Tra marzo e dicembre 2023 torna il Grand Prix Liguria Running, un circuito di gare podistiche organizzate dalle società sportive che sostengono il Consorzio Liguria Running e Walking - Una Regione in Movimento.
Il progetto, oltre a richiamare migliaia di runner, punta a valorizzare questa parte di territorio ligure, mettendo a sistema le diverse energie offerte da associazioni locali, enti di promozione turistica, strutture ricettive e, appunto, alcuni tra i più attivi gruppi di running e walking della regione.
9 gare per tutti i gusti
Nove in tutto gli eventi, che si corrono su fondi stradali e in ambienti diversi - asfalto, misto, trail - con il punteggio ottenuto sulla base della posizione di arrivo in ciascuna prova che andrà a comporre anche la classifica generale finale.
Di seguito, l’elenco delle nove prove in programma:
- 19 marzo - RenTen, ad Arenzano (GE): 10 km su strada (grantrailrensen.it).
- 26 marzo - Biscione di Corsa, a Genova; un circuito di 7 km da ripetere 3 volte (zenarunners.it).
- 23 aprile - La Rapidissima 10 chilometri da Pietra Ligure a Borgio Verezzi, 3 giri ad anello (runrivierarun.com).
- 14 maggio - Gran Trail Rensen, Arenzano (GE): 10 km con D+ 600 mt. e 30 km con D+ 1950 mt. (grantrailrensen.it).
- 21 maggio - Il Miglio Blu, Magazzini del Cotone, Genova, sulla distanza di 1, 609 km. (Info qui).
- 17 giugno - Scalata al Forte Ratti, a Genova: 6,5 km con D+ 500 mt. (zenarunners.it).
- 29 ottobre - RunRivieraRun Half Marathon, da Finale Ligure - Varigotti a Loano: 21 K e staffetta (runrivierarun.com).
- 3 dicembre - Run for Children, a La Spezia: 5 km (speziamarathon.it)
- 10 dicembre - Urban Villa Bombrini, a Genova: 5 km (liguriarunningwalking.com)
Le iscrizioni ai singoli eventi sono aperte su appnrun.it. Altre info sul sito ufficiale dell’evento.