
Giacche da corsa impermeabili, le migliori per il 2025
Sono questi i modelli da prendere in considerazione adesso, giacche tecniche che consentono di continuare a correre anche quanto il meteo è ballerino
Pensa per un attimo al Regno Unito, dove il clima è a dir poco imprevedibile anche in piena estate. È un luogo dove è indispensabile avere delle giacche da corsa impermeabili nel proprio guardaroba sportivo, per non correre il rischio di dover fermare il proprio allenamento quotidiano. Dobbiamo ammettere però che ormai il tempo è ballerino un po’ ovunque, proprio per questo motivo queste giacche dovrebbero essere scelte da tutti i runner che non vogliono lasciarsi fermare da imprevisti. La nostra selezione contiene giacche testate da esperti, di cui fidarsi ciecamente, ideali per tenere il corpo al caldo quando non c’è il sole e indispensabili per contrastare i problemi che vento e pioggia potrebbero causare. Senza dimenticare che sono dotate di elementi riflettenti e pratiche tasche. Che si ami correre sui sentieri, al parco, su strada, sono questi i modelli da prendere in considerazione e di cui in seguito troverai le recensioni complete.
Leggi anche:
- 5 consigli per correre in sicurezza sotto la pioggia
- Come correre bene anche nelle giornate di vento
- I migliori pantaloncini da running del 2025
Giacche da corsa impermeabili, i parametri da valutare
Prima di andare alla scoperta delle migliori giacche da corsa impermeabili, è bene capire quali siano i parametri che dovresti sempre prendere in considerazione al momento di scegliere il modello da acquistare:
- Livello di protezione dall’acqua. Le giacche possono essere suddivise in due grandi gruppi, quelle impermeabili e quelle resistenti all’acqua. Le prime offrono una protezione eccellente anche in caso di forti temporali, progettate per attività ad alta intensità che prevedendo anche lunghi periodi sotto la pioggia battente. Le seconde invece resistono a precipitazioni leggere e brevi e sono più leggere e traspiranti. Alcuni marchi forniscono delle ben precise specifiche tecniche, in alcuni casi combinando una misura della resistenza all’acqua e una misura invece della traspirabilità. Più elevato è il numero, più elevate saranno sia l’impermeabilità che la traspirabilità del capo di abbigliamento scelto. Ma attenzione, non esiste uno standard di settore. Quando andiamo quindi a fare un confronto tra due capi di abbigliamento di marche diverse, queste indicazioni potrebbero creare confusione, da prendere quindi come guida generale ma non come dati precisi e ferrei.
- Traspirabilità. Una giacca impermeabile consente di non bagnarsi in caso di pioggia battente, è vero, ma potrebbe trattenere calore durante la corsa. Meglio controllare la traspirabilità dell’indumento, in modo che i vapori del sudore possano fuoriuscire così da evitare il surriscaldamento e mantenere la pelle asciutta ed elevato il comfort. Affinché questo sia possibile, alcune giacche sono dotate di zone traforate e di fodere interne in rete, per favorire la circolazione dell’aria ed evitare che il tessuto resti appiccicato alla pelle. Altre sono dotate di aperture di ventilazione, anche con cerniera, in zone come fianchi, schiena, ascelle.
- Stivaggio. La maggior parte delle giacche da corsa impermeabili sono leggere e progettate per essere riposte senza alcuna difficoltà ed essere portate con sé durante la corsa. Alcune possono essere piegate e inserite nella propria tasca, con elastico integrato per un semplice trasporto. Sono dettagli da non sottovalutare.
Giacche da corsa impermeabili, come sono state selezionate
Le giacche da corsa impermeabili di cui trovi in seguito le recensioni complete sono state rigorosamente testate dal nostro team di appassionati runner, giacche che sono state indossate quindi in diverse corse e con diverse condizioni meteo, col sole, con rovesci leggeri, con vento, con forti acquazzoni e persino in occasione di corse notturne. Dopo ogni corsa, i tester hanno indicato quando la giacca si fosse effettivamente dimostrata impermeabile e antivento e, nel caso di corse in notturna, se i dettagli ad alta visibilità sono stati davvero efficaci. I tester hanno compilato un apposito questionario e condiviso le loro opinioni su ogni dettaglio, anche sulla leggerezza, comodità, robustezza, lunghezza delle braccia e del busto, scorrevolezza delle cerniere. Non solo, hanno preso in considerazione anche traspirabilità, ventilazione, vestibilità, rapporto tra qualità e prezzo. Ai tester è stato chiesto inoltre se avrebbero indossato di nuovo quella specifica giacca in base alle considerazioni fatte.
Infine, queste giacche sono state testate anche in laboratorio utilizzando una macchina a colonna idrostatica per capire quali fossero le loro reali prestazioni di impermeabilità. Sono state poi anche lavate seguendo le istruzioni sull’etichetta, per capire la loro reazione al lavaggio.
Giacche da corsa impermeabili, altri tre modelli da considerare
I sette modelli di giacche da corsa impermeabili che abbiamo recensito per te sono i migliori in assoluto. È vero però che sono molti altri i brand che hanno investito nel corso degli anni nella ricerca di materiali sempre più innovativi, di tecnologie e di piccoli elementi all’avanguardia per offrire ai runner giacche davvero eccellenti. Ne abbiamo selezionate per te tre, caratterizzate da un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.


I migliori leggings a compressione

7 pantaloncini da running con tasche

The North Face, collezione ultra trail

I 7 migliori gilet da running idrico per correre