La calza da running non è un accessorio secondario: un errore nella sua scelta può compromettere una gara o un allenamento. Il calzino svolge infatti un ruolo importantissimo nel mantenere i piedi del runner asciutti e caldi (o freschi se si corre in estate), ma soprattutto è capace di evitare brutte sorprese in fatto di vesciche e sfregamenti. Piccoli problemi che possono compromettere una corsa ma anche provocare di riflesso infortuni molto più seri.
Come scegliere le calze da running
Evita quelle in cotone
Le calze “sportive” che vengono vendute a pacchi nella grande distribuzione sembrano molto allettanti, ma possono trasformarsi in vere trappole, perché favoriscono la sudorazione e in breve tempo possono portare alla formazione di vesciche. Oggi si possono trovare moltissimi calzini tecnici in materiale sintetico (nylon, poliestere, spandex) e anche lana Merino che sono in grado di avvolgere bene il piede e proteggerlo, permettendo una migliore ventilazione.
Valuta gli inserti
La maggior parte delle calze da running ha rinforzi nei punti di maggiore usura, accorgimento utile ma che può ridurre la traspirabilità. Occhio dunque a cosa si sta cercando. Alcuni modelli presentano anche piccoli inserti in materiali siliconici che hanno il compito di limitare lo scivolamento.
Sottili o spesse?
La scelta tra un calzino spesso o sottile può cambiare decisamente il feeling con la scarpa e servire a “regolare” l’adattamento del proprio piede alla forma e alla dimensione della calzatura.
Una calza più spessa fa sentire ogni passo un po’ più morbido e rende la scarpa più confortevole e avvolgente. Dunque, chi privilegia il comfort può decisamente rivolgersi a questo tipo di prodotti. E se poi la scarpa dovesse risultare un po’ più larga, ma non a sufficienza per sceglierne una di mezza taglia più stretta, una calza spessa può aiutare a risolvere il problema.
La calza sottile è ideale per il runner che cerca la massima sensibilità con la scarpa e dispone di un modello di calzature che già gli calza a pennello per forma e dimensioni.
Lunghe o corte?
Sicuramente i modelli più alti, oltre a rispondere a esigenze di stile (ce ne sono alcuni che sono colorati e disegnati con fantasie bellissime da sfoggiare in gara), offrono anche una sensazione di maggiore protezione ai muscoli del polpaccio e una vestibilità più stabile. Inoltre, offrono maggiore protezione contro rovi e detriti durante i trail.
Da parte sua il calzino corto regala una sensazione di maggior libertà e freschezza apprezzata da molti. Qui di seguito puoi trovare 16 diversi modelli di calze tecniche per il running. A te la scelta.
Calza running Compressport Pro Racing V4.0
Pensata per le gare, leggera e dalla vestibilità ergonomica, questa calza ha i suoi punti di forza nell’elevata traspirabilità, nei diversi spessori per la protezione delle aree sensibili del piede e nel look, decisamente simpatico. Funzionale la soffice imbottitura nella parte posteriore del colletto. Disponibile in 10 colori
Calza running Asics Road Plus Run
Questo è il calzino che vorresti trovare al volo nel cassetto quando stai uscendo per le tue corse. Ben ammortizzato lungo tutta la base del piede, si adegua senza pieghe alla forma del piede e mantiene la pelle asciutta. In più ha il vantaggio che essendo nero conserva il colore originale anche dopo una corsa nel fango!
Calza running Oxyburn Evo Speed
Tecnologica e confortevole, questa calza dal peso extralight incorpora inserti in fluoro NanoGlide che riducono gli sfregamenti evitando la formazione di vesciche e mantengono il piede fresco. Il filato Dryarn previene i cattivi odori e la media compressione accelera lo smaltimento dell’acido lattico.
Calze running Kiprun Run 900X
La calza del marchio tecnico di Decathlon dedicato al running ha tutto quanto serve: è traspirante e confortevole, è imbottita nei punti più soggetti a urti e sfregamenti, ha la zona mediale elasticizzata per evitare che scivoli dentro la calzatura e una serie di cuscinetti per proteggere il tendine di Achille.
Calza running Under Armour ArmourDry Run Mid
Come ci si aspetterebbe da un calzino Under Armour, è morbidissimo, spesso quanto basta per la stagione fredda e, grazie alla tecnologia del filato Armour-Dry, capace di allontanare velocemente il sudore dalla pelle. Il supporto nell’arco plantare aiuta a ridurre l’affaticamento del piede.
Calza running X-Socks Run Fast 4.0
Con la sua struttura 3D, questa calza si prende a cuore il tuo piede anche nelle corse più lunghe, mantenendolo fresco. Gli inserti protettivi riducono pressioni e sfregamenti. La soletta e la fascia circolare asimmetica sostengono piede e caviglia. Interessante l’imbottitura bilaterale che protegge il tendine di Achille.
Calza running New Balance Running Accelerate Midcalf
Pensata per i runner che preferiscono proteggere tutta la parte bassa della gamba durante l’allenamento, questa calza New Balance è realizzata in tessuto leggero elasticizzato e con pannelli microforati per garantire traspirabilità e comfort durante la corsa. È venduta in confezioni da tre paia, assortite in colori diversi.
Calza running BV Sport Run Marathon
Un ottimo mix di comfort, ventilazione e prestazioni è dato dalla costruzione di questa calza che offre elasticità, ammortizzazione integrata, supporto e stabilizzazione a 360° del piede e della caviglia, calzata sagomata che rimane ben salda durante la corsa. Adatta per tutte le distanze.
Adidas UB23 Heat.RDY
Lunga al polpaccio, questa calza da running mantiene i piedi freschi e asciutti km dopo km grazie alla tecnologia Heat.RDY e agli inserti di ventilazione in mesh. Una fascia di compressione abbraccia l’arco plantare per una vestibilità sicura e l’imbottitura su tallone, punta e nella zona del tendine protegge da urti e sfregamenti.
Calza running TRS Running Top Tech
Il punto forte di questa calza super elastica è l’uso del filato Q-Skin, che garantisce freschezza e traspirabilità anche nelle sessioni più lunghe e contiene ioni d’argento che contrastano il cattivo odore. Disponibile in diversi colori, è dotata di protezioni nell’avampiede e lungo tutta la parte posteriore.
Calza running Falke RU4 Endurance Woman
Creata a misura del piede femminile, più stretto, questa leggera calza da running veste come un morbido guanto. Realizzata in tessuto misto cotone, ha una struttura traspirante a 3 strati che mantiene i piedi asciutti e una sottile imbottitura ammortizzante che migliora l’appoggio e il contatto con la scarpa.
Calza running Nike Spark Lightweight
Sottile e leggerissima, regala una setosa sensazione di corsa a piedi nudi e un morbido sostegno ad ogni passo. La trama più spessa su punta e tallone assicura un pizzico di ammortizzazione. Rispetto alla versione precedente, il collarino e il logo in materiale rifrangente contribuiscono alla visibilità del runner.
Calza running Uyn Runner’S Five
Questa calza a 5 dita non è solo un regalo originale: la sua tecnologia High-5 fa sì che ogni dito sia alloggiato ergonomicamente, avvolto da una morbida struttura in spugna elasticizzata, priva di cuciture e con micro-fori per la ventilazione. Il risultato è aderenza perfetta, niente vesciche e massima libertà di movimento.
Calza running Asics Fujitrail Sock
Nata per il trail running, con protezione in punta, sul tallone e sul malleolo, risulta molto confortevole anche per le corse su strada. Contiene un 10% di lana merino che oltre a regalare una piacevole sensazione sulla pelle, migliora l’assorbimento dell’umidità mantenendo i piedi asciutti e proteggendoli dalle vesciche.