Si chiama Polar Vantage M3 ed è il nuovo sportwatch lanciato dal marchio finlandese Polar con l’obiettivo di riconquistare un ruolo centrale nel segmento intermedio degli orologi per lo sport.

Polar è uno dei marchi storici nel campo del rilevamento sportivo ed è stato il primo a permettere il monitoraggio del battito cardiaco con un orologio e una fascia. Oggi è presente in un mercato molto competitivo dove non è più sufficiente essere buoni produttori di orologi sportivi, ma bisogna eccellere in tecnologia, design e funzionalità.

Non a caso questo Polar Vantage M3 nasce con le stesse funzionalità dei suoi “fratelli maggiori”, il Vantage V3 e Grit X2 Pro. A cambiare è soprattutto l’hardware di questo orologio che rispetto al Vantage M2 degli anni scorsi è molto più ricercato nel design e nella capacità tecnica nonostante si tratti di un prodotto di fascia media.

La novità più rilevante rispetto alla precedente versione è la presenza di uno schermo AMOLED che mette questo orologio al passo con tutti i concorrenti. Inoltre, eredita dagli altri prodotti di casa Polar funzionalità avanzate come le mappe offline, il GPS multi-banda e le misurazioni ECG, che lo differenziano dai suoi concorrenti più diretti come l’Apple Watch e il Garmin Forerunner 265.

polar vantage m3pinterest
Polar Vantage M3

Tutte le novità di Polar Vantage M3

Rispetto ai modelli di punta Polar, il Vantage M3 ha una batteria sicuramente meno performante che comunque garantisce una durata di 7 giorni e almeno 30 ore di attività con tutte le funzionalità attivate (la batteria è sostituibile una volta giunta a fine vita). È dotato di un design moderno e stiloso con lunetta in acciaio e uno schermo Gorilla Glass 3 da 1,28 pollici che è un po' più piccolo rispetto a quello del Vantage V3.

Quanto alle funzionalità, davvero c’è di che sbizzarrirsi. Sulla falsa riga dei modelli di punta, Polar lo ha dotato di oltre 150 profili sport e della suite completa di strumenti per l'allenamento e il recupero.

polar vantage m3pinterest
Polar Vantage M3

Grazie al pacchetto di Smart Coaching è in grado di monitorare un'ampia gamma di parametri, tra cui prestazioni fisiche, livelli di attività quotidiana, consumo calorico, sonno e recupero a lungo termine. Fornisce un elettrocardiogramma sfruttando i sofisticati sensori per il battito cardiaco da polso; sono confermate le funzionalità avanzate proprietarie di Polar come Test di performance, assistenza alla corretta integrazione FuelWise, Potenza di corsa integrata, Recovery Pro, Test Ortostatico, monitoraggio del sonno Nightly Recharge, Sleep Plus Stages e SleepWise. È dotato delle funzionalità di Polar Elixir che grazie a una serie di sensori aiutano a misurare in modo preciso il battito cardiaco, il livello di ossigeno del sangue e la temperatura cutanea notturna, per fornire un bilancio accurato dello stato di forma dell’atleta.

È stato inoltre dotato di una memoria interna di 32 giga che consente di salvare le mappe sull’orologio e di utilizzarle anche quando si è offline. “L’allenamento multisport è di gran lunga il più popolare a livello globale, con oltre l’80% degli utenti Polar che si allenano in tre o più sport. Noi comprendiamo le esigenze di questi atleti e ci impegniamo a fornire loro i migliori strumenti per accompagnare la loro crescita. Vantage M3 offre un'esperienza senza precedenti nella categoria per l'uso 24 ore su 24, 7 giorni su 7, supportando un miglioramento a lungo termine e recupero efficace: un aspetto cruciale ma spesso trascurato delle prestazioni", afferma Sander Werring, CEO di Polar Electro.

Vantage M3 è disponibile al prezzo consigliato di 399,90 euro. È possibile scegliere tra due eleganti opzioni colore: Night Black e Greige Sand.