Le pompe da bici sono fondamentali per i ciclisti, che non potrebbero percorrere troppi chilometri se non ne avessero una al seguito. Come accade per molti accessori sportivi, anche le pompe da bicicletta si distinguono in varie tipologie: una pompa da pavimento fa il suo lavoro più velocemente e con maggiore precisione, mentre una mini pompa può permettere di risolvere momentaneamente il problema garantendo il ritorno a casa dove, però, sarà necessario usare un altro tipo di attrezzo capace di aumentare la pressione dei pneumatici. Solitamente, gli appassionati di ciclismo hanno bisogno di entrambi i modelli di pompa.
Pompa da pavimento e Pompa mini: perché si ha bisogno di entrambe
Pompa da pavimento
Queste pompe gonfiano più velocemente e con meno sforzo. Una base robusta e ampia fornisce una piattaforma su cui si può stare in piedi e tenere fermo l’attrezzo, mentre un'ampia maniglia consente di innestare lo stantuffo con entrambe le mani per una leva migliore. Inoltre, ogni pompa da pavimento è dotata di un lungo tubo flessibile con un mandrino all'estremità che può entrare in punti difficili da raggiungere.
Pompa mini
Questi dispositivi di gonfiaggio compatti sono progettati per essere messi in tasca, fissati al telaio o trasportati in una borsa. La loro struttura più piccola implica più potenza e sforzo per raggiungere la pressione scelta. La maggior parte delle mini pompe si collega direttamente alla valvola, ma alcune sono dotate di un tubo corto e flessibile che aiuta a trovare una posizione di pompaggio più comoda. Questi modelli solitamente non hanno manometri, ma ce ne sono alcune dotate di manometro più piccolo che diventa difficile da leggere. Una mini pompa a doppia azione gonfia gli pneumatici molto più velocemente poiché muove l'aria sia quando si spinge che quando si tira lo stantuffo.
Pompa Tubeless
Gli pneumatici tubeless spesso richiedono un rapido getto d'aria per posizionare il tallone sul cerchione. Il contenitore secondario di queste pompe consente di aumentare la pressione e scaricarla nello pneumatico in un rapido scoppio. Queste pompe differiscono dalle pompe da pavimento standard, in quanto il pilota "carica" la pompa utilizzando un'applicazione con valvola a due fasi e a due vie. Una volta che il ciclista ha caricato la camera alla pressione desiderata, premendo o ruotando un interruttore si consente a tutta l'aria di gonfiare rapidamente il pneumatico.
Pompa a telaio
La massima espressione di eleganza e funzionalità è la pompa a telaio. Al servizio dei ciclisti da oltre 70 anni, non esiste strumento migliore o più affidabile della pompa da telaio. E molti ciclisti di vecchia data le usano per tornare a casa quando sono in difficoltà.
Pompa CO2 e gonfiatori
Meravigliosi accessori pensati per la risoluzione dei problemi dei ciclisti. Pesano pochissimo e si collegano ad un adattatore specifico per CO2 o a una pompa manuale che ha un attacco per ugello adattabile alla propria valvola.
Qual è la valvola giusta?
Presta
Questa è la valvola lunga e sottile che si assottiglia nella parte superiore ed è interamente realizzata in metallo. È spesso filettato dalla punta al bordo e ha un dado zigrinato all'estremità che deve essere svitato (aperto) per aggiungere o rilasciare aria. Le valvole Presta si trovano generalmente su bici da strada e ad alte prestazioni perché possono contenere pressioni dell'aria più elevate. Il diametro più piccolo di questa valvola rispetto al tipo Schrader riduce la dimensione dell'apertura nel cerchione, il che rende la ruota più forte.
Shrader
La valvola Schrader è più larga del tipo Presta e ha la stessa circonferenza dalla punta al bordo. È avvolta in gomma, filettata all'estremità e ha un perno al centro che può essere premuto per aggiungere o rilasciare aria con una molla per mantenerlo sigillato. Questo tipo di valvola può essere gonfiata utilizzando una pompa ad aria in una stazione di servizio.
Dunlop
La valvola Dunlop meno comune (utilizzata sulle biciclette in alcune parti dell'Asia e dell'Europa) sembra una valvola Presta, ma più ampia. Di solito si trova sulle bici da città, ma si vede raramentene.
Senza camera d'aria
Queste valvole sembrano identiche ad una valvola Presta (tranne alcune piccole eccezioni). Di solito sono identificabili da un anello di tenuta in gomma sul fondo della valvola nel punto in cui incontra il bordo. La maggior parte ha anche un nucleo rimovibile per facilitare l'installazione del pneumatico e l'aggiunta o il rabbocco del sigillante.
Teste della pompa versatili
La maggior parte delle pompe moderne sono progettate per funzionare con entrambi i tipi di valvole principali e alcune sono dotate di adattatori per oggetti come palloni sportivi e galleggianti da piscina.
Scambiabile
Contiene anche tutte le parti necessarie per gonfiare una valvola Presta o Schrader. Tuttavia, le parti interne della testa devono essere invertite (ci vogliono pochi secondi e non sono necessari strumenti) per passare da uno stile all'altro.
Doppia
Questo tipo di testa ha due porte individuali: una per le valvole Presta e una per le valvole Schrader.
Regolabile
Questo stile si regola automaticamente per adattarsi alle valvole Presta e Schrader senza passaggi aggiuntivi. Basta premere la testa sulla valvola, bloccarla e iniziare a pompare.
Alta pressione o volume elevato?
La pressione dei pneumatici delle biciclette è misurata in PSI, BAR è la misura metrica della pressione in un volume specifico.
Le pompe ad alta pressione spostano un volume d'aria minore ad ogni corsa e sono più adatte al riempimento di pneumatici stradali stretti. In generale, se si guida con una pressione degli pneumatici superiore a 60 psi, è necessaria una pompa ad alta pressione. Questi raggiungeranno il massimo tra 160 e 220 psi.
Le pompe ad alto volume, d'altra parte, muovono una grande quantità di aria ad ogni corsa e sono progettate per riempire molto rapidamente gli pneumatici più grossi. Tuttavia, la maggior parte ha difficoltà a gonfiare gli pneumatici a più di 60 psi. Gli indicatori di queste pompe hanno in genere segni grandi e di facile lettura con incrementi di un psi che facilitano la regolazione precisa della pressione dei pneumatici.
La pressione degli pneumatici è uno dei parametri (personali) che può avere un grande impatto sul modo in cui si guida. La pressione perfetta dei pneumatici è un intervallo piuttosto che un numero fisso.
Infine, poiché non esistono due cerchi uguali, è estremamente importante leggere le istruzioni e il manuale per verificare qual è la pressione massima per cui è progettato il cerchio. Con i sistemi specifici tubeless si consiglia vivamente di non superare le pressioni di sicurezza consigliate. (ovvero 72,5 psi per la maggior parte dei cerchi tubeless).
Come sono state testate le pompe per bici
Abbiamo passato ore a gonfiare e sgonfiare gli pneumatici, spingendo al limite la forza dell'avambraccio per vedere come funzionano. E una delle domande più comuni che riceviamo quando valutiamo le pompe è quanto sono accurati i manometri. Quindi abbiamo costruito un dispositivo che ci consente non solo di testare la precisione di ciascun manometro, ma anche di confrontare in modo affidabile ciascuna pompa. Abbiamo valutato le pompe in termini di prestazioni, prezzo, stabilità, facilità d'uso.
Pompe da pavimento
1. Lezyne Alloy Floor Drive Bike Pump
Il tubo extra lungo rinforzato in nylon avvolge la maniglia e si fissa alla base, che ha due scopi: impedisce allo stantuffo di estendersi quando non è in uso e impedisce al tubo di cadere. L'indicatore sovradimensionato, il cui alloggiamento è integrato con la base, è facile da leggere e sostituire, nel caso in cui un giorno dovesse diventare impreciso o smettere di funzionare del tutto. Il mandrino Flip-Thread ABS 1 Pro, un lato per Presta, l'altro per Schrader, si fissa saldamente agli steli della valvola e dispone di un pulsante di spurgo per impostare la pressione ideale. Ha anche una chiave per il nucleo della valvola, utile per i sistemi tubeless. E l'intero pacchetto in alluminio lavorato a CNC è bello da vedere. Non solo questa pompa ha resistito alla prova del tempo, ma ha resistito fino a oltre due anni di utilizzo. Il manometro ha funzionato perfettamente nei nostri test.
2. Vibrelli Bike Floor Pump
Con un'altezza di 60 cm, la Vibrelli è poco più corta della pompa da pavimento media, il chè la rende una compagna di viaggio più comoda. È anche molto leggera:1,2 kg. Il manometro è accurato fino a 100 psi (la pressione massima misurata dal nostro dispositivo di test), sebbene le graduazioni sul quadrante arrivino fino a 160 psi. Questa pompa è ideale per pneumatici da strada e ghiaia sottile. Non è però una pompa ad alto volume, quindi per gonfiare le gomme da mountain bike si devono allenare i tricipiti. Sebbene l'albero sia in acciaio, la base e la maniglia sono in plastica: questo non è un problema, ma significa che la pompa non è robusta come quelle più costose.
Pompe mini
3. Topeak Mountain DA Mini Bike Pump
Questa pompa è più grande delle classiche mini, ma funziona davvero. Nonostante sia più adatta per pneumatici ad alto volume, svolge anche un ottimo lavoro riportando gli pneumatici da strada alla pressione di guida ottimale. E poiché è del tipo a doppia corsa, gonfia le ruote in modo estremamente veloce. Inoltre, ha un indicatore integrato.
Pompe C02
4. Portland Design Works Ninja Mini Bike Pump with CO2 Inflator
Questa piccola ma meravigliosa pompa è due in uno: è sia una CO2 che una pompa a mano. Permette di raggiungere fino a 100 psi, quindi coprirà le esigenze di MTB e strada. Pesa solo 85 grammi ed è compatibile sia con la valvola Schrader che con quella Presta.
Pompe Tubeless
5. Lezyne Pressure Over Drive Floor Pump
I prodotti Lezyne sono accurati, robusti e di grande valore. Questa pompa è anche una procedura a due stadi grazie a una piccola azione rotante vicino alla testa. Una delle caratteristiche più amate è l'impugnatura in legno.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.