Vai al contenuto

I migliori orologi da corsa GPS del 2025

Qual è l’orologio migliore per un runner? La selezione dei best product per principianti e per maratoneti esperti

the best gps running watches

Imigliori orologi da corsa GPS del 2025 miglioreranno le tue performance di quest’anno.

Che tu voglia monitorare ogni passo, controllare la frequenza cardiaca o migliorare il recupero dopo l’allenamento, un orologio da corsa GPS è il compagno perfetto di ogni runner. Ma, così come accade per le scarpe da corsa, lo stesso strumento non può andare bene per tutti. Se sei un principiante, potresti cercare un orologio GPS economico con funzionalità base; se invece sei un maratoneta o ti alleni in modo strutturato, hai bisogno di uno strumento più evoluto.


Leggi anche:


Come scegliere il miglior orologio GPS per la corsa

Sebbene un orologio GPS possa essere utile a tutti i runner, chi si allena per i 10 km avrà esigenze diverse rispetto a un ultra-maratoneta esperto. Per capire quale sia lo strumento adatto a ognuno, dunque, bisogna prendere in considerazione alcuni aspetti:

  • Caratteristiche di allenamento: anche gli orologi da corsa più basilari sono solitamente dotati di sensori GPS, contapassi e cardiofrequenzimetri integrati. Tuttavia, ci sono modelli che comprendono piani di allenamento giornalieri suggeriti in base al recupero e alle caratteristiche dello sportivo, utili per aiutare a migliorare la forma.
  • Funzionalità extra: se non ti piace portare il telefono con te mentre corri, sono disponibili anche modelli con musica offline e permettono di effettuare pagamenti contactless.
  • Durata della batteria: in generale, maggiore è la spesa, maggiore sarà la durata della batteria.
  • Vestibilità: se hai una corporatura minuta, avrai bisogno di qualcosa che si adatti perfettamente al tuo polso, considerando anche le dimensioni del quadrante. Gli orologi, tuttavia, sono stati pensati e realizzati con design differenti in grado di accontentare le singole esigenze.
  • Smartwatch vs orologio da corsa: chi sceglie un orologio da indossare tutto il giorno, solitamente opta per uno smartwatch, chi invece desidera un orologio da indossare durante gli allenamenti, può preferire gli strumenti realizzati appositamente per gli sportivi

UN MESE GRATUITO DI PROVA CON AMAZON PRIME

Garmin Forerunner 55

Garmin Forerunner 55
Ora in sconto del 27%
Credit: courtesy photo

Se hai appena iniziato a correre e vuoi passare dalle app di tracciamento per smartphone a un orologio da corsa, il Forerunner 55 è perfetto. Viene fornito con tutte le funzionalità di base, incluso il GPS integrato e il monitoraggio ottico della frequenza cardiaca, oltre a 20 ore di autonomia GPS. Un'interfaccia semplice ma efficace, adatta a chi cerca uno strumento entry-level ma ben equipaggiato.

Migliori orologi da corsa GPS: Polar Pacer Pro

Migliori orologi da corsa GPS: Polar Pacer Pro
Credit: courtesy photo

Smartwatch multisport ultraleggero con GPS e barometro integrati. Core processor iperveloce e ad alte prestazioni. Potenti funzionalità di allenamento per oltre 150 sport: accedi a un'ampia gamma di funzionalità per monitorare, analizzare e migliorare il tuo allenamento e le tue prestazioni in qualsiasi sport (corsa, palestra indoor o ciclismo, nuoto, fitness, escursionismo). GPS accurato e batteria di lunga durata: il nuovo design dell'antenna monitora ogni movimento con maggiore precisione, fino a un massimo di 100 ore di allenamento.

Un dispositivo completo anche per la corsa su pista o in montagna, con analisi approfondite di sonno e recupero.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Polar Grit X Pro

Polar Grit X Pro
Credit: courtesy photo

Grit X Pro offre tutte le funzionalità di corsa, allenamento e recupero che trovi sui suoi orologi di fascia alta, solo in un telaio più robusto. Offre una suite di strumenti di navigazione extra per affrontare corse più avventurose, permette di monitorare in modo affidabile il percorso, pianificandolo con l'eccellente Komoot. Ottimo per chi corre in montagna, con mappe, altimetria e test di recupero avanzati. Il GPS è tra i più precisi del mercato.

Garmin Forerunner 165 tra i migliori orologi da corsa GPS

Garmin Forerunner 165 tra i migliori orologi da corsa GPS
Credit: courtesy photo

Il Garmin Forerunner 165 è l'orologio da corsa dedicato più economico di Garmin con un luminoso touchscreen AMOLED in stile smartwatch, una suite abbastanza completa di strumenti di tracciamento della corsa mirati all'allenamento e alle corse. Privo di GPS a doppia frequenza, la batteria arriva a 19 ore di autonomia GPS. Questo orologio, tuttavia, offre un tracker di corsa felicemente affidabile, in gran parte completo di funzionalità, in un pacchetto compatto con un buon rapporto qualità-prezzo.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Kiprun GPS 900 by Coros

Kiprun GPS 900 by Coros
Credit: courtesy photo

Realizzato da Decathlon in collaborazione con Coros, il GPS 900 unisce prezzo contenuto e funzionalità avanzate. Durata della batteria fino a 80 ore, stima VO2 Max, monitoraggio dell'altitudine, funzione back-to-start. Ideale per chi cerca un primo orologio completo senza spendere troppo.

Migliori orologi da corsa GPS 2025: Garmin Forerunner 965

Migliori orologi da corsa GPS 2025: Garmin Forerunner 965
Credit: courtesy photo

Il Forerunner 965 è il nuovo top di gamma Garmin per chi cerca uno sportwatch professionale ma leggero. Display AMOLED ultra nitido, GPS multibanda, mappe a colori, piani di allenamento dinamici, widget intelligenti e oltre 20 profili sportivi. Supporta il Training Readiness, il Body Battery, la variabilità della frequenza cardiaca (HRV) e l’analisi della potenza in corsa. Autonomia fino a 31 ore in modalità GPS, 23 giorni in modalità smartwatch. Perfetto se stai preparando maratone o triathlon.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

COROS Pace 3 Pro

COROS Pace 3 Pro
Credit: courtesy photo

Leggerissimo, il COROS Pace 3 Pro è uno degli orologi GPS più apprezzati per la corsa su strada, in pista e su trail leggeri. Integra GPS multibanda, altimetro barometrico, sensore SpO2, musica offline e profili sportivi personalizzabili. L'autonomia è straordinaria, l'interfaccia è essenziale, ma molto reattiva.

Suunto Race tra i migliori orologi da corsa GPS

Suunto Race tra i migliori orologi da corsa GPS
Credit: courtesy photo

Top di gamma Suunto con display AMOLED, GPS dual-band ad alta precisione, mappe offline gratuite, allenamenti adattivi e pianificazione avanzata delle corse. Pensato anche per running su trail tecnici, è costruito con materiali robusti e certificazioni militari. L’interfaccia è fluida, il design raffinato. Ottima anche la durata della batteria.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito

Apple Watch Ultra 2

Apple Watch Ultra 2
Credit: courtesy photo

Il nuovo Ultra 2 alza l’asticella nel mondo Apple: GPS dual-frequency ultra preciso, altimetro barometrico, durata batteria estesa, app Workout evoluta, resistenza all’acqua e design rugged. Con WatchOS 10 diventa ancora più adatto a runner esperti, soprattutto se si integra con app come Strava, TrainingPeaks e Nike Run Club.

Migliori orologi da corsa GPS: Samsung Galaxy Watch 7

Migliori orologi da corsa GPS:  Samsung Galaxy Watch 7
Ora in sconto del 12%
Credit: courtesy photo

Il nuovo Samsung Galaxy Watch 7 migliora ulteriormente l’esperienza per i runner, grazie a un GPS più preciso, una batteria ottimizzata e l’uso dell’intelligenza artificiale per personalizzare gli allenamenti e il recupero. Include analisi avanzate della corsa e un display AMOLED ultra-luminoso perfetto per tutte le condizioni. Con il suo design elegante e sottile, si conferma un ottimo alleato per chi desidera unire stile e prestazioni sportive, con l’affidabilità dell’ecosistema Galaxy.