Le bici "ibride" sono un mix tra mountain bike e bici da strada: uniscono il manubrio piatto e largo delle prime con gli pneumatici più sottili delle seconde. Il risultato è una bici veloce, facile da maneggiare e manovrare nel traffico o su un percorso multiuso locale.

Questi modelli sono perfetti anche per i ciclisti occasionali e i pendolari, poiché sono abbastanza stabili e progettati per una posizione di guida eretta. Hanno alcuni supporti funzionali per parafanghi e portapacchi che rendono queste due ruote facili da usare, perfette per raggiungere i luoghi di interesse o fare commissioni prima di rientrare a casa.

Cosa considerare in una bici ibrida

Manubrio piatto vs Manubrio a goccia

Una bicicletta ibrida parte da una piattaforma tradizionale da strada: ruote da 700c a scorrimento veloce e un telaio leggero ed efficiente. Ma mentre una bici da strada è tipicamente dotata di un manubrio a goccia, la caratteristica principale di una bici ibrida è il manubrio piatto. Questo offre un'ampia posizione delle mani per un migliore controllo, un facile accesso alle leve dei freni e una posizione più eretta, comoda e favorevole per guardarsi alle spalle nel traffico. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui i nuovi ciclisti e i pendolari sono spesso attratti da questo tipo di bicicletta.

Bicycle part, Bicycle wheel, Bicycle frame, Bicycle, Bicycle handlebar, Bicycle accessory, Bicycle tire, Bicycle seatpost, Hybrid bicycle, Bicycle fork,
Courtesy of Marin
A sinistra: una bici da strada è generalmente dotata di manubrio a goccia. A destra: un manubrio piatto è spesso una caratteristica identificativa di una bici ibrida.

Ma una vera e propria fitness bike non è solo una bicicletta da strada con un manubrio piatto: è una bicicletta progettata specificamente per essere utilizzata con un manubrio piatto. Chad Price, direttore della ricerca e dello sviluppo di Specialized, afferma che una bici da fitness ha in genere un raggio d'azione maggiore rispetto a una bici da strada, con conseguente migliore maneggevolezza grazie a un manubrio piatto e a un attacco manubrio più corto.

Freni a disco

Una delle migliori tecnologie introdotte nelle biciclette da fitness sono i freni a disco. Sebbene costino un po' di più, questi ultimi offrono maggiore controllo e precisione, soprattutto in condizioni di bagnato. Inoltre, non richiedono la stessa forza della mano per essere azionati, il che li rende una scelta affidabile per le corse con discese lunghe e tortuose.

Bianchi Intenso Disc
Trevor Raab
I freni a disco offrono un controllo migliore in una gamma più ampia di situazioni rispetto ai freni tradizionali.

Alcune biciclette più economiche possono essere dotate di freni a disco con comando a cavo, un'alternativa più economica che non ha la stessa potenza o la stessa manutenzione di un sistema di freni a disco completamente idraulico, ma che offre prestazioni e affidabilità simili in tutte le condizioni atmosferiche.

Il giusto rapporto di trasmissione

La maggior parte delle fitness bike è dotata di due ingranaggi nella parte anteriore e di un numero di pignoni compreso tra nove e undici nella parte posteriore. Un numero maggiore di ingranaggi nella parte posteriore consente di regolare con precisione il cambio in modo da mantenere una cadenza costante, indipendentemente dal terreno. Le biciclette con tre ingranaggi anteriori di solito costano meno, ma il terzo anello può rendere il cambio meno preciso. Un'opzione con un solo anello semplifica il cambio e riduce la manutenzione, ma potrebbe non essere efficiente per le salite.

Trasmissioni a cinghia e mozzi con ingranaggi interni

Una trasmissione a cinghia (che sostituisce la catena) con un mozzo a ingranaggi interni (in cui tutti gli ingranaggi sono racchiusi all'interno del guscio del mozzo posteriore e sigillati dagli agenti atmosferici) richiede meno manutenzione di una trasmissione tradizionale con catena e deragliatore. È affidabile e pulita, afferma Andrew Lumpkin, CEO di Spot Bikes.

La trasmissione a cinghia è anche facile da usare (un solo cambio controlla tutto) e, forse la cosa migliore, consente di cambiare marcia mentre si è fermi al semaforo. È un'ottima opzione che richiede poca manutenzione, anche se si aggiunge una piccola quantità di peso.

Land vehicle, Bicycle, Bicycle wheel, Bicycle part, Bicycle tire, Vehicle, Spoke, Bicycle frame, Bicycle drivetrain part, Hybrid bicycle,
Courtesy of Spot and Raleigh
A sinistra: una trasmissione a cinghia con un mozzo a ingranaggi interni. A destra: Trasmissione a catena con deragliatore.

Quali sono le migliori bici ibride

1. Bici Ibrida Romet Orkan 5

Bici ibrida dotata di telaio in alluminio, ruote 28", freni Shimano a disco idraulici e un cambio Shimano Alivio a 27 Velocità. Pensata per essere in grado di muoversi su qualsiasi superficie, pesa solo 15 kg e supporta fino ad un carico massimo di 110 kg.

2. City e-bike ibrida

Ibrida Power+ è l’ultima city bike pieghevole e ultraleggera nata in casa Ahooga. Efficiente, compatta, è dotata anche di motore e batteria che le garantiscono forte capacità di arrampicata. Si differenzia per la facilità di piegatura in appena 10 secondi e per la struttura rigida e ultra resistente del telaio senza cerniere.

3. Bici da corsa RC 120 FB blu

Questa bici permette di esplorare qualunque strada: la geometria confortevole, il telaio in alluminio, la forcella in carbonio e i freni a disco permettono di affrontare qualunque percorso. È dotata di inserti per portapacchi e parafango, compatibile con copertoni max 32mm, ed ha la nuova sella ErgoFit che assicura un comfort di lunga durata.

4. Nilox, E-Bike X7 Plus

Nilox X7 Plus è la bici a pedalata assistita che mixa lo stile urbano e l’essenza sportiva, perfetta per l’uso quotidiano ma anche per il cicloturismo. Dotata di freni a disco anteriori e posteriori Tektro, raggiunge una velocità massima di 25 km/h con motore Brushless High Speed 36 V – 250 W, ha il telaio in alluminio dalla linea elegante e un display LCD.

5. Bounty Avenue, Bicicletta Ibrida

Bici ibrida con telaio in alluminio, è dotata di sospensione anteriore ed è relativamente leggera – pesa circa 20 kg. Realizzata con materiali ottimi, promette di durare nel tempo e di adattarsi prevalentemente a percorsi cittadini.

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione