Ormai affermati sia nel programma estivo del trail running italiano, con il Garda Trentino Trail, e persino in quello invernale, con il Garda Trentino Xmas Trail, quelli del Garda Trentino Trail ASD hanno deciso quest’anno di fare le cose in grande, ed alle loro tradizionali distanze fra gli 11 e i 62 km di quasi fine primavera, hanno voluto aggiungere una quasi cento miglia. “Quasi” perché invece dei tradizionali 160 km si sono accontentati di 150, conditi però da 10.000 metri di dislivello.

Quella zona, a ridosso della sponda nord del lago di Garda, dove i tedeschi sciamano tutto l’anno quasi fosse la terra promessa e il clima è talmente mite da far crescere olivi, limoni e persino qualche palma, i locali la chiamano “la Busa”, cioè “la buca”, forse anche perché con i suoi 65 metri sul livello del mare è il punto più basso di tutto il Trentino.

La Garda Trentino Trail Extra, alla “Busa” fa tutto il giro intorno, con partenza e arrivo ad Arco, due capatine poco sopra i 2.000 metri, una serie di panorami favolosi (sul lago di Garda, sulle Dolomiti di Brenta, sul gruppo dell’Adamello, solo per citarne alcuni), una serie di ambienti incredibilmente vari (dalle Marocche di Dro al lungo lago Torbole-Riva, alle palafitte del lago di Ledro, sempre per citarne solo alcuni), e una discesa di 2.000 m D- che neanche il mitico Tor de Geants può permettersi.

gtt extrapinterest
Courtesy Photo

La partenza sarà alle ore 12.00 del 19 maggio, e il tempo massimo è di 50 ore. Sul percorso non mancano le possibilità di fare un tuffo se dovesse fare molto caldo, con i laghi di Cavedine, Garda, Ledro e Tenno, uno più bello dell’altro, fra cui scegliere; ma potrebbe anche darsi che ad attendere i corridori sulle cime ci sia anche la neve, che in questo anno balordo è scesa in primavera quasi più che in inverno.

Quello che è certo è che non sarà una passeggiata, e che chi avrà gambe e testa per arrivare in fondo, se la ricorderà per un bel po’. E ancora di più se la ricorderanno quelli e quelle che invece in fondo non riusciranno ad arrivarci.

In ogni caso ci sono anche le tradizionali distanze, forse un po’ meno memorabili, ma più alla portata per tutti: Garda Trentino Trail di 62 km (3.800 m D+), Ledro Trail di 44 km (2.400 m D+), Tenno Trail di 30 km (600 m D+) e Garda Trentino Run di 11 km (600 m D+).

    Tutte le info sul sito ufficiale della manifestazione.

    Conosci il lago di Cavedine?

    Dopo soli 14 km dalla partenza, il tracciato di Garda Trentino Trail Extra costeggerà a pelo d'acqua, il lago di Cavedine. In poco meno di tre chilometri, gli atleti avranno la possibilità di ammirare uno dei laghi più belli ma meno conosciuti del Trentino. Le vette rocciose che sovrastano la valle del Sarca, si specchieranno nelle acque del lago regalando uno sfondo mozzafiato.