Apple Watch punta sempre di più sui runner pensando a fornire una esperienza di corsa sempre più accurata e precisa. Con il lancio del nuovo aggiornamento, l’Apple Watch introduce alcune funzioni dedicate ai runner che fanno compiere un ulteriore passo in avanti per il più celebre degli smartwatch che strizza sempre di più l’occhio agli sportivi.

Apple Watch, con la modalità Track si può correre anche in pista

Da poche settimane Apple ha esteso le sue modalità avanzate di tracciamento anche ai paesi europei come l’Italia. Cosa significa questo? La modalità Track consente si basa sull’utilizzo del Gps in modo ancora più accurato, garantendo servizi che prima non erano pensabili. Primo fra tutti, la possibilità di usare l’Apple Watch anche per gli allenamenti in pista. Quando attivate le funzioni di running con l’app apposita, Apple Watch è in grado di riconoscere se state correndo in una pista. A questo punto vi chiede su che corsia state correndo e rileva in modo preciso e affidabile i vostri tempi giro dopo giro. Le curve possono essere difficili da misurare per i Gps, ma la modalità di tracciamento di Apple promette una lettura del ritmo più accurata.

apple watchpinterest
APPLE

Apple Watch, più accurato grazie ai servizi di Apple Maps

Apple si differenzia dagli stessi servizi offerti da altri marchi di orologi in quanto utilizza i dati di Apple Maps. UnApple Watch rileva il momento in si entra in pista, mentre altri orologi richiedono del tempo prima che il dispositivo possa accoppiarsi in modo corretto.

Ma l’uso in pista, che riguarda solo una parte dei runner, è solamente uno dei benefici della nuova funzionalità. La tecnologia Gps permette infatti di identificare anche i percorsi di allenamento abituali e consente di attivare anche delle sfide con sé stessi per rendere gli allenamenti più stimolanti. Per attivare la nuova funzione basterà trovarsi nelle vicinanze di uno dei percorsi abituali e lo smartwatch mostrerà gli allenamenti suggeriti. Se invece si è alla ricerca di un riferimento costate per i propri allenamenti esiste la funzione Pacer che tiene sotto controllo il ritmo.

apple watch ultrapinterest
Apple

Apple Watch, crescono le funzioni avanzate per i runner

Quando diciamo che Apple Watch è sempre più a misura dei runner non scherziamo, perché negli anni Apple ha sviluppato una serie di funzionalità che offrono informazioni e parametri sempre più sofisticati. Tra le più importanti c’è l’oscillazione verticale che permette di stimare il movimento del corpo sull’asse verticale a ogni passo che viene fatto durante la corsa (in cm). Se l’oscillazione verticale è alta, significa che si sta consumando energia per il movimento verso l’alto rispetto a quella impiegata per spostarsi in avanti. Monitora la lunghezza della falcata e il tempo di contatto con il suolo. È stato introdotto anche un algoritmo che elabora la potenza nella corsa, misurata in watt, molto utile a chi corre in salita. Infine è stato introdotto un altimetro che fornisce adatti sull’elevazione del percorso.

Unico difetto è la durata della batteria. Ma a questo scopo è stato creato Apple Watch Ultra che ha come focus proprio la corsa e l’avventura. Apple offre consigli su come ridurre il consumo della batteria durante l’attività fisica.