Ti piacerebbe chiudere questo 2022 correndo ancora una maratona o magari anche due? Tra novembre e dicembre in Italia se ne corrono ancora una dozzina. Qui puoi vedere dove e quando. Scegli la tua.

1. LAGO MAGGIORE MARATHON - ARONA (NO) - 6 NOVEMBRE

lago maggiore marathon maratonapinterest
Courtesy of Lago Maggiore Marathon

Per l’undicesima edizione si torna sullo storico tracciato che da Arona porta a Verbania costeggiando il Lago Maggiore in senso orario. La bellezza del paesaggio, le azzurre acque del lago impreziosite dalle Isole Borromee, la cornice delle montagne rendono questo percorso, leggermente mosso ma veloce, tra i più panoramici d’Italia. SCOPRI DI PIÙ

2. TORINO CITY MARATHON - 6 NOVEMBRE

torino marathon maratonapinterest
Courtesy of Torino Marathon

Si corre su un nuovo percorso veloce che parte e arriva nel cuore della città, toccando la Cappella del Guarini che ha custodito la Sacra Sindone, Palazzo Carignano che ospita il Marathon Village, il Parco del Valentino e la Palazzina di Caccia di Stupinigi, ma anche la stazione di Porta Susa, la sede della Fiat Mirafiori e il Motovelodromo “Fausto Coppi”. Corsa, storia e architettura per un mix lungo 42,195 km. SCOPRI DI PIÙ

3. PAESTUM MARATHON - CAPACCIO PAESTUM (SA) - 6 NOVEMBRE

italy   march 05  the doric temple of neptune or poseidon, with the basilica in the background, in paestum unesco world heritage site, 1998, campania, italy ancient greek civilization, magna graecia, mid 5th century bc  photo by deagostinigetty imagespinterest
DEA / G. DAGLI ORTI


La Maratona dei Templi, così come viene chiamata la 42K campana, prende il via dal Parco Archeologico di Paestum e si corre su un circuito da ripetersi 3 volte. Un tuffo nella Magna Grecia e nelle atmosfere che rievocano la leggendaria corsa di Filippide, ma anche l’occasione per visitare, prima o dopo la gara, il tempio di Nettuno, il tempio di Atena e la “Basilica”, tre meraviglie del passato giunte a noi in ottime condizioni. Un viaggio nei chilometri e nelle nostre origini. SCOPRI DI PIÙ

4. MARATONA DI RAVENNA CITTÀ D'ARTE - 13 NOVEMBRE

maratona di ravennapinterest
MARATONA DI RAVENNA/SILVANO SINIGAGLIA

Un appuntamento imperdibile per i runner agonisti. La gara ospita infatti i Campionati Italiani Assoluti e Master e assegna i titoli tricolore di maratona per tutte le categorie. Non ambisci a podi o crono strepitosi? Potrai correre una 42K immerso nell’arte e nella storia, nella città celebre per i suoi mosaici bizantini. E al traguardo ti aspetta una medaglia tra le più originali e belle al mondo, che per la prima volta potrai personalizzare con il tuo nome e la data dell’evento. SCOPRI DI PIÙ

5. VERONA MARATHON - 20 NOVEMBRE

verona marathon veronapinterest
Courtesy Verona Marathon/Andy Soresina

Un percorso di 21 km da ripetersi due volte, con partenza e arrivo in piazza Bra, a due passi dall’Arena. Le piazze, i monumenti, le antiche mura, le torri cittadine, le sponde dell’Adige accompagneranno i maratoneti nella loro fatica fino al “Liston”, la passerella finale dove sospinti dal pubblico ci si lancia verso il traguardo. E per i maratoneti dall’animo romantico, sosta d’obbligo dopo la gara nei luoghi della storia d’amore più famosa al mondo, quella di Romeo e Giulietta immortalata da Shakespeare. SCOPRI DI PIÙ

6. MARATONA DI PALERMO - 20 NOVEMBRE

maratona di palermopinterest
Maratona di Palermo/Fabio Pisciotta

I motivi per schierarsi al via di questa maratona possono essere più d’uno: gareggiare in condizioni climatiche miti quando in buona parte del Paese l’inverno ormai comincia a farsi sentire; correre su un percorso dove arte, storia e cultura s’intrecciano; dividere la fatica dei 42 km partecipando alla maratona a staffetta; gustarsi senza alcun rimorso le cassate e i cannoli siciliani più buoni al mondo (si deve pur reintegrare dopo 42 km!)... SCOPRI DI PIÙ

7. FIRENZE MARATHON - 27 NOVEMBRE

firenze marathon maratonapinterest
Courtesy Firenze Marathon

È la maratona italiana “regina” dell’autunno, la seconda come numero di partecipanti nel nostro Paese, sicuramente una delle più amate, anche dagli atleti stranieri. I chilometri ripercorrono secoli di storia, arte e cultura, impreziositi da “gemme” come piazza del Duomo, piazza della Signoria, il Ponte Vecchio. E sono anche chilometri veloci: sono migliaia gli atleti che ogni anno a Firenze fanno il primato personale. Una buona scelta per i runner a caccia del tempo ma anche per coloro che amano semplicemente correre guardandosi attorno. SCOPRI DI PIÙ

8. SANREMO MARATHON - SANREMO (IM) - 4 DICEMBRE

sanremo marathonpinterest
Sanremo Marathon/ALESSIO FANTAZZINI

Un viaggio cartolina nel Ponente Ligure lungo la pista ciclo-pedonale del Parco Costiero Riviera dei Fiori, un lungo rettilineo affacciato sulle acque del mare, interrotto qua e là da borghi, ponti e gallerie. Il tracciato è veloce, con un dislivello pressoché nullo. L’unica insidia, come dicono gli organizzatori, può essere il vento. SCOPRI DI PIÙ

9. MARATONA CITTÀ DI TRINO - TRINO VERCELLESE (VC) - 4 DICEMBRE

the abbey of santa maria di lucedio is a large abbey complex located in lucedio, near trino, piedmont, italy the abbey was founded in the first quarter of the twelfth century, presumably in 1123 by some cistercian monkspinterest
beppeverge//Getty Images

Partenza alla 9.00 del mattino per la maratona di Trino, territorio d’acqua e risaie. La corsa, giunta alla quarta edizione, si snoda su un unico giro e ospita il Campionato regionale di maratona Piemonte. È previsto un tempo massimo di 6 ore. SCOPRI DI PIÙ

10. CATANIA MARATHON - 11 DICEMBRE

maratona di cataniapinterest
Courtesy of Maratona di Catania/Picasa

Ci sono maratoneti che preferiscono i tracciati a sviluppo unico e quelli che invece si trovano meglio sui percorsi a circuito, che prevedono la ripetizione di un giro più corto. Piacerà a questi ultimi la gara di Catania che si svolge su un tracciato di circa 10,5 km da completare 4 volte. In questo modo la maratona attraversa più volte il cuore della città. Partenza e arrivo sul lungomare di viale Kennedy. SCOPRI DI PIÙ

11. MARATONA DI REGGIO EMILIA CITTÀ DEL TRICOLORE - 11 DICEMBRE

maratona di reggio emiliapinterest
Maratona di Reggio Emilia/Francesca Soli

Al freddo del periodo, questa maratona contrappone la calda accoglienza che riserva tradizionalmente ai suoi partecipanti, oltre alla cura e all'attenzione che lo staff pone nell’organizzazione, spugnaggi caldi compresi. Il percorso si snoda in parte nel centro storico di Reggio Emilia, in parte tra i campi addormentati della campagna reggiana. Presenta alcuni tratti in pendenza che vanno interpretati al meglio, ma è comunque notoriamente veloce. SCOPRI DI PIÙ

12. MARATONA DI PISA - 18 DICEMBRE

maratona di pisapinterest
Courtesy of Maratona di Pisa

Si corre a una sola settimana dal Natale l’ultima maratona ufficiale del 2022. Un’occasione da non farti scappare se c’è ancora posto per una 42K nella tua collezione di gare di quest’anno e vuoi approfittare dell’occasione per goderti la città di Pisa senza la folla dei turisti che normalmente l’invadono e fare un po’ di shopping natalizio. Il percorso, pianeggiante e veloce, parte dalla città, passa nel Parco Naturale di San Rossore e raggiunge il mare, dopodiché rientra verso Pisa costeggiando l’Arno per tagliare il traguardo sotto la Torre Pendente. SCOPRI DI PIÙ