6 leggings invernali, alleati perfetti per correre con il freddo
Quali sono i migliori leggings invernali da donna del 2024? Ecco 6 modelli per rimanere al caldo durante gli allenamenti e le corse nei mesi freddi

Allenarsi all’aperto durante i mesi più freddi richiede un abbigliamento tecnico in grado di offrire comfort, protezione dal freddo e traspirabilità. I classici leggings, spesso troppo leggeri, non bastano a mantenere il corpo caldo e asciutto durante una corsa o un allenamento.
Cosa considerare quando si scelgono leggings invernali
I tessuti sono il primo elemento da valutare. Secondo Kristen Hislop, allenatrice certificata di triathlon e personal trainer, è fondamentale scegliere materiali tecnici come il poliestere e il nylon, che allontanano il sudore dalla pelle evitando che il corpo si raffreddi. Un’altra opzione eccellente è la lana merino, apprezzata per le sue proprietà naturali: “È calda, traspirante e antibatterica, una soluzione ideale per gli allenamenti invernali”, afferma Hislop.
Per affrontare il freddo, sono necessari tessuti antivento come il Gore-Tex, che offrono protezione e controllo della temperatura. Milica McDowell, fisiologa dell’esercizio fisico e vicepresidente di Gait Happens, suggerisce anche leggings leggermente foderati in pile per maggiore comfort: “Sono perfetti per temperature di 15°F (-9°C) o inferiori, offrendo calore e accoglienza senza compromettere la traspirabilità”.
Un altro fattore da considerare è l’impermeabilità, essenziale per chi vive in zone soggette a neve e fango. Dettagli come cuciture sigillate e rivestimenti idrorepellenti possono fare la differenza per mantenere asciutto il corpo durante la corsa.
I migliori leggings invernali
Ecco quali elementi di abbigliamento da corsa invernale acquistare per affrontare le sessioni di running anche nelle giornate più fredde.

I migliori leggings a compressione

7 pantaloncini da running con tasche

The North Face, collezione ultra trail

I 7 migliori gilet da running idrico per correre