Le gare di domenica 23 aprile
49ª Pedagnalonga di Borgo Hermada - Terracina (LT)
Un percorso che si addentra lungo le strade e nel verde delle campagne e dei tipici poderi di una zona dell’Agro Pontino oggetto di importanti operazioni di bonifica negli anni Trenta.
Due le distanze: mezza maratona e 12 km, entrambe agonistiche, più una camminata libera di 15, già sold out. La gara fa parte degli eventi collegati all’Earth Day Italia, manifestazione ambientale molto partecipata. Partenza ore 9.30 da Piazza XXIV Maggio.
2ª La Spezia Trail Cinque Terre - La Spezia (SP)
Gara di trail running in montagna, in semi autosufficienza idrica e alimentare i cui percorsi si snodano in ambiente roccioso sulle colline che circondano La Spezia e toccano il Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Tre le distanze: 18 km con D+ 1047 mt., 31 km con D+ 1850 mt. e ludico motoria di 10 km con D+ 536 mt. Partenza alle ore 9.00 (9.30 per la ludico motoria) da Piazza Europa.
Orbetello Half Marathon - Orbetello (GR)
Mezza maratona molto veloce e pianeggiante che si corre nella splendida cornice naturalistica della Laguna di Orbetello, di cui il percorso lambisce entrambe le sponde.
Un anello a giro unico che inizia affrontando la diga per poi addentrarsi all’interno dell’Oasi Naturale della Riserva Forestale della Feniglia, nella Maremma grossetana, dove il fondo stradale è costituito da sterrato completamente battuto. Partenza dal Lungolago delle Crociere ore 9.30.
23ª Padova Marathon
Chiuse le iscrizioni a maratona e mezza maratona agonistiche, restano aperte quelle per la Stracittadina non competitiva su diverse distanze: 1, 5 e 10 km; ideale quest’ultima, per entrare nel mondo del running e magari puntare in futuro a confrontarsi con una prova agonistica.
In fase di iscrizione, è possibile sostenere i progetti di una delle Onlus coinvolte nel Charity Program dell’evento.
11ª Sarnico Lovere Run - Sarnico (BG)
Corsa che ha il suo maggior valore aggiunto nello scenario unico del lungolago di Iseo, sponda bergamasca. Si parte alle ore 9.30 da piazza XX Settembre a Sarnico per giungere fino al porto turistico di Lovere, uno dei borghi più belli d’Italia, attraverso un percorso abbastanza pianeggiante.
Tre le distanze: Run 25K, Corsa dei Campioni 9K, che affronta il perimetro di Mont’Isola e Lovere 6K, non competitiva che percorre il tratto finale della gara agonistica.
1ª Maratona Lago del Turano - Colle di Tora (RI)
Prima tappa del Lago del Turano Marathon Tour che si svolge dal 22 al 25 aprile, e che consiste in un circuito di 4 maratone da disputare in 4 giorni. Ogni iscritto può partecipare sia ad una singola maratona che a più gare del tour, che prevede un sistema di assegnazione di punteggi.
Il programma di ogni maratona include anche una 21K e una 10K. Il percorso è leggermente ondulato e completamente asfaltato.
Marcialonga di Primavera - Borgagne (LE)
Gara competitiva su strada sulla distanza di 11,300 km, inserita nel calendario provinciale Fidal e valevole come prova del Circuito "Salento Gold 2023”. Il percorso consiste in un unico giro che attraversa le vie cittadine per poi estendersi su un tratto extraurbano asfaltato.
In programma anche la "CorriBorgagne" riservata alle categorie giovanili - esordienti, ragazzi, cadetti, e allievi - sulla distanza di circa un chilometro. Partenza alle ore 9 da piazza S. Antonio.
Walk of Life - Telethon - Napoli
Eventi come questo, che sostiene Fondazione Telethon e la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, offrono un’ottima opportunità di correre per un obiettivo benefico oltre che per un risultato cronometrico.
Due le distanze in programma: una 10 chilometri competitiva e una camminata libera da 3. La partenza è fissata per le ore 9 dalla centralissima Piazza Plebiscito.
Le gare di martedì 25 aprile
Giro delle Ville Tuscolane - Frascati (RM)
In poco meno di 10 km questa gara podistica tocca alcune delle più belle dimore storiche Tuscolane: da Villa Torlonia il percorso, collinare su terreno misto asfalto e sterrato, attraversa il Parco dell’Ombrellino per poi salire verso Villa Parisi e Villa Mondragone e scendere, attraverso un sentiero romano, a Villa Falconieri e poi Villa Tuscolana, Villa Rasponi fino a Villa Aldobrandini, gioiello architettonico del tardo Cinquecento.
Partenza ore 10 dal parco di Villa Torlonia.
6ª Castiglione EcoRun - Conversano (BA)
Corsa podistica in natura sulla distanza di 15 km con D+ 250 m su un percorso che si sviluppa in un unico giro nella zona collinare del lago di Castiglione, all’interno della riserva naturale dei Laghi di Conversano e attualmente area Protetta dal WWF.
Contemporaneamente alla prova agonistica è prevista una camminata libera su un percorso di 4 km che attraversa i sentieri e la macchia intorno alla Torre di Castiglione. Partenza ore 9.30 presso l'azienda Master Italy.
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così ama definirsi quando qualcuno gli chiede di riassumere le sue esperienze. Laureato in Design al Politecnico di Milano, è entrato nella famiglia di Runner's World e Men's Health nel 2012. Già Direttore Sportivo della Wings For Life World Run, ha collaborato con diverse realtà del mondo podistico nell'organizzazione di manifestazioni podistiche sia italiane che internazionali. Presidente dell'Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners, è anche istruttore Fidal.