Vai al contenuto

Smart ring, cos'è e come funziona l'anello indossato dai più grandi atleti

Al dito sembra un normalissimo anello, ma i suoi sensori permettono di monitorare l’attività fisica giornaliera, i livelli del sonno e di interagire con altri dispositivi

Di
smart ring


C’era una volta lo smartphone, poi soppiantato dai più piccoli e indossabili smartwatch e ora anche da "semplici" anelli. Sembra l'inizio di una favola per bambini, invece parliamo degli smart ring, degli accessori intelligenti e ultra-compatti, capaci di rilevare una serie di dati corporei molto accurati, utili a tutti gli sportivi.

Nelle prossime righe abbiamo creato per te una guida al loro funzionamento, seguita da una lista dei migliori modelli da acquistare online per ogni fascia di prezzo, così da dare una chance a questo nuovo accessorio tech rivoluzionario.


Leggi anche:


Cosa sono e come funzionano gli smart ring

Gli smart ring sono l’ultima generazione di dispositivi indossabili per chi fa sport. In pochissimo spazio, sono in grado di raccogliere dati dai vasi sanguigni del dito per fornire risultati in merito alla salute, alla condizione fisica e alla qualità del sonno. I più sofisticati, che inglobano chip NFC e connettività Bluetooth, consentono la sincronizzazione con uno smartphone, permettono addirittura di effettuare pagamenti contactless.

Nati come strumenti per la rilevazione del riposo notturno, i modelli più avanzati di questi anelli intelligenti si sono evoluti fino a diventare dei veri e propri life tracker giornalieri, con nuove funzionalità relative anche all'allenamento, esattamente come quelle di uno sportwatch. Le proposte più orientate a sport e fitness includono infatti sensori in grado di tracciare le metriche di corsa, come il numero passi e la cadenza, di misurare la temperatura corporea o semplicemente di controllare i brani musicali durante il workout.

Alcune alternative permettono anche di incrociare informazioni basate sui dati della frequenza cardiaca (come la Fc a riposo e la variabilità della frequenza cardiaca) per rivelare quanto si è riposati e pronti per un allenamento. E mentre gli orologi vengono spesso tolti la sera per essere ricaricati e perché troppo ingombranti, questi anelli possono invece funzionare per giorni senza essere mai sfilati.

I migliori modelli di smart ring tra cui scegliere

Date le loro funzioni indispensabili, racchiuse all’interno di dispositivi tech dall’ingombro decisamente esiguo, qui di seguito trovi diversi modelli di smart ring da acquistare online per testarne con mano l’efficacia.

Lo smart ring Gen 3 Heritage di Oura

Lo smart ring Gen 3 Heritage di Oura
Credit: courtesy photo

Il Gen 3 Heritage di Oura è uno degli anelli intelligenti più avanzati che è possibile acquistare e dispone di una serie di sensori in grado di monitorare la frequenza cardiaca (sia a riposo che durante un allenamento), la temperatura corporea e la SpO2, la percentuale di ossigeno nel sangue. Si accoppia con un'app per smartphone tramite Bluetooth e fornisce approfondimenti dettagliati sulla salute, inclusi consigli sul sonno e punteggio sul recupero dell'allenamento.

L’anello intelligente di Haale

L’anello intelligente di Haale
Credit: courtesy photo

Lo smart ring di Haale è un accessorio pensato per chi desidera monitorare la propria salute e le attività quotidiane senza rinunciare alla discrezione. Questo anello intelligente, compatto e leggero, integra infatti sensori che misurano il battito cardiaco, le ore di sonno e i livelli di attività fisica, restituendo un quadro chiaro delle proprie abitudini.

Collegato allo smartphone, consente di consultare grafici e dati aggiornati, così da avere sempre sotto controllo i progressi. Il design minimalista lo rende adatto a essere indossato in ogni occasione, dall’allenamento alle giornate di lavoro, unendo tecnologia e praticità in un unico dispositivo.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Lo smart ring AIR di Ultrahuman

Lo smart ring AIR di Ultrahuman
Ora in sconto del 15%
Credit: courtesy photo

L’anello intelligente modello AIR di Ultrahuman dà informazioni sui vari segnali di recupero che il corpo invia durante la giornata, consentendo una comprensione più approfondita delle sue esigenze. Il valore deriva da una miscela di parametri chiave, tra cui la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e la temperatura della pelle.

Dotato di una modalità di allenamento dedicata, tiene traccia di varie attività offrendo una visione più approfondita delle metriche complessive dell'allenamento. Tracciando il battito durante il workout, è possibile acquisire informazioni sulla risposta cardiovascolare, monitorare i livelli di intensità e prendere decisioni informate per migliorare i risultati della forma fisica.

L’anello fitness trakcer di Mingtawn

L’anello fitness trakcer di Mingtawn
Credit: courtesy photo

Lo smart ring di Mingtawn è un fitness tracker unisex, impermeabile fino a 5ATM e con monitoraggio dell'attività, del sonno e dei passi. Attivo 24/7, monitora costantemente la salute in tempo reale e offre varie funzioni di rilevamento, consentendoti di rimanere informato sugli indicatori vitali del corpo.

La funzione di monitoraggio del sonno fornisce inoltre un'analisi approfondita della durata e della qualità del riposo, aiutando a ottenere notti più tranquille e a svegliarti al mattino con più energia.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Lo smart ring con 100+ modalità sportive di DekeFit

Lo smart ring con 100+ modalità sportive di DekeFit
Credit: courtesy photo

La proposta di DekeFit si rivolge a chi cerca un dispositivo avanzato e completo per lo sport. Grazie a più di 100 modalità di allenamento, infatti, consente di monitorare discipline differenti come corsa, ciclismo, nuoto o attività indoor.

I sensori integrati misurano in tempo reale frequenza cardiaca, calorie consumate e ossigenazione del sangue, offrendo spunti concreti e utili per migliorare la performance. Tutti i dati vengono poi sincronizzati con lo smartphone tramite Bluetooth e visualizzati su un’app dedicata, che darà indicazioni circa l’evoluzione degli allenamenti giorno dopo giorno.

L’anello intelligente per lo sport di Vikye

L’anello intelligente per lo sport di Vikye
Credit: courtesy photo

Da ultimo, lo smart ring di Vikye è una soluzione semplice ma efficace per chi desidera avvicinarsi al mondo degli anelli intelligenti dedicati specificatamente agli sportivi. Monitora quindi parametri come battito cardiaco, calorie bruciate e qualità del sonno, aiutandoti a comprendere meglio le tue abitudini fisiche.

Sincronizzato con la tua app di fitness, ti consente di archiviare e analizzare i dati raccolti, da analizzare per migliorare le proprie prestazioni nel tempo. Il design essenziale e il peso contenuto permettono inoltre di indossarlo senza fastidi durante la giornata o l’allenamento.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
line break

Articolo pubblicato il 25 novembre 2024 e aggiornato il 3 settembre 2025