Se cammini accanto a un campione olimpico, prima o poi qualcosa di interessante accade. Ecco la formula alla base di The Walking Stano, la marcia non competitiva organizzata e guidata dall’azzurro Massimo Stano, oro ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 2021 e quarto a quelli di Parigi nella 20 km di marcia.

L’iniziativa si svolgerà domenica 8 settembre (partenza alle ore 10) all’ombra della pineta di Ostia (Roma), sede che Stano ha individuato per i propri allenamenti 7 anni fa.

The Walking Stano è aperta a tutti, prevede un costo d’iscrizione di 10 euro (che comprende una maglia tecnica di Diadora celebrativa dell’evento) e mira a raccogliere fondi a sostegno delle attività della Fondazione per la ricerca sulla la fibrosi cistica.

"Questo evento era nato per promuovere la marcia, ma poi si è trasformato in un evento dedicato a tutti gli sportivi per fare attività sportiva e per promuovere un percorso benefico - ha sottolineato il campione pugliese Massimo Stano che da anni si allena a Ostia -. Sarà una passeggiata aperta a tutti per vivere tutti insieme una bella giornata di sport".

Nel 2023, al termine della tappa conclusiva di Palo del Colle (Bari), paese natale del marciatore azzurro, furono raccolti e donati 7.500 euro.

Le iscrizioni a The Walking Stano sono già possibili nei seguenti luoghi di Ostia:

– KiFlow Sporting Center (Via Maurice Ravel 408, in omaggio due ingressi)

– Le Dune Fitness Club (Lungomare Duilio, 22, in omaggio due ingressi)

– Osteoequipe (Via delle Baleari, 184, in omaggio una valutazione fisioterapica e osteopatica)

-Profumeria Osè via Costanzo Casana 152 00121 Ostia Lido (10% di sconto su tutti gli acquisti).

Saranno aperte anche in loco il giorno della manifestazione, a partire dalle ore 9.

Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul profilo Instagram ufficiale @The_Walking_Stano.