I 5 migliori top da allenamento per le donne
Magliette e top: quali sono i migliori indumenti per l’allenamento femminile? I più consigliati da acquistare online (e non solo).

I top da allenamento sono pensati per rendere le sessioni in palestra o outdoor più comode e confortevoli. Ci sono prodotti realizzati con tessuti le cui caratteristiche principali sono la gestione dell’umidità e la traspirabilità: alcuni sono dotati di materiali che tengono il sudore lontano dalla pelle e consentono all'aria calda di fuoriuscire. I tessuti adatti all’allenamento sono solitamente composti da un mix di miscele di poliestere che sono resistenti ed elastiche.
Nella scelta dei top da allenamento, inoltre, bisogna considerare il tipo di sport che si pratica: per la corsa o per lo yoga è suggerito scegliere tessuti elastici e aderenti che aiutano ad allontanare il sudore dalla pelle e ad asciugarsi rapidamente, mentre per gli allenamenti cardio o sollevamento pesi, è sempre bene optare per magliette larghe e comode.
Di seguito, suggeriamo alcuni dei migliori top da allenamento selezionati in base ai tessuti di cui sono composti e allo sport per cui sono stati pensati.
Come scegliere i migliori top da allenamento per le donne
Vestibilità e comodità: è importante sentirsi a proprio agio durante l’allenamento, quindi la prima cosa da considerare sono la vestibilità e il comfort che garantiscono i diversi top da allenamento.
Caratteristiche prestazionali: in base al tipo di allenamento, inoltre, è bene cercare prodotti con caratteristiche come "resistente agli odori", "assorbimento del sudore", "asciugatura rapida" e "protezione UPF". Inoltre, se ci si allena all'aperto, è importante considerare tessuti di colore chiaro che riflettono il sole e contribuiscono a ridurre la probabilità di surriscaldamento.
Stile: non è la principale caratteristica da considerare per i top di allenamento, ma l’aspetto estetico ha sempre la sua parte.
Quali magliette sono le migliori per la palestra?
Durante l’attività sportiva, la massima libertà di movimento è fondamentale. Per tale motivo, è bene scegliere magliette e top che garantiscano i movimenti a 360 gradi senza limitazioni. Comodità è la parola d’ordine.
Il cotone al 100% è buono per allenarsi?
Il cotone al 100% non è adatto per allenarsi perché non assorbe il sudore né si asciuga rapidamente. Mentre si suda, il cotone assorbe il sudore e il tessuto bagnato aderisce al corpo senza asciugarsi: ciò rende più difficile per il fisico regolare la propria temperatura, soprattutto in condizioni calde e umide.
I migliori top da allenamento

I migliori leggings a compressione

7 pantaloncini da running con tasche

The North Face, collezione ultra trail

I 7 migliori gilet da running idrico per correre