Migliori plantari per scarpe, 8 versioni per darti un supporto extra
Che si tratti di correre una maratona o semplicemente di andare a fare commissioni, un valido plantare può fornire maggiore stabilità.

I migliori plantari per scarpe non solo consentono di evitare che i cani abbaino al tuo passaggio, ma migliorano la corsa correggendo l’allineamento del piede. Studi hanno dimostrato che possono farti sentire maggiormente a tuo agio durante la corsa e che offrono anche la possibilità di correre più velocemente, con meno probabilità di infortuni. In molti, tuttavia, commettono l’errore di acquistare dei plantari solo dopo aver iniziato ad avvertire dolore a tallone, arco plantare, stinchi. Pensandoci invece in anticipo, puoi migliorare la tua andatura e prevenire la comparsa di questi fastidi. Dato che sono disponibili modelli adatti a diverse altezze di arco plantare (da zero ad alto) e con diversi livelli di ammortizzazione (da basso a massimo), può essere difficile capire quale sia il plantare più adatto per le tue esigenze. Grazie ai consigli degli esperti inseriti in questa guida e alle recensioni approfondite dei migliori prodotti del momento, troverai sicuramente un paio di plantari capaci di rendere le tue scarpe comode e di garantirti un ottimo supporto.
Leggi anche:
- Il boom delle scarpe da corsa super ammortizzate. I modelli più interessanti del 2025
- Iperpronazione del piede, cos’è, le cause e come risolverla
- Cosa causa dolore all’arco del piede durante la corsa (e cosa fare al riguardo)
Migliori plantari per scarpe, cosa considerare?
Altezza dell'arco
La maggior parte dei runner va alla ricerca di un paio di plantari per ottenere un migliore supporto dell’arco plantare. I modelli disponibili in commercio sono progettati per adattarsi ad archi plantari neutri/medi, alti o bassi, appiattiti (per chi quindi ha i piedi piatti, come siamo soliti dire). Assicurati di scegliere il plantare giusto per il tuo tipo di arco plantare, poiché correre con un supporto sbagliato può causare dolore e infortuni.
Ammortizzazione
I plantari per scarpe hanno diversi livelli di ammortizzazione, da bassa a massima. Se il tuo obiettivo è assorbire al meglio l’impatto, dovresti cercare un plantare ad alta ammortizzazione. Tieni presente però che maggiore è l’ammortizzazione offerta dal plantare, maggiore è lo spazio che occupa all’interno della scarpa. Se ritieni che una calzata aderente vada bene per te, è questa la scelta ideale. Se invece non vuoi una calzata così aderente, meglio scegliere solette con una minore ammortizzazione e, di conseguenza, un minore volume.
Supinazione o iperpronazione
Alcune solette sono specificamente progettate per correggere la supinazione, la tendenza cioè del piede a ruotare verso l’esterno, o l’iperpronazione, cioè l’eccessiva inclinazione verso l’interno, il che può migliorare notevolmente l’allineamento del piede. Assicurati di scegliere quella giusta per te, perché anche in questo caso un supporto sbagliato può fare più male che bene. Se non sei sicuro di essere affetto da iperpronazione o supinazione, recati presso il tuo negozio di articoli sportivi di fiducia per un’analisi dell’andatura.
Migliori plantari per scarpe, le recensioni complete
Di seguito trovi una selezione di otto plantari per scarpe scelti appositamente per te sulla base dei contributi dei redattori di Runner's World e di esperti esterni, nonché delle

I migliori porta cellulare per correre
Bilancia impedenziometrica: ecco le 6 migliori

I migliori guinzagli per il running con i cani

5 fasce da braccio per la corsa