Comacchio, splendida cittadina sui canali di oltre 22mila persone spalmata tra Ferrara e Ravenna, torna a correre. E lo fa ancora più in grande rispetto alla sua ’prima’ uscita dello scorso anno.

Parliamo della seconda edizione della Comacchio Half Marathon, sabato 6 maggio con partenza alle 18.00 dai suggestivi Trepponti. E se nel 2022 le presenze erano 1.700 ("chiudemmo le iscrizioni anzitempo perché non ci aspettavano tutta quella gente e finimmo addirittura i pacchi gara"), ora i partecipanti rischiano di superare quota 2.000.

"C’è molta attesa – dice con orgoglio Massimo Corà, presidente della Corriferrara organizzatore dell’evento insieme al Comune lagunare e a PoDelta Tourism – e questo è motivo di grande orgoglio per tutti noi. Non ci saremmo mai aspettate tutte quelle iscrizioni, Comacchio rispose alla grandissima. Ricordo che c’erano persone arrivate con le seggioline per guardare il passaggio dei corridori. C’è voglia di eventi di questo tipo".

comacchio half marathonpinterest
Courtesy Photo

La gara: distanze e percorso

Tre le competizioni in programma: la mezza maratona e la 10k competitiva, poi per tutti la 10k ludico motoria.

Ancor più suggestivo il percorso, tra storia, tradizione e cultura: si partirà dal centro storico di Comacchio, per poi lambire le valli, il lungo canale di Porto Garibaldi fino a correre a fianco all’arenile.

Madrina, e padrone di casa (è nativa proprio di Comacchio) la due volte vice campionessa europea Laura Fogli.

Lo scorso anno fu Meli Sammy in 1:05’06", davanti a Mayo Rodgers ed El Haissoufi Ismail a trionfare, mentre in campo femminile la vittoria andò ad Ayele Messeret Engidu.

L’evento – gemellato con la maratona di Ravenna e le Half di Trento e Riva del Garda – rappresenta anche un momento di rinascita dopo gli anni bui del Covid e la cancellazione, lo scorso 25 settembre, della Ferrara Marathon per via delle elezioni politiche. "Tutto quanto era pronto – chiude Corà –, mancava un mese quando fummo costretti ad annullarlo. Fu un colpo durissimo, rischiammo di chiudere la Corriferrara". Tutto alle spalle. Ora avanti tutta con lo spettacolo in laguna della Comacchio Half Marathon.