Polar, da quasi 50 anni pioniere del settore delle tecnologie wearable applicate allo sport, ha presentato a fine ottobre Polar Vantage M3: il nuovo orologio sportivo pensato per l’allenamento multisport grazie a più di 150 profili disponibili, GPS a doppia frequenza, mappe, sia online sia offline, e tecnologia biosensing per mantenere sempre sotto controllo l'organismo in tutte le fasi dell'allenamento e della giornata. Una miscela perfetta di tecnologia all'avanguardia ed eleganza minimalista. Sì, perché oltre alle sue straordinarie potenzialità tecniche, il nuovo smartwatch di Polar arriva sul mercato con un design compatto e ultraleggero che lo rendono il compagno ideale non solo durante l’allenamento, ma anche per riposo e recupero.
Con il nuovo smartwatch della serie M, Polar incontra il crescente interesse degli sportivi verso una vita attiva, dove fitness e benessere non sono più attività separate, ma parti integranti della vita quotidiana. Per ottenere informazioni complete sulla propria salute e forma fisica - prestazioni, livelli di attività, consumo calorico, sonno, recupero a lungo termine - basterà indossare il nuovo Polar Vantage M3 in ogni momento della giornata.
Perché Polar Vantage M3 è l’orologio sportivo di fascia media pensato per il multisport
Quando parliamo di allenamento multisport parliamo ormai di una (buona) abitudine consolidata ormai da diversi runner. Il nuovo smartwatch Polar Vantage M3 offre un'esperienza senza precedenti nella categoria garantendo un uso e un monitoraggio continui che forniscono una visione olistica del corpo e delle sue condizioni, aiutando chi lo indossa anche a prendere decisioni consapevoli per migliorare la propria forma fisica, il recupero e il benessere generale. L’attenzione di Polar è infatti quella di supportare non solo gli utenti durante l’allenamento, ma anche durante il recupero: un momento cruciale per chi corre e pratica più sport durante le fasi di recupero attivo. Il nuovo Polar Vantage M3 continua così a perfezionare e migliorare le funzionalità apprezzate dagli utenti della serie M, con l'aggiunta di GPS a doppia frequenza, mappe offline e tecnologia biosensing, che include ECG del polso, misurazione della temperatura cutanea notturna e della saturazione di ossigeno nel sangue.
Inoltre, assicurano dalla casa finlandese, i parametri scientifici sul carico di allenamento forniscono agli utenti informazioni dettagliate su come ogni sessione metta alla prova i sistemi cardiovascolare e muscolo-scheletrico, consentendo loro di capire quando incrementare, ridurre o modificare l'allenamento. Non è come avere un coach sempre al polso, ma quasi, grazie alla Polar Smart Coaching, la più completa suite di strumenti supportati dalla scienza per allenamento, recupero e monitoraggio del sonno, tra cui test di performance, assistenza alla corretta integrazione FuelWise™, potenza di corsa integrata, Recovery Pro™, Test Ortostatico, Nightly Recharge™, Sleep Plus Stages™ e SleepWise™. Inoltre, il nuovo smartwatch è progettato per funzionare a temperature estreme da -20 °C a +50 °C con tecnologia Water-resistant fino a 50 m di profondità.
Leggerissimo e dal design compatto
Con soli 53 grammi di peso complessivo, il nuovo smartwatch Polar Vantage M3 è il compagno ideale per corsa, bici, escursioni e altri sport di resistenza, grazie agli strumenti più avanzati per supportare il raggiungimento e definizione di sempre nuovi obiettivi. Con i suoi oltre 150 profili sport, GPS dual-band, mappe e una suite completa di strumenti per l'allenamento, il sonno e il recupero, il nuovo arrivato in casa Polar offre i dati e gli approfondimenti di cui hanno bisogno coloro che bilanciano diversi sport, sapendo di poter contare su una decennale esperienza sul campo. E per accompagnare lo sportivo nella vita di tutti i giorni, è disponibile anche i due eleganti opzioni colore Night Black e Greige Sand.
Allenamento, recupero e sonno
Messo alla prova, il vantaggio maggiore del nuovo Polar Vantage M3 è proprio quello di essere un orologio sportivo di fascia media concepito per aiutare gli amanti dello sport a passare al livello successivo, offrendo funzionalità e parametri sofisticati per rendere l’allenamento più intelligente, recuperare in modo ottimale e migliorare la propria forma fisica anche durante il riposo. Il suo design ultra compatto è dotato di un display AMOLED da 1,28 pollici, protetto da Gorilla Glass 3 e racchiuso da una cornice in acciaio inossidabile elegante e leggera. La batteria dura fino a 30 ore in allenamento o fino a 7 giorni in modalità smartwatch, rendendolo ideale per monitorare lo sport, l'attività quotidiana e il sonno senza frequente necessità di ricarica. La batteria nasce comunque per essere sostituibile, così che chi vorrà potrà dare una nuova vita al proprio smartwatch semplicemente sostituendola. E continuare ad allenarsi avendo tutto sotto controllo.