Vai al contenuto

I migliori leggings a compressione per migliorare la corsa e il recupero

Come dare un buon supporto ai muscoli? Scegliendo degli appositi collant aderenti e performanti.

DI , Lindsey Emery e Zac Howard e tradotto da Benedetta Pellegrini
compressionz pantaloni a compressione

Se hai mai provato i leggings a compressione (o le calze se è per questo), sai perfettamente che possono darti la sensazione di un bell'abbraccio di sostegno ma, allo stesso tempo, anche di entrare in un paio di jeans dal taglio sottile appena usciti dall'asciugatrice. Inutile dire che una delle due situazioni è molto più piacevole dell'altra. E sì, sappiamo che questi indumenti sono progettati per essere aderenti (e favorire così l'afflusso di sangue ai muscoli), ma dovrebbero anche farti sentire meglio durante (e dopo!) la corsa, quindi è importante trovarne un paio che ti sostenga senza essere super scomodo.


Leggi anche:


I migliori leggings a compressione

Dal momento che può essere difficile trovare abbigliamento di qualità online, abbiamo fatto il lavoro duro per te. Pertanto, continua a leggere a scorrere per scoprire il nostro elenco di leggings a compressione da running, capi dalle prestazioni eccellenti selezionati in base alla capacità contenitiva, alle performance e al prezzo.

Anche se gli esperti non hanno ancora raggiunto un consenso sul fatto che indossare una calzamaglia a compressione porti effettivamente a migliori risultati di fitness, pensiamo che ci siano abbastanza studi convincenti e recensioni positive di runners per permetterti di aggiungere con fiducia uno qualsiasi di questi modelli al tuo guardaroba da allenamento.

I leggings a compressione Endurance Generator di CWX

I leggings a compressione Endurance Generator di CWX
Credit: Courtesy photo

Il design grafico di questa calzamaglia dà una buona idea di come la compressione sia strategicamente incorporata nel tessuto per migliorare le prestazioni e il recupero. Ma oltre a offrire tutti i vantaggi di una vestibilità aderente al corpo (maggiore stabilizzazione, aumento della circolazione, ecc.) intorno ai muscoli, alle articolazioni e ai legamenti principali, i fuseaux Endurance Generator di CWX allontanano rapidamente l'umidità e offrono proprietà antibatteriche.

I pantaloni a compressione da corsa di CompressionZ

I pantaloni a compressione da corsa di CompressionZ
Credit: Courtesy photo

Con migliaia di recensioni positive online e un prezzo incredibilmente basso, questi comodi leggings a compressione da corsa di CompressionZ sono difficili da contrastare. Sono realizzati con un tessuto misto nylon-spandex che offre un'ampia compressione senza limitare la mobilità. Inoltre, sono antimicrobici, traspiranti e allontanano l'umidità mentre ci si allena.

La vestibilità aderente al corpo (cioè che mantiene il flusso sanguigno) li rende un paio ideale per la corsa, il viaggio o il recupero dopo l'allenamento. Oltre a ciò, sono disponibili in molti colori e stampe divertenti.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

I leggings a compressione di Under Armour

I leggings a compressione di Under Armour
Credit: Courtesy photo

Questi leggings di Under Armour sono progettati per migliorare la forza e la resistenza, grazie a un tessuto impregnato di minerali che in qualche modo riflette l'energia emessa dal corpo durante la corsa direttamente ai muscoli. In parole povere, ciò significa che, oltre ai benefici della compressione per il sostegno muscolare, si riceve anche una costante carica di energia in movimento.

Inoltre, il tessuto elimina efficacemente il sudore, permettendoti di rimanere asciutti al caldo e caldi al freddo. I punti di ventilazione sono posizionati strategicamente nelle parti della parte inferiore del corpo che hanno più bisogno di respirare, consentendoti di mantenere l'attenzione concentrata sul raggiungimento degli obiettivi.

I leggings Mid-Rise da corsa di 2XU

I leggings Mid-Rise da corsa di 2XU
Credit: courtesy photo

Se vuoi ottenere benefici di compressione comprovati da ricerche, i leggings a compressione di 2XU sono un’ottima alternativa. Questi collant in nylon-elastan offrono un contenimento graduato più potente alle estremità per favorire il ritorno del sangue verso il cuore. Il marchio afferma peraltro di utilizzare un dispositivo certificato da un medico per misurare la pressione su tutti i suoi collant e calzini, per garantire che forniscano la giusta quantità di compressione graduata.

Nonostante la struttura rinforzata, i fuseaux sono confortevoli durante o dopo un allenamento lungo e intenso. Il tessuto spesso e di alta qualità sostiene ed energizza i muscoli e mantiene le gambe calde durante le corse nelle stagioni fredde.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

I leggings a compressione di Girlfriend Collective

I leggings a compressione di Girlfriend Collective
Credit: Courtesy photo

I leggings compressivi sono già molto stretti e, se si indossa una taglia superiore alla XL, a volte possono essere difficili da trovare. Questo modello del marchio Girlfriend Collective, che comprende tutte le taglie, va dalla XXS alla 6XL ed è disponibile in 20 colori diversi. Inoltre, ogni alternativa è realizzata con materiali di recupero.

I leggings da corsa di Formbelt

I leggings da corsa di Formbelt
Ora in sconto del 45%
Credit: courtesy photo

I leggings a compressione da running di Formbelt sono studiati per chi vuole allenarsi con costanza e affrontare il workout con comfort e praticità. Il tessuto tecnico è leggero e traspirante, capace di mantenere la pelle asciutta anche nelle giornate più calde.

La vita alta, inoltre, assicura stabilità e libertà nei movimenti, evitando fastidi durante la corsa. Particolarmente utile poi è la tasca integrata, pensata per portare lo smartphone senza ingombri e avere così sempre con sé tutto l’essenziale.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

I leggings a compressione di Siroko

I leggings a compressione di Siroko
Ora in sconto del 13%
Credit: courtesy photo

I leggings a compressione di Siroko rappresentano una soluzione ideale per chi desidera maggiore sostegno muscolare. Realizzati in tessuto elastico e aderente, favoriscono infatti la circolazione sanguigna e contribuiscono a ridurre la sensazione di fatica nelle gambe.

Il materiale traspirante mantiene inoltre freschezza anche durante le uscite più lunghe, mentre la vita alta con elastico garantisce una vestibilità sicura.

I leggings per correre di Rough Radical

I leggings per correre di Rough Radical
Credit: courtesy photo

Pratici, resistenti e funzionali: i leggings a compressione di Rough Radical sono un’ottima scelta per chi vuole migliorare le proprie prestazioni nella corsa. Il tessuto tecnico garantisce traspirabilità e asciugatura rapida, caratteristiche fondamentali per mantenere il corpo fresco e asciutto durante gli allenamenti più intensi.

La vestibilità aderente, invece, sostiene la muscolatura senza limitare i movimenti, mentre la vita alta contribuisce a migliorare stabilità e comfort.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

I leggings a compressione Shakeout Bliss di Salomon

I leggings a compressione Shakeout Bliss di Salomon
Ora in sconto del 30%
Credit: courtesy photo

I leggings Shakeout Bliss di Salomon sono progettati per offrire compressione muscolare e sostegno. Il materiale tecnico leggero ed elastico riduce la fatica muscolare, aiutando a mantenere più a lungo la performance e ritardando l’insorgenza della fatica.

La fascia in vita assicura poi un’aderenza confortevole, mentre le cuciture piatte sono pensate per diminuire lo sfregamento durante le sessioni di allenamento più lunghe.

I fuseaux da running di Asics

I fuseaux da running di Asics
Ora in sconto del 30%
Credit: courtesy photo

Da ultimo, Asics propone dei leggings a compressione da running pensati per accompagnare ogni fase dell’allenamento con sostegno e comfort. Il tessuto elastico e traspirante lascia infatti defluire il sudore, favorendo la ventilazione anche quando lo sforzo aumenta.

La sua aderenza, invece, segue i movimenti del corpo in modo naturale, senza limitare l’agilità. In vita è infine presente una fascia che mantiene il capo in posizione anche durante gli sforzi più concitati.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
double line break

Articolo pubblicato il 25 giugno 2024 e aggiornato l'1 settembre 2025