Smart ring, cos'è e come funziona l'anello indossato dai più grandi atleti
Al dito sembra un normalissimo anello, ma i suoi sensori permettono di monitorare l’attività fisica giornaliera, i livelli del sonno e di interagire con altri dispositivi

C’era una volta lo smartphone, poi soppiantato dai più piccoli e indossabili smartwatch e ora anche da "semplici" anelli. Sembra l'inizio di una favola per bambini, invece parliamo degli smart ring, degli accessori intelligenti e ultra-compatti, capaci di rilevare una serie di dati corporei molto accurati, utili a tutti gli sportivi.
Nelle prossime righe abbiamo creato per te una guida al loro funzionamento, seguita da una lista dei migliori modelli da acquistare online per ogni fascia di prezzo, così da dare una chance a questo nuovo accessorio tech rivoluzionario.
Leggi anche:
- I migliori orologi da corsa GPS del 2025
- 10 modelli di sportwatch ideali per i runner
- I 10 migliori cardiofrequenzimetri per il runner
Cosa sono e come funzionano gli smart ring
Gli smart ring sono l’ultima generazione di dispositivi indossabili per chi fa sport. In pochissimo spazio, sono in grado di raccogliere dati dai vasi sanguigni del dito per fornire risultati in merito alla salute, alla condizione fisica e alla qualità del sonno. I più sofisticati, che inglobano chip NFC e connettività Bluetooth, consentono la sincronizzazione con uno smartphone, permettono addirittura di effettuare pagamenti contactless.
Nati come strumenti per la rilevazione del riposo notturno, i modelli più avanzati di questi anelli intelligenti si sono evoluti fino a diventare dei veri e propri life tracker giornalieri, con nuove funzionalità relative anche all'allenamento, esattamente come quelle di uno sportwatch. Le proposte più orientate a sport e fitness includono infatti sensori in grado di tracciare le metriche di corsa, come il numero passi e la cadenza, di misurare la temperatura corporea o semplicemente di controllare i brani musicali durante il workout.
Alcune alternative permettono anche di incrociare informazioni basate sui dati della frequenza cardiaca (come la Fc a riposo e la variabilità della frequenza cardiaca) per rivelare quanto si è riposati e pronti per un allenamento. E mentre gli orologi vengono spesso tolti la sera per essere ricaricati e perché troppo ingombranti, questi anelli possono invece funzionare per giorni senza essere mai sfilati.
I migliori modelli di smart ring tra cui scegliere
Date le loro funzioni indispensabili, racchiuse all’interno di dispositivi tech dall’ingombro decisamente esiguo, qui di seguito trovi diversi modelli di smart ring da acquistare online per testarne con mano l’efficacia.

Cuffie a conduzione ossea

Pistole massaggianti in sconto per i Black Friday

Le migliori giacche kway da running in sconto

Maglie termiche su Amazon per il Black Friday