Se siete runner amanti delle medie e lunghe distanze, provate a pensare quale possa essere il modo più semplice e intuitivo per correre più forte e più a lungo. Facile: risparmiare energia e utilizzarla quando se ne ha più bisogno. Un risultato che ultimamente stanno cercando di raggiungere molti produttori di calzature, grazie all’utilizzo di nuove mescole e tecnologie. Ma anche nel campo dell’abbigliamento sportivo c’è chi da anni è alla ricerca di un prodotto con caratteristiche similari. Maglie, pantaloni, calze che non si limitino a proteggere e coprire il corpo, ma prodotti tecnici in grado di supportare in modo attivo e funzionale il lavoro di ogni atleta durante la pratica sportiva. Un concetto caro a X-Bionic che da quindici anni progetta e sviluppa tecnologie proprio in questo senso e che nei giorni scorsi ha presentato l’evoluzione di uno dei suoi prodotti, Twyce 4.0.

Twyce, più energia meno sudore

Si tratta di un completo composto da maglietta e pantaloncini per la corsa caratterizza da una particolare lavorazione tessile che consente di ottenere un effetto di doppio raffreddamento, la Twyce Cool Zone, che raccoglie il sudore in eccesso per condurlo e farlo evaporare su una superficie più ampia, aumentando così l’effetto rinfrescante. “È come prendere un bicchiere con dell’acqua: in base alla temperatura impiegherà un certo tempo, più o meno lungo, per evaporare. Ma se la stessa quantità di acqua viene rovesciata su una superficie più ampia, si asciugherà in un tempo molto più breve”. A spiegare questo semplice concetto e a presentare la nuova linea di abbigliamento, è Migidio Bourifa, quattro volte campione italiano di maratona e oggi responsabile della ricerca e sviluppo di X-Bionic. La particolare struttura a Y delle fibre idrofobe di Twyce non trattiene l’umidità e allontana il sudore dalle zone più sature, in modo che il materiale idrofilo circostante lo possa assorbire rinfrescando tutto il corpo e facilitando l’evaporazione.

xbionic
X-Bionic
xbionic
X-Bionic

“Spesso la gestione della sudorazione è un problema - continua Bourifa - soprattutto per chi corre a lungo, magari in condizioni climatiche variabili. Gli indumenti si impregnano di sudore e, oltre a diventare più pesanti, raffreddano eccessivamente il corpo. Il sistema 3D Bionic Sphere basato su tecnologia ThermoSyphon, grazie alla sua struttura tridimensionale, permette di creare un sottile strato di umidità diffuso che comanda ai recettori del corpo di non sprecare più energie per la termoregolazione, ma di conservarle per la corsa. Un effetto facilmente verificabile quando ci si ferma ancora sudati durante o a fine allenamento e non si sente quell’immediata sensazione di freddo”, conclude Bourifa.

xbionic
X-Bionic
xbionic
X-Bionic

Sia nella maglietta (prezzo consigliato 135 euro) che nei pantaloncini (prezzo consigliato 159 euro) le diverse tecnologie sono facilmente riconoscibili, caratterizzate da un disegno che le distingue sia nella forma che nel colore dal morbido filato compressivo che compone i capi e posizionate nelle zone di maggiore sudorazione come addome, torace, schiena e sotto ascella. Tutti i capi x-Bionic beneficiano inoltre di una leggera compressione che aumenta la circolazione sanguigna e limita le vibrazioni dei muscoli.

Le calze X-Socks Run Speed Pro 4.0 (prezzo consigliato 26,90 euro) completano il set di abbigliamento sportivo dedicato alla corsa. Come maglia e pantaloncini uniscono funzioni di protezione e ventilazione, proteggendo il piede nelle zone di maggiore impatto (dita e tallone), mantenendo costante la temperatura del piede e favorendo l’evaporazione del sudore.

X-Bionic è distribuito in Italia da Manifattura Mario Colombo, nome noto nel campo dello sport con il brand Colmar.