In montagna non è importante solo controllare l’orario, ma anche il dislivello, le variazioni meteorologiche e la distanza dal waypoint successivo. In ambienti isolati la tecnologia non è quindi solo un accessorio, ma uno strumento di sicurezza. È essenziale quindi scegliere con estrema attenzione l’orologio sportivo GPS che si decide di indossare al polso, specie per i trail runner e gli escursionisti che amano vagare per zone remote. Un device che non solo deve registrare ritmo e distanza, ma deve permette di navigare, monitorare l’altitudine e seguire i percorsi, anche quando le condizioni peggiorano. Fino a poco tempo fa, accedere a queste funzionalità significava dover necessariamente acquistare dispositivi di fascia alta, a prezzi che superavano i 400 o 500 euro. Oggi sul mercato troviamo per fortuna invece anche alternative più accessibili che offrono comunque funzionalità essenziali per le attività in montagna. È il caso dell’orologio sportivo GPS 900 Coros, sviluppato congiuntamente da Decathlon e Coros e che oggi, grazie agli sconti attivi, è disponibile in vendita a un prezzo inferiore ai 200 euro.


Leggi anche:


Orologio sportivo GPS, il modello Decathlon Coros

È un orologio multisport che può essere utilizzato per svariate attività di cui tiene traccia senza difficoltà, come escursionismo, trail running, nuoto in piscina e in acque libere dato che è resistente all’acqua fino a 50 metri, ciclismo, triathlon, allenamento di forza, canottaggio, sport sulla neve, camminata e persino salto con la corda.

In termini di geolocalizzazione, integra la compatibilità con diversi sistemi satellitari come GPS, BDS, Glonass, QZSS, migliorando la precisione in ambienti montuosi o con segnale limitato. Tra le sue metriche di base, registra distanza, velocità, andatura e frequenza cardiaca grazie al sensore ottico integrato. Misura anche le zone di pulsazione, la cadenza, la lunghezza del passo e la potenza, metriche solitamente non presenti nei modelli entry-level. Consente inoltre di pianificare sessioni di allenamento utilizzando l’apposita app Coros, una delle migliori e più semplici da usare tra quelle oggi disponibili, per poi sincronizzarle e monitorarle in tempo reale dallo schermo del dispositivo.

Anche la durata della batteria è sorprendente. Secondo Decathlon, questo orologio sportivo GPS offre fino a 35 ore in modalità GPS, 80 ore in modalità UltraMax, cioè registrazione ogni 120 secondi, e fino a 30 giorni in modalità orologio giornaliero. Tutto questo, con sole due ore di carica completa. Per quanto riguarda i materiali, questo modello è progettato per durare nel tempo. Il corpo è realizzato in policarbonato con lunetta in acciaio inossidabile mentre il cinturino è realizzato in silicone traspirante e poliammide. Lo schermo LCD da 1,2 pollici (240 x 240 pixel) è alloggiato in una cassa da 46 mm con quadrante superiore e pulsante inferiore. E nonostante la sua robustezza, rimane leggero. Pesa infatti solo 58 grammi.

Il prezzo ufficiale è di 229,90 euro, già piuttosto competitivo rispetto ad altri modelli progettati per il trail o l’escursionismo. Ma il bello è che ora è scontato a 199,90 euro sul sito web di Decathlon. Un orologio completo e resistente, pensato per la montagna, senza spendere una fortuna.

Orologio sportivo GPS Kiprun 900 Coros Decathlon

Kiprun 900 Coros Decathlon

Kiprun 900 Coros Decathlon
Credit: courtesy photo

Orologio sportivo GPS, altri modelli da considerare

L’orologio nato dalla collaborazione tra Decathlon e Coros merita tutta la tua attenzione perché offre un eccellente rapporto tra qualità e prezzo. A un costo contenuto infatti offre tutte le funzionalità essenziali per escursionismo, trail running e molte altre attività outdoor. Sono molti altri però i modelli che possiamo prendere in considerazione in questo momento. Di seguito una selezione dei migliori.

Huawei Watch Fit 4 Pro

Se sei alla ricerca di un orologio sportivo GPS che ti offra performance elevatissime, ma che sia anche ricco di stile, è questo il modello da prendere in considerazione, di un bel colore verde acceso con cinturino in fluoroelastomero intrecciato.

Con vetro zaffiro e cassa in titanio, questo orologio ha una batteria di alta qualità che può durare fino a 10 giorni ed è compatibile sia con iOS che con Android. Questo modello impermeabile consente anche di tenere sotto controllo frequenza cardiaca, pressione e temperatura della pelle.

Huawei Watch Fit 4 Pro

Huawei Watch Fit 4 Pro
Credit: courtesy photo

Orologio sportivo GPS Samsung Galaxy Watch 7

È vero, molti modelli Samsung hanno prezzi proibitivi, ma questa versione invece gode di un ottimo rapporto tra qualità e prezzo e proprio per questo motivo merita di essere preso in considerazione.

Il sensore biomedico di precisione consente di monitorare la frequenza cardiaca così come i ritmi del sonno, così da prestare sempre attenzione al proprio personale benessere. Il GPS a doppia frequenza sfrutta due bande di segnale satellitare per ottenere un monitoraggio preciso, anche nelle zone più remote, perfetto quindi per trail running ed escursionismo. Inoltre è dotato di AI.

Samsung Galaxy Watch 7

Samsung Galaxy Watch 7
Credit: courtesy photo

Garmin Forerunner 55

È un orologio sportivo GPS con cinturino in silicone di colore turchese, senza dubbio perfetto per chi durante la bella stagione vuole indossare colori vivaci e per chi è alla ricerca di un modello ricco di stile.

È resistente all’acqua e proprio per questo motivo adatto per monitorare il nuoto, così come per la corsa e il ciclismo. Con cardiofrequenzimetro e accelerometro, questo modello consente di tenere sotto controllo tutte le impostazioni relative agli allenamenti e alle gare, ma anche di controllare la qualità del sonno e le previsioni del tempo, nonché di programmare gli allenamenti.

Garmin Forerunner 55

Garmin Forerunner 55
Credit: courtesy photo

Orologio sportivo GPS Sunto Run

È progettato per i runner, ideale sia per la corsa mattutina che per la mezza maratona. È leggero, confortevole, dal design minimalista e risulta preciso e ricco di funzionalità.

Il GPS dual band ad alta precisione consente di ottenere una tracciatura affidabile in ogni luogo, anche in ambienti complessi e remoti come quelli di montagna. Dispone di rilevamento ottico della frequenza cardiaca e di 34 modalità sportive tra cui scegliere, pensato per la corsa quindi ma in realtà adatto per ogni altro sport ti passi per la mente di praticare. Consente anche di controllare passi, calorie e previsioni meteo ed è impermeabile.

Orologio sportivo GPS Sunto Run

Orologio sportivo GPS Sunto Run
Credit: courtesy photo

Sportwatch Polar Pacer

Un orologio sportivo GPS progettato per i runner, con ricezione anche di Glonass, Galileo, QZSS. Dispone di oltre 150 profili sport e consente di monitorare lo sforzo durante l’allenamento e anche di ottenere consigli e informazioni utili.

Controlla la frequenza cardiaca al polso e verifica la qualità del sonno. Inoltre dispone della funzione nuoto.

Sportwatch Polar Pacer

Sportwatch Polar Pacer
Ora in sconto del 28%
Credit: courtesy photo

Orologio sportivo GPS Polar Vintage V2

È un modello multisport, ideale se hai intenzione di iniziare a praticare triathlon. Dispone di ricezione GPS, GLONASS, GALILEO e QZSS e garantisce una ricezione del segnale rapida e precisa. Sono oltre 130 i profili sport disponibili e può monitorare la frequenza cardiaca oltre a molte altre informazioni sugli allenamenti e il proprio benessere fisico.

Consente di pianificare gli allenamenti tramite un’apposita app, di ascoltare la propria musica preferita e di rilevare salite, discese, altitudine, distanza. La batteria è a lunga durata, fino a 100 ore.

Polar Vintage V2

Polar Vintage V2
Ora in sconto del 24%
Credit: courtesy photo

Coros Pace 3

È un orologio sportivo GPS che merita di essere preso in considerazione perché dispone di molte interessanti funzionalità, oltre a essere leggero e ad avere un design innovativo. Dispone di sensori ottici per la frequenza cardiaca, altimetro barometrico, GPS a doppia frequenza, supporto audio integrato.

Lo schermo è in vetro minerale e la lunetta in polimero rinforzato con fibra, un modello progettato quindi per garantire robustezza e durevolezza nel tempo. È impermeabile.

Coros Pace 3

Coros Pace 3
Credit: courtesy photo

Orologio sportivo GPS Garmin Instinct 3

È vero, un adatto a chi ha un budget un pochino più elevato, ma non possiamo di certo parlarne come di un modello costoso se lo paragoniamo ad altri orologi dello stesso brand. Dispone di un ricevitore GPS multibanda con tecnologia SatIQ che consente di ottenere un posizionamento preciso senza che questo possa influire negativamente sulla batteria.

Altri elementi da non sottovalutare, la bussola a tre assi e l’altimetro barometrico, senza dimenticare ovviamente la possibilità di monitorare tutte le informazioni relative agli allenamenti e, cosa ancora più importante, al proprio personale stato di salute e benessere.

Garmin Instinct 3

Garmin Instinct 3
Credit: courtesy photo

Instinct Solar Camo Edition Garmin

È un orologio sportivo GPS così robusto da poter essere utilizzato davvero per ogni avventure all’aria aperta, senza aver paura che possa rompersi o rovinarsi, con una batteria dalla durata incredibile dato che vanta una ricarica solare.

Monitora il consumo energetico, la frequenza cardiaca, i livelli di stress, il sonno e molto altro ancora, con la possibilità di scegliere tra diversi sport e di ottenere notifiche per essere aggiornati davvero su tutto. I diversi sistemi satellitari con cui lavora garantiscono precisione qualunque sia il luogo scelto per il proprio allenamento

Instinct Solar Camo Edition Garmin

Instinct Solar Camo Edition Garmin
Ora in sconto del 25%
Credit: courtesy photo

Tradotto da Runner’s World Es