Un misuratore di potenza è uno strumento di allenamento essenziale per i ciclisti di alto livello che desiderano ottimizzare il proprio regime di allenamento in base alle proprie prestazioni. Fornisce tutti i dati di allenamento di cui hai bisogno, sulla base di un test FTP (funzionale soglia di potenza), che misura la potenza media della pedalata. A differenza dei cardiofrequenzimetri e dei fitness tracker, questi strumenti misurano la tua potenza, piuttosto che la risposta del tuo cuore allo sforzo. Entrambi i tipi di dati sono utili, ma esperti e ciclisti professionisti considerano i misuratori di potenza una valutazione più accurata delle prestazioni, poiché i dati non sono influenzati da fattori esterni come il consumo di caffeina o dalle specifiche del tuo percorso in un dato giorno.

Come funzionano i misuratori di potenza

I misuratori di potenza misurano appunto la potenza della pedalata utilizzando una serie di sensori chiamati "estensimetri", che monitorano gli effetti delle forze esterne rilevando la minuscola flessione del metallo o del carbonio di un particolare oggetto. Quando pedali, la tua pedalata è la forza esterna e l'oggetto è qualunque punto della bici in cui posizioni il misuratore, come un pedale, uno spider o un perno. Queste misurazioni passano attraverso alcuni calcoli e calibrazioni interni per calcolare la quantità di potenza che stai erogando mentre spingi la bici in avanti, misurata in watt (W). Matematicamente, la potenza della pedalata è uguale alla coppia (quanto forte spingi i pedali) moltiplicata per la cadenza (quanto velocemente girano i pedali).

Per vedere, rivedere e analizzare tutti questi dati, un misuratore di potenza deve essere accoppiato con un cycling computer o un'app per smartphone tramite ANT+ o Bluetooth. Assicurati di pianificare un flusso di lavoro per l'estrazione e l'analisi dei tuoi dati, altrimenti potresti trovarti in difficoltà nell'usarli.

Cosa considerare in un misuratore di potenza

Trovare un misuratore di potenza adatto alle tue esigenze specifiche e al tuo budget potrebbe richiedere un po’ di ricerca. Possono essere fissati a diverse parti della bicicletta e molti sono compatibili con tipi specifici di parti e accessori. Prima di acquistare esaminiamo gli aspetti essenziali di un misuratore di potenza.

Tipi di misuratori di potenza

I misuratori di potenza sono disponibili in diverse forme, a seconda di dove e come si collegano alla bici. Spesso vengono installati all'interno dei pedali. Troverai anche versioni che posizionano gli estensimetri nella guarnitura o nello spider, dove le corone si collegano alla pedivella. In alcuni casi, come la maggior parte delle guarniture Shimano, la pedivella e lo spider sono fissati, il che impedisce di utilizzare un misuratore di potenza progettato per essere collegato allo spider.

La scelta di un design basato su pedali o guarnitura non avrà automaticamente un impatto materiale sulla precisione del misuratore di potenza, quindi le distinzioni tra loro si riducono a fattori secondari. I misuratori di potenza con indicatori della guarnitura tendono ad avere una resistenza leggermente maggiore, poiché il telaio della bicicletta li protegge da danni esterni. I contatori a pedale, sebbene più esposti, sono più facili da trasferire da una bici all'altra.

Bifacciale o monofacciale?

Indipendentemente dalla posizione, i misuratori di potenza sono disponibili in due stili: a lato singolo o a doppio lato. Quelli a lato singolo utilizzano un set di estensimetri per misurare la potenza di una gamba, quindi stimare la potenza totale dell'altra. Quelli bifacciali utilizzano due serie di misuratori per monitorare in modo indipendente l'uscita di ciascuna tratta.

Come ci si potrebbe aspettare, la scelta di un misuratore di potenza a lato singolo o doppio spesso dipende dal bilanciamento di prezzo e prestazioni. Anche se tecnicamente meno accurati, quelli unilaterali sono più convenienti e forniscono un'istantanea decente che dovrebbe servire bene a un ciclista ricreativo del fine settimana.

I misuratori di potenza a doppia faccia ti forniranno dati più precisi, poiché possono misurare con precisione la potenza erogata da ciascuna gamba. La maggior parte dei ciclisti ha un'asimmetria nella pedalata che varia a seconda di quanto sono stanchi o di quanto stanno spingendo: monitorare ciascuna gamba può aiutarti a tracciare questi cambiamenti.

Tre modelli di misuratore di potenza consigliati dal nostro team di esperti

Garmin Sensore di potenza Garmin Rally xc 100 shimano spd type

Sensore di potenza Garmin Rally xc 100 shimano spd type
Ora in sconto del 17%
Credit: Courtesy Photo

Descrizione

Tipo di batteria: LR44/SR44 (x4) o CR1/3N (x2 )Durata della batteria: fino a 120 orePeso massimo del pilota: 105 kgPrecisione : +/- 1 Calibrazione del sensoreTensione regolabileMisurazione : sull'asseConnettività : ANT+® e Bluetooth®Tipo di batteria: LR44/SRM Tipo di batteria: LR44/SR44 (x4) Durata della batteria: fino a 120 ore (con batteria di tipo LR44) Peso: 451 gCon acqua: IXP7Peso massimo del pilota: 105 kgPrecisione : +/- 1,0 Tipo di tacchetta: SHIMANO SPDQ Fattore: 53 mm (55 mm con la rondella da 2 mm in dotazione) Distanza dal centro dell'asse del pedale alla superficie inferiore della scarpa: 13,5 mmCalibrazione del sensoreVoltaggio regolabile Garmin ConnectMisurazione : sull'asseConnettività : ANT+® e Bluetooth®

Per la guida in mountain bike fuoristrada o per i tour a pieno carico, ci piacciono questi pedali SPD dotati di misuratore di potenza di SRM. I sensori e la batteria ricaricabile si adattano perfettamente all'asse e al pedale di dimensioni standard. Hanno una base ampia e un sistema di ritenzione delle corde per una connessione solida e sicura tra i piedi e la bici, anche quando si scende in discesa su un terreno roccioso e carico di radici o si scala una montagna apparentemente infinita con borse laterali cariche.

Pedalando su di essi, si sentono esattamente come pedali SPD senza misuratore di potenza. Ogni pedale misura la forza applicata e la cadenza, che viene poi calcolata in potenza e coppia. Le loro misurazioni sono accurate e affidabili. Ci piace che siano disponibili in altri colori oltre al nero di base.

R ROTOR BIKE COMPONENTS Rotor Inpower Oval Direct Mount - Q34 175 Mm

Rotor Inpower Oval Direct Mount - Q34 175 Mm
Credit: Courtesy Photo

Un vero misuratore di potenza basato su pedivella a doppia faccia, il Rotor 2Inpower SL è dotato di otto estensimetri: quattro per misurare la potenza proveniente dal perno e quattro che calcolano la potenza dalla pedivella lato trasmissione. Avere quella precisione extra in un design in stile guarnitura è una scelta rara e attraente e prepara il terreno per attirare ciclisti esperti che desiderano davvero dati di potenza approfonditi.

La maggior parte dei misuratori di potenza basati su manovella o mandrino posizionano gli estensimetri in una sola posizione. Anche se spesso stimano il bilanciamento sinistra/destra e la fluidità della pedalata, i doppi indicatori consentono al 2Inpower SL di registrare accuratamente ogni gamba. Inoltre, il 2Inpower vanta un'impressionante durata della batteria di 250 ore e impiega 3 ore per caricarsi completamente. Tutto ciò significa che i dati che ricevi sono più precisi di quelli di altri misuratori di potenza con meno sensori. Per i runner professionisti dove ogni secondo, o anche ogni millisecondo, conta, questa precisione consente un'analisi più approfondita delle prestazioni.

Pedali misuratori di potenza WAHOO Speedplay Powrlink Zero Single

Pedali misuratori di potenza WAHOO Speedplay Powrlink Zero Single
Credit: Courtesy Photo

I nuovi pedali Wahoo Speedplay Powrlink zero sinistro sono la scelta perfetta per i ciclisti che adorano il sistema Speedplay!

Con un misuratore di potenza integrato, questi pedali sono leggeri, efficienti e hanno un margine di errore del solo 1%.

Grazie alla loro connessione ANT+ e Bluetooth, puoi facilmente trasmettere i tuoi dati di allenamento a qualsiasi dispositivo compatibile.

E, con la batteria a litio ricaricabile inclusa, non dovrai preoccuparti di sostituirla.

Se cerchi un powermeter facile da intercambiare tra le tue bici, i pedali Wahoo Speedplay Powrlink zero sinistro sono l'opzione ideale!

Il Wahoo Powrlink Zero è un misuratore di potenza preciso e affidabile che ha un aspetto e prestazioni eccezionali. I sistemi di tacchette Speedplay sono generalmente più costosi e complicati dei sistemi SPD-SL e Look, ma offrono tantissime regolazioni sia nelle tacchette che nel sistema galleggiante, oltre all'ingresso su entrambi i lati. (I pedali Speedplay non hanno il "lato destro rivolto verso l’alto”, puoi agganciarli su entrambi i lati.) Il Powrlink Zero offre una notevole durata della batteria di 75 ore con carica e funziona bene sia con i computer da ciclismo Wahoo che Garmin. Sono un fan dei computer da bici Wahoo da molto tempo e li preferisco a quelli Garmin che non sono esattamente facili da usare.

Tuttavia non forniscono gli stessi dati avanzati di alcune delle mie altre scelte: senza l'efficacia della coppia, la fluidità della pedalata e l'offset centrale della piattaforma, non avrai la capacità di studiare e mettere a punto davvero la tua tecnica di pedalata. Sebbene esistano opzioni più versatili, questa è un'ottima scelta se preferisci di gran lunga le tacchette Speedplay.

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione