Vai al contenuto

Le 5 migliori luci da corsa: dalle lampade frontali ai dispositivi clip-on

Stay safe in the dark and alert others with these essential accessories

DI , e Tradotto da: Cristiana Giglio
noxgear tracer 2 running light

Per molti runners non c’è niente di meglio che un’uscita nelle ore serali. Per altri, invece, correre al buio diventa spesso una necessità, ad esempio, perché le ore di luce a disposizione sono limitate e l’allenamento su tapis roulant non rappresenta un’opzione gradita. Tuttavia, la ridotta visibilità dell’ambiente circostante e del runner stesso comporta notevoli rischi, specialmente su strade trafficate o sentieri tecnici. Automobilisti e ciclisti potrebbero non notare la presenza di chi corre, mentre ostacoli come radici, rocce o altri elementi insidiosi potrebbero passare inosservati, aumentando il rischio di infortuni.

Per affrontare queste condizioni, esistono numerose soluzioni di illuminazione progettate appositamente per il running: dalle lampade frontali ai dispositivi indossabili, fino alle torce manuali. La scelta di un’attrezzatura affidabile è essenziale per evitare situazioni critiche, come il rischio di trovarsi al buio con una luce scarica, soprattutto in ambienti isolati.

Di seguito, una guida con le informazioni principali, i criteri da considerare per individuare le migliori luci da corsa attualmente disponibili e l’indicazione di alcuni prodotti da tenere in considerazione per vincere la sfida con le tenebre.

This is an image
Thomas Hengge

Aspetti da considerare nella scelta delle luci da corsa

Le luci da corsa possono servire per vedere meglio o per essere visibili agli altri, ma raramente assolvono entrambe le funzioni contemporaneamente. La scelta dipende dalle necessità specifiche. Per migliorare la visibilità dell’ambiente circostante, si consiglia una luce con un’intensità luminosa elevata, tra 200 e 500 lumen, e un fascio di luce stabile. Alcuni modelli avanzati consentono di passare da un fascio luminoso concentrato, ideale per illuminare a distanza come un proiettore, a una luce più ampia e diffusa, utile per avere una visione d’insieme del terreno circostante. Questa funzione permette di adattare l’illuminazione in base alla velocità di corsa o alle caratteristiche del percorso, come tratti tecnici o strade meno illuminate. Tuttavia, un fascio fisso, per quanto potente, potrebbe non essere sufficiente per attirare l’attenzione delle altre persone che popolano la strada, rendendo necessaria un’illuminazione aggiuntiva.

Per essere visibili, soprattutto in ambienti già illuminati, sono preferibili luci LED con modalità lampeggiante o stroboscopica, ideali per segnalare la propria presenza e facili da utilizzare.

Anche il sistema di fissaggio influisce sulla scelta. Le luci da indossare sul corpo come clip o fasce, sono pratiche e consentono agevolmente di farsi notare dagli altri. Al contrario, per illuminare il percorso e individuare ostacoli, sono preferibili torce frontali o luci montate sul petto, che seguono la linea visiva del runner.

Un altro aspetto cruciale è la resistenza agli agenti atmosferici. Le luci con un buon grado di protezione IP, come IPX4 o superiore, sono consigliate per chi corre sotto la pioggia o suda molto. Questo indice valuta la capacità del dispositivo di resistere a polvere e acqua, garantendo prestazioni affidabili in ogni condizione.

This is an image
Trevor Raab



Dilabnda Braccialetti LED Dilabnda

 Braccialetti LED Dilabnda
Credit: courtesy photo

Per molti runners non c’è niente di meglio che un’uscita nelle ore serali. Per altri, invece, correre al buio diventa spesso una necessità, ad esempio, perché le ore di luce a disposizione sono limitate e l’allenamento su tapis roulant non rappresenta un’opzione gradita. Tuttavia, la ridotta visibilità dell’ambiente circostante e del runner stesso comporta notevoli rischi, specialmente su strade trafficate o sentieri tecnici.

Automobilisti e ciclisti potrebbero non notare la presenza di chi corre, mentre ostacoli come radici, rocce o altri elementi insidiosi potrebbero passare inosservati, aumentando il rischio di infortuni.Per affrontare queste condizioni, esistono numerose soluzioni di illuminazione progettate appositamente per il running: dalle lampade frontali ai dispositivi indossabili, fino alle torce manuali. La scelta di un’attrezzatura affidabile è essenziale per evitare situazioni critiche, come il rischio di trovarsi al buio con una luce scarica, soprattutto in ambienti isolati.Di seguito, una guida con le informazioni principali, i criteri da considerare per individuare le migliori luci da corsa attualmente disponibili e l’indicazione di alcuni prodotti da tenere in considerazione per vincere la sfida con le tenebre.

I braccialetti slap Dilabnda rappresentano una soluzione pratica per essere notati durante le attività sportive notturne. Privi di cinghie o fibbie, si applicano con un semplice gesto.

La loro struttura con luce LED lungo l’intera circonferenza del bracciale offre una visibilità a 360 gradi, diversamente da altri dispositivi che si rendono visibili solo frontalmente o posteriormente. Tuttavia, è importante notare che questi braccialetti presentano una resistenza all'acqua limitata, sopportando solo piogge leggere o moderate. In caso di precipitazioni intense, sarebbe opportuno considerare alternative più adeguate. Nella confezione disponibile su Amazon al prezzo di 23,98 €, sono inclusi sei braccialetti LED di colori diversi.

Questi bracciali, oltre a poter essere indossati al polso, si applicano facilmente anche su braccia e caviglie, offrendo un'ulteriore opzione per aumentare la sicurezza durante le corse serali.

Luce ventrale running RUNLIGHT 200 nera

Luce ventrale running RUNLIGHT 200 nera
Credit: courtesy photo

La luce ventrale RunLight 200 di Decathlon è progettata per garantire visibilità e sicurezza durante le corse notturne.

Con una potenza di 200 lumen, illumina efficacemente il percorso, mentre il design ergonomico assicura comfort e stabilità. Facile da regolare, dispone di diverse modalità di illuminazione per adattarsi a ogni esigenza. Ideale per runners che cercano una soluzione pratica e affidabile per allenarsi in condizioni di scarsa luminosità.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Apace Vision EverLightFX di Apace Vision: le luci da corsa clip-on più versatili

EverLightFX di Apace Vision: le luci da corsa clip-on più versatili
Credit: courtesy photo

Le luci di sicurezza ricaricabili EverLightFX sono progettate per adattarsi a qualsiasi necessità.

Grazie alla clip integrata, possono essere fissate a tasche, giubbotti, borse o qualsiasi altra cinghia presente sull’abbigliamento sportivo. Inoltre, se nessuno dei capi dovesse rivelarsi adatto a sostenerle comodamente, le EverLightFX includono pratiche fasce regolabili in velcro, che consentono di fissarle facilmente a braccia o gambe.

Queste luci offrono un ulteriore vantaggio funzionale: i diversi colori disponibili consentono di distinguere facilmente tra l'illuminazione frontale e quella posteriore, migliorando così la visibilità e la sicurezza durante l'attività fisica o gli spostamenti in condizioni di scarsa luce.

Black Diamond BLACK DIAMOND SPRINT 225: la Migliore lampada frontale

BLACK DIAMOND SPRINT 225: la Migliore lampada frontale
Credit: courtesy photo

Semplice, leggera e incredibilmente luminosa, la Black Diamond Sprint 225 si distingue come una delle lampade frontali più pratiche e performanti sul mercato. Grazie al suo design compatto ed elegante, si adatta perfettamente a diverse attività, dalle corse sotto la pioggia alle escursioni in montagna, garantendo sempre prestazioni impeccabili.

Tra le caratteristiche più interessanti troviamo il sistema di regolazione della luminosità tramite tocco, che può essere utilizzato anche indossando i guanti, e una fascia elastica perfettamente calibrata per un comfort ottimale.

Un dettaglio da considerare: il livello massimo di luminosità tende a ridursi dopo circa 5 minuti di utilizzo, ma l'impostazione "media" offre un'illuminazione più che sufficiente per un massimo di tre ore.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Suptig suptig La luce di marcia viene utilizzata per la corsa, la camminata, gli sport all'aria aperta, la batteria ricaricabile integrata, può essere applicata anche a tutte le fotocamere.

suptig La luce di marcia viene utilizzata per la corsa, la camminata, gli sport all'aria aperta, la batteria ricaricabile integrata, può essere applicata anche a tutte le fotocamere.
Credit: courtesy photo

Dotata di un sistema di luci anteriori e posteriori, questo prodotto garantisce un perfetto equilibrio tra visibilità e sicurezza. La luce LED, ricaricabile tramite USB, fornisce un’illuminazione potente e uniforme, rendendo questa luce da corsa la soluzione ideale per i runners notturni su strada.

Il sistema di montaggio su torace e schiena assicura una stabilità superiore rispetto alle classiche fasce frontali o ai dispositivi con clip, assicurando un’esperienza confortevole durante l’allenamento. Un pratico pulsante posizionato lateralmente consente di gestire con facilità le impostazioni della luce anteriore, permettendo di alternare tra modalità alta, bassa e lampeggiante. La luce posteriore, più compatta rispetto a quella frontale, assicura comunque un’ottima visibilità, soprattutto quando viene impostata sulla modalità lampeggiante, ideale per segnalare la propria presenza agli altri.




Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.

Da: Runner's world UK