Per gli appassionati di running, la musica è spesso una compagna inseparabile durante gli allenamenti; pertanto, le cuffiette bluetooth per correre sono diventate un accessorio indispensabile sia per ascoltare le proprie playlist preferite o seguire podcast motivazionali, che per gestire eventuali chiamate senza interrompere la corsa.

L'evoluzione tecnologica ha portato sul mercato soluzioni sempre più sofisticate, con il Bluetooth che ha notevolmente migliorato l'esperienza d'ascolto eliminando i fastidiosi fili. Difatti, la comodità è un fattore cruciale; durante l'attività fisica, l'ultimo pensiero di un runner dovrebbe essere quello di sistemare continuamente gli auricolari o preoccuparsi che cadano.

Ciò detto, ogni runner ha esigenze diverse, che si tratti di totale isolamento acustico, resistenza al sudore, durata della batteria o qualità del suono. Ecco perché la scelta delle cuffiette perfette è una questione molto personale; ad oggi, fortunatamente, il mercato offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare tutte le richieste degli atleti anche in relazione al proprio stile di corsa.

Jaybird Vista 2: L'alleato impermeabile per ogni condizione

Per chi non si fa fermare da nessuna condizione atmosferica, le cuffiette bluetooth per correre Jaybird Vista 2 rappresentano una scelta eccellente. Questi auricolari true wireless vantano una certificazione IP68 che li rende impermeabili e a prova di polvere. La loro robustezza non compromette il comfort: gli inserti in silicone si adattano perfettamente all'orecchio, assicurando una tenuta salda anche durante i movimenti più bruschi.

La funzione di cancellazione attiva del rumore può essere regolata tramite l'app dedicata, permettendo ai runners di rimanere consapevoli dell'ambiente circostante o di immergersi completamente nella propria musica. Con una durata della batteria di otto ore, estendibile a 24 con la custodia di ricarica, le Vista 2 accompagneranno anche le sessioni di allenamento più lunghe. Il suono nitido e bilanciato, personalizzabile tramite equalizzatore, completa un pacchetto che si rivela ottimo.

cuffiettepinterest
Westend61//Getty Images

Cuffiette bluetooth per correre Beats Fit Pro, connubio perfetto tra stile e funzionalità

I Beats Fit Pro sono auricolari che combinano un design accattivante con prestazioni di alto livello. Il loro punto di forza sono le alette flessibili che si adattano alla forma dell'orecchio, garantendo una stabilità eccezionale durante la corsa. La tecnologia di cancellazione del rumore adattiva analizza l'ambiente circostante, regolando il suono in tempo reale per un'esperienza d'ascolto ottimale.

La modalità Trasparenza, attivabile con un tocco, permette invece di rimanere vigili sul traffico o conversare senza dover rimuovere gli auricolari. L'integrazione con i dispositivi iOS è impeccabile, ma i Beats Fit Pro non deludono neanche gli utenti Android, offrendo un'app dedicata per personalizzare le impostazioni. La qualità audio è notevole, con bassi profondi e alti cristallini che motivano durante gli allenamenti più intensi. Con sei ore di autonomia e ulteriori 18 ore fornite dalla custodia di ricarica, questi auricolari sono pronti ad accompagnare i runners nelle loro imprese più ambiziose.

Beats Fit Pro

Beats Fit Pro
Credit: courtesy photo

Samsung Galaxy Buds 2 Pro: L'esperienza audio immersiva per eccellenza

Le cuffiette bluetooth per correre Samsung Galaxy Buds 2 Pro rappresentano l'ultima frontiera dell'audio wireless per gli sportivi tech-savvy. Questi auricolari si distinguono per il loro design ergonomico e ultra-leggero, pensato per offrire il massimo comfort anche durante le corse più lunghe. La vera rivoluzione sta però nella qualità del suono: grazie alla tecnologia di audio 360 e al codec Hi-Fi a 24 bit, ogni nota viene riprodotta con una fedeltà sorprendente, creando un'atmosfera coinvolgente che spinge a dare il massimo.

La cancellazione attiva del rumore è ai vertici della categoria, isolando efficacemente dai rumori esterni senza compromettere la consapevolezza dell'ambiente, grazie alla modalità di suono ambientale intelligente. La resistenza all'acqua IPX7 li rende affidabili anche sotto la pioggia. Per gli utenti Samsung, l'integrazione con l'ecosistema Galaxy è perfetta, ma questi auricolari brillano su qualsiasi dispositivo, offrendo un'esperienza sonora premium che eleva ogni corsa a un'avventura auditiva straordinaria.

correre al parcopinterest
The Good Brigade//Getty Images

Cuffiette bluetooth per correre super versatili: Jabra Elite 7 Active

Jabra ha pensato a tutto con gli Elite 7 Active, auricolari che si adattano a ogni tipo di allenamento. Il rivestimento in gomma liquida assicura una presa salda senza la necessità di alette o ganci, permettendo alle cuffie di rimanere in posizione anche durante i movimenti più bruschi. La tecnologia di cancellazione del rumore regolabile consente di personalizzare il livello di isolamento acustico, mentre la funzione HearThrough permette di rimanere in contatto con l'ambiente circostante quando necessario.

L'app Sound+, inoltre, offre un equalizzatore personalizzabile per adattare l'audio alle proprie preferenze, che si tratti di enfatizzare i bassi per una maggiore motivazione o di privilegiare le frequenze medie per l'ascolto di podcast. La resistenza IP57 li protegge da sudore e pioggia, mentre i comandi touch intuitivi permettono di gestire musica e chiamate senza interrompere la corsa.

Jabra Elite 7 Active Auricolari In-Ear Bluetooth

Jabra Elite 7 Active Auricolari In-Ear Bluetooth
Credit: courtesy photo

Shokz OpenRun Pro: la sicurezza al primo posto

Per i runner che privilegiano la consapevolezza dell'ambiente circostante senza rinunciare alla musica, le cuffiette bluetooth per correre Shokz OpenRun Pro rappresentano una soluzione innovativa. Questi auricolari a conduzione ossea non occludono il canale uditivo, trasmettendo invece il suono attraverso le ossa del cranio. Ciò significa che le orecchie rimangono completamente libere, permettendo di ascoltare i rumori del traffico senza compromettere la qualità dell'audio.

La tecnologia di nona generazione di Shokz offre bassi più profondi e un suono complessivamente più ricco rispetto ai modelli precedenti, pur mantenendo la caratteristica leggerezza del design. L'archetto in titanio è flessibile e resistente, adattandosi comodamente a diverse conformazioni del capo senza causare fastidi anche dopo ore di utilizzo. La certificazione IP55 li rende resistenti al sudore, mentre la batteria offre fino a dieci ore di autonomia.



Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.