La Mytho Marathon che si correrà domenica 29 ottobre 2023 ad Aquileia, in provincia di Udine, costituisce il terzo atto di un “trittico” itinerante di 42K che la unisce a quella di Cividale del 2021, seguita lo scorso anno dalla tappa di Sacile e che collega idealmente le tre città Patrimonio Unesco.

Chi le avrà concluse tutte, potrà finalmente completare il “puzzle” che compone la speciale medaglia colorata, formata da tre pezzi, ciascuno dei quali ricevuto dai finisher all’arrivo delle tre maratone, che uniti tra loro riproducono - non a caso - la lettera Y che caratterizza il nome della gara.

Le gare in programma alla Mytho Marathon

Diverse le prove previste nella giornata, con la maratona riservata agli agonisti a fare la parte del leone. Distanza che è possibile affrontare anche a staffetta, in team da 4, iscrivendosi alla Mytho Team Marathon non competitiva (partenza per entrambe le gare alle ore 9).

In programma anche la Mytho 10k Run agonistica (partenza ore 10) e una Eco Run di 5 km da affrontare a passo libero, perfetta per famiglie e camminatori senza ambizioni cronometriche, animati in compenso da una forte spinta ambientalista: i partecipanti, infatti, armati di guanti e sacchi, si impegneranno nel plogging, attività che unisce la corsa alla cura per l’ambiente, raccogliendo i rifiuti che troveranno lungo il percorso.
Un’attenzione, quella rispetto ai temi ambientali, che sta a cuore agli organizzatori della Mytho, i quali stanno lavorando per ottenere la certificazione della manifestazione come evento green riconosciuto Eco FVG, che certifica la qualità di iniziative realizzate secondo criteri legati alla sostenibilità.

Il costo dell’iscrizione riserva un piccolo sconto a chi ha completato una o entrambe le precedenti maratone, con il cambio di tariffa previsto dal 1 aprile. Per tutti gli altri c’è tempo fino al 30 giugno per usufruire di una tariffa agevolata. Tutte le info sul sito ufficiale della manifestazione.