I migliori porta cellulare per correre ci consentono di vivere la nostra passione in serenità e sicurezza, senza rinunciare al comfort. Al giorno d’oggi, lo smartphone è fondamentale, non solo per poter fare e ricevere telefonate in caso di emergenza, ma per una vasta gamma di ragioni che lo rendono utile, grazie all’avanzare della tecnologia.
Ciò detto, a maggior ragione durante la corsa è essenziale sapere dove posizionare il cellulare, posto che tenerlo in mano sarebbe decisamente scomodo. Pertanto, un porta cellulare da corsa è utile ad esempio come localizzatore GPS, nonché per tenere il conto dei km, ma anche banalmente per ascoltare la musica, grazie alle numerose app dedicate tra cui è possibile scegliere in base alle proprie preferenze.
Leggi anche:
- I 10 migliori porta smartphone per la corsa
- Portacellulare per correre: i modelli più apprezzati in rete
- Dove acquistare online il giusto abbigliamento per correre
Porta cellulare: dove mettere lo smartphone quando si va a correre?
I porta cellulare da corsa sono di varie tipologie e si adattano ai diversi utilizzi dello smartphone durante l’allenamento. Pertanto, la scelta dipende dai gusti personali e dalle esigenze individuali.
L’opzione più popolare è la fascia da braccio, con ampia probabilità tra i prodotti più utilizzati dalla stragrande maggioranza dei runners. Se è vero che tale soluzione protegge il dispositivo da sudore e umidità e può risultare molto comodo, è altrettanto vero che possiede dei contro. In particolare, la posizione del porta cellulare per correre rende difficile vedere lo schermo e utilizzare il touch screen. Ci concentreremo, quindi, su altre soluzioni, magari meno conosciute ma altrettanto valide ed efficaci.
Prima di scoprire tre tipologie di prodotti che è possibile acquistare comodamente online, è opportuno sottolineare che è possibile costruire un porta cellulare per correre fai da te, risparmiando denaro e dando sfogo alla nostra creatività. Possiamo ad esempio scegliere di adattare oggetti che abbiamo in casa, come calzini, elastici, velcro, bottoni, ago e filo e prendere spunto dai video tutorial presenti sul web.
Il marsupio porta cellulare per correre
Il marsupio porta cellulare per correre è un accessorio che offre una soluzione pratica e comoda per avere lo smartphone con sé durante l'allenamento. Uno dei suoi principali punti di forza, infatti, è la libertà di movimento che offre.
Il marsupio da running porta cellulare di Victoper
Il marsupio da running di Victoper è realizzato con materiale di alta qualità e impermeabile, un tessuto in lycra antiscivolo e resistente all’usura. È leggero e mantiene il contenuto al sicuro da sudore, pioggia o polvere.
La sua cintura regolabile si adatta comodamente alla vita, garantendo un'esperienza confortevole. Inoltre, le tre tasche separate offrono spazio sufficiente per portare anche chiavi, carte o documenti. La presenza di un riflettore assicura, altresì, sicurezza e visibilità durante le attività notturne, mentre lo spazio per le cuffie consente di ascoltare la musica durante l'allenamento.
Da ultimo, tale marsupio è multifunzionale e si rivela ideale per una vasta gamma di attività all'aperto oltre alla corsa, come bici e trekking.
Il marsupio per correre Comfort di Kiprun
Il marsupio da running modello Comfort di Kiprun è un porta cellulare pensato per chi vuole correre con leggerezza senza rinunciare alla praticità. Grazie alla struttura piatta ed elastica, aderisce bene al corpo evitando rimbalzi e fastidi durante il movimento. Lo scomparto principale, inoltre, è sufficientemente ampio da contenere smartphone di varie dimensioni, insieme a chiavi o piccoli oggetti personali.
Il tessuto traspirante e la cintura regolabile lo rendono comodo da indossare a lungo, sia negli allenamenti quotidiani, sia durante le gare. Un accessorio essenziale, quindi, per chi cerca sicurezza e libertà di movimento.
Il marsupio porta cellulare di Formbelt
Il marsupio per correre di Formbelt rappresenta una scelta pratica per chi desidera un accessorio capace di unire compattezza e funzionalità. La tasca principale è progettata per contenere lo smartphone in modo stabile, mentre lo spazio aggiuntivo consente di portare chiavi, tessere, gel o piccoli effetti personali.
La cintura elastica assicura una vestibilità aderente e confortevole, riducendo al minimo i movimenti indesiderati durante la corsa. Realizzato in materiale resistente, garantisce poi una lunga durata e permette di allenarsi con tutto l’essenziale sempre a portata di mano.
Zaino porta cellulare per correre
Lo zaino porta cellulare per correre è diventato un alleato fondamentale dei runners, soprattutto per le lunghe distanze. Si tratta di un accessorio multifunzionale che offre numerosi vantaggi. Certamente la sua prerogativa è la generosa capacità di stoccaggio che consente di portare non solo lo smartphone e gli effetti personali meno ingombranti, ma anche, ad esempio, la borraccia o l’abbigliamento di ricambio.
Lo zaino porta cellulare da trail running di Triwonder
Lo zaino da trail running di Triwonder offre un livello di comfort eccezionale a un rapporto qualità/prezzo invidiabile. Aiuta poi ad assorbire il sudore, evitando fastidi causati dall'umidità durante la corsa, mentre le cinture regolabili con fibbie robuste permettono una perfetta aderenza al corpo, riducendo al minimo lo spostamento mentre ci muoviamo.
Si tratta quindi di un modello leggero e ben costruito, che si sposa alla perfezione con diverse corporature, ideale per uomini e donne e dalle tasche generose che forniscono spazio sufficiente per trasportare tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Lo zaino porta cellulare Aerotrek 20 di Salomon
Con i suoi 20 litri di capacità, lo zaino Aerotrek 20 di Salomon si rivolge a chi affronta lunghe distanze o sessioni di allenamento che richiedono di portare con sé più accessori. Dispone infatti di scomparti multipli che consentono di organizzare borracce, indumenti e altri oggetti.
Il design ergonomico, con spallacci imbottiti e pannello posteriore ventilato, garantisce comfort anche nelle uscite più intense. Le tasche laterali, invece, permettono un accesso rapido agli oggetti più usati, mentre la resistenza dei materiali assicura durata nel tempo.
Pantaloncini sportivi con tasca apposita porta cellulare
I pantaloncini da corsa con una tasca specifica per il cellulare rappresentano un'innovazione nell'abbigliamento sportivo, progettati per semplificare la vita dei corridori che amano sentirsi completamente liberi, ma non vogliono rinunciare al proprio smartphone.
I pantaloncini con porta cellulare di XDSP
Il modello di XDSP presenta un design a doppio strato con una tasca nascosta integrata che consente di trasportare il cellulare comodamente durante la corsa, tenendolo saldamente fissato al corpo e riducendo il rischio di cadute.
Realizzati in poliestere, si asciugano rapidamente anche grazie agli inserti in rete che assorbono l'umidità e favoriscono la traspirabilità, mantenendo la pelle fresca durante l'attività fisica intensa. Pertanto sono adatti a tutte le stagioni. La coulisse interna è regolabile in base alle proprie preferenze.
I pantaloncini da corsa Elite Tech di TCA
I pantaloncini da corsa Elite Tech di TCA sono stati pensati per chi desidera affrontare allenamenti e uscite di corsa con il massimo della praticità. Il tessuto leggero e traspirante favorisce la ventilazione e mantiene la pelle asciutta anche durante sessioni particolarmente intense.
La caratteristica che li rende davvero funzionali, però, è la presenza di una tasca laterale nascosta, ideale come porta cellulare: lo smartphone rimane stabile e al sicuro, senza fastidiosi rimbalzi a ogni passo. La vita elastica regolabile assicura poi una vestibilità comoda, mentre il taglio abbondante massimizza il comfort.
I pantaloncini a compressione con porta cellulare di Niksa
I pantaloncini a compressione di Niksa sono un capo tecnico progettato per unire sostegno muscolare e comodità durante la corsa. Grazie al tessuto elastico, contribuiscono a migliorare la circolazione e a ridurre la sensazione di affaticamento, rendendo gli allenamenti più efficaci e confortevoli.
Un dettaglio molto utile è la tasca laterale integrata, che mantiene il telefono ben fermo anche nei movimenti più dinamici, così da correre senza distrazioni. La struttura traspirante e ad asciugatura rapida, infine, li rende adatti a diverse condizioni climatiche, dalle giornate più calde alle mezze stagioni.
Articolo pubblicato il 22 ottobre 2023 e aggiornato il 4 settembre 2025