Vai al contenuto

I 5 migliori tapis roulant che valgono l'investimento (ora in sconto)

I tapis roulant sono diversi e tutti hanno funzionalità studiate in base alle singole esigenze, ecco quali sono i migliori per fare jogging e rimettersi in forma a casa (alcuni economici e in sconto)

Di , , e e tradotto da Luana Rosato
tapis roulant

Il modo più semplice per migliorare la forma fisica è far sì che la camminata o la corsa diventino parte della routine di allenamento, ma il maltempo, la giornata lavorativa fitta di impegni e gli abbonamenti costosi della palestra, potrebbero ostacolare l’esercizio fisico. Proprio per questo motivo potrebbe risultare utile avere in casa un tapis roulant che può offrire una serie di programmi di allenamento e funzionalità per metterti in forma. Ma come si deve scegliere il modello giusto da acquistare? Ecco una serie di suggerimenti che ti guidano nella scelta.


Leggi anche:


Cosa considerare durante la scelta di un tapis roulant

Larghezza e lunghezza del nastro

Se hai mai corso su un marciapiede stretto, sai quanto è scomodo avere un movimento laterale limitato. Lo stesso vale per i tapis roulant. La larghezza migliore del nastro varia in base alla distanza tra i piedi e il centro di massa, ma un buon punto di partenza è una larghezza minima di 50 centimetri. Se, invece, si ha un controllo maggiore sui piedi e sulla loro posizione, si può optare per un nastro più stretto. La lunghezza minima della pista varierà leggermente di più rispetto alla larghezza poiché tutti abbiamo altezze e lunghezze del passo diverse, ma in genere è meglio evitare nastri più corti di 140 centimetri per correre e 120 centimetri per camminare.

Velocità e inclinazione

Un motore più potente consente al tapis roulant di mantenere una velocità massima più elevata senza rallentare sotto il tuo peso, mentre una maggiore regolazione dell’inclinazione ti consente di rendere più vivaci gli allenamenti. La velocità massima è di 12 miglia all’ora, quasi 19,5 km/h, ma non tutti hanno bisogno di tanto. Allo stesso modo i tapis roulant con inclinazione regolabile normalmente hanno un’inclinazione massima compresa tra il 12 e il 15%. Se non hai bisogno o non desideri questo tipo di variazione, opta per un modello più semplice ed economico con minore (o nessuna) pendenza.

I tapis roulant migliori del momento

I tapis roulant possono essere acquistati direttamente online in pochi click appena e spesso sono disponibili anche in sconto, così da risparmiare su quello che è senza dubbio un importante investimento. Scegliere non è semplice, per questo motivo abbiamo deciso di fare questa selezione di cinque modelli che secondo noi dovresti assolutamente considerare.

Tapis roulant con inclinazione Toputure

Tapis roulant con inclinazione Toputure
Ora in sconto del 30%
Credit: courtesy photo

È un modello elettrico pieghevole, portatile e dotato di due ruote per il trasporto, salvaspazio (130x56x13,5 cm) e pronto all’uso, senza necessità infatti di installazione. Con inclinazione fino al 7% e velocità da 1 a 12 km/h, dotato inoltre di display LED multifunzione che mostra tempo, distanza, velocità e calorie in tempo reale, con inclusi diversi programmi di allenamento e connessione alle app sportive.

Il telecomando semplifica la regolazione della velocità e l’arresto della macchina. L’area di corsa è da 100x40 cm e la cintura antiscivolo a cinque strati assicura un’esperienza confortevole. Riduce l’impatto sulle articolazioni e protegge le ginocchia grazie anche a otto ammortizzatori in silicone e due cuscinetti in gomma morbida per un doppio sistema di assorbimento. Il motore silenzioso avanzato da 2,5HP e la capacità di carico fino a 130 kg sono altre due caratteristiche da non sottovalutare.

Modello pieghevole Toputure

Modello pieghevole Toputure
Ora in sconto del 31%
Credit: courtesy photo

Soluzione compatta, ideale per chi ha piccoli spazi in casa, questo tapis roulant ha 12 programmi preimpostati che offrono modalità di allenamento multiplo.

Può essere utilizzato come tappetino da passeggio a una velocità di 1-8 km/h o come macchina da corsa a una velocità di 1-16 km/h per soddisfare le diverse esigenze di allenamento.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Tapis roulant Everfit TFK-350

Tapis roulant Everfit TFK-350
Ora in sconto del 29%
Credit: courtesy photo

È una soluzione compatta e davvero molto pratica per chi vuole allenarsi tra le quattro mura domestiche. Il motore potente consente di raggiungere una velocità massima di 16 km/h, partendo da 1 km/h e con un incremento di 0,1 km/h. Sono disponibili 12 programmi preimpostati di allenamento e la superficie di corsa misura 43 x 132 cm con un nastro di spessore di 1,6 mm.

Grazie al display a LCD retro-illuminato è possibile monitorare velocità, distanza percorsa, tempo di allenamento, programma scelto, consumo calorico e persino la frequenza cardiaca. È infatti presente un sistema di rilevazione preciso tramite hand-pulse sul corrimano. È anche possibile scegliere tra tre livelli di inclinazione.

NordicTrack T Series 9

NordicTrack T Series 9
Ora in sconto del 33%
Credit: courtesy photo

Il display integrato mostra le letture delle statistiche in tempo reale tra cui distanza, resistenza, tempo e calorie stimate. Con inclinazione 0-12%, elimina la necessità di premere ripetutamente un segno più o meno per raggiungere l’intensità desiderata. Il motore è progettato per fornire potenza costante a qualsiasi unità e l’ammortizzazione della piattaforma può essere regolata in base alle proprie specifiche esigenze.

Con ventilatore integrato, porta USB-C per lo smartphone e due altoparlanti compatibili con le cuffie Bluetooth, è uno dei tapis roulant smart di nuova generazione che vale la pena prendere in considerazione.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Tapis roulant pieghevole salvaspazio Horizon Fitness

Tapis roulant pieghevole salvaspazio Horizon Fitness
Credit: Courtesy photo

Il tapis roulant eTR5.0 si ripiega in pochi semplici passaggi (95 x 77 x 143 cm) e offre spazio sufficiente per allenamenti ambiziosi con il battistrada di 127 x 41 cm.

Con la pendenza del 10% e una velocità fino a 16 km/h, varia facilmente il livello di difficoltà dell'allenamento. È disponibile la connessione Bluetooth e l’utilizzo con App.

double line break

Articolo tradotto da www.runnersworldblog.com il 21 novembre 2024 e aggiornato da collaboratori esterni il 16 luglio 2025.