I 10 migliori porta smartphone per la corsa
Tieni sotto controllo il tuo ritmo e la tua musica con questi accessori approvati dalla redazione

Che tu abbia con te il telefono per monitorare il tuo workout, ascoltare musica o per motivi di sicurezza, è importante fare in modo che il cellulare non intralci i tuoi movimenti. Deve infatti essere in una posizione abbastanza comoda da poterlo afferrare al volo per scattare una foto dell’alba che stai inseguendo o per controllare il tuo ritmo, ma senza rimbalzare in tasca. Ed è qui che entrano in gioco i porta smartphone per la corsa.
Questi accessori possono avere forme diverse: dalle classiche fasce da braccio ai marsupi, fino ai più semplici modelli da polso. Ogni alternativa ha i suoi pro e contro, ma ricorda sempre che un porta telefono scadente può diventare un problema. Per facilitarti nella scelta, abbiamo selezionato i nostri preferiti basandoci sull’esperienza diretta della nostra redazione.
Leggi anche:
- Un buon porta telefono per correre è l’accessorio della svolta
- Un’applicazione per correre? La nostra selezione
- Segui il ritmo della musica quando corri
Cosa valutare durante l’acquisto di un porta smartphone per la corsa
La cosa più importante da considerare quando acquisti un porta smartphone per la corsa è decidere dove vuoi tenere il telefono. Se preferisci averlo sul braccio, una fascia farà al caso tuo, ma se invece devi portare con te più del solo cellulare, una cintura o un marsupio saranno l’opzione migliore. Ecco allora cosa devi sapere su ciascun modello.
Le fasce da braccio
I porta smartphone per la corsa da braccio sono generalmente l’opzione più leggera e possono contenere sia il telefono, sia altri oggetti come le carte di credito, le chiavi e un gel energetico. Solitamente sono molto comodi, ma potresti avvertire un po’ di sfregamento se il braccio tocca il fianco mentre corri. Molti modelli, peraltro, rendono difficile accedere rapidamente alla home del cellulare senza interrompere il passo.
I porta smartphone da polso
Se usi il telefono con una certa regolarità, magari per cambiare musica, rispondere ai messaggi o scattare foto lungo il percorso, i porta smartphone per la corsa da polso offrono un accesso più semplice alle app rispetto ai supporti da braccio. Lo svantaggio, però, è che possono risultare sbilanciati e richiedere un po’ di tempo per abituarsi. Tendono poi a scivolare e rimbalzare se hai i polsi sottili.
I marsupi
I porta smartphone per la corsa da agganciare in vita come i marsupi sono ideali se vuoi avere con te non solo il cellulare, ma anche chiavi di casa e dell’auto, carte di credito e altri piccoli oggetti. Alcuni modelli includono scomparti dedicati per le borracce.
Non avrai inoltre quella spiacevole sensazione asimmetrica tipica dei supporti da braccio, ma questi accessori tendono a essere più pesanti e costosi, e alcuni possono rimbalzare leggermente durante la falcata.
Come abbiamo selezionato i migliori porta smartphone per la corsa
Abbiamo testato personalmente diversi porta smartphone per la corsa, mettendoli alla prova su pista, strada e sentieri per valutarne funzionalità, taglia, comfort e stile. Oltre ai modelli testati dalla redazione, in questa lista troverai anche altri suggerimenti selezionati sulla base delle vendite e delle recensioni. Di fatto, abbiamo voluto raccogliere il meglio attualmente disponibile in commercio, aiutandoti così a fare la scelta più adatta alle tue esigenze di runner.
Vediamo allora i porta smartphone da acquistare online adesso per portare i tuoi allenamenti a un livello superiore.

I migliori porta cellulare per correre
Bilancia impedenziometrica: ecco le 6 migliori

I migliori guinzagli per il running con i cani

5 fasce da braccio per la corsa