducono